RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Addio alla fotografa Fatima Hassouna


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Addio alla fotografa Fatima Hassouna





avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 18:32


avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 18:33

"Se Dio non c'è tutto è possibile"
Sono in completo disaccordo. Non serve Dio per essere persone perbene. E milioni di persone invece sono morte a causa del fanatismo religioso. Se continueremo a mettere Dio alla base dell'etica andremo a finire molto male. Meno fede e più igiene mentale, ecco cosa ci serve.


vero, verissimo

Milioni di persone sono morte non per fanatismo religioso ma per la sete si denaro e potere.


la chiesa è sempre stata assetata di denaro e potere,
ormai fortunatamente in declino...

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 18:45



Quella che documentava Fatma è una pulizia etnica iniziata ben prima della proclamazione dello stato di Israele (vedi Ilan Pappé, storico israeliano in "La pulizia etnica della Palestina - Fazi editore)

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 18:52

La pulizia etnica della Palestina


Preso tempo fa ma non ancora letto.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 18:56

la chiesa è sempre stata assetata di denaro e potere,
ormai fortunatamente in declino...

In declino cosa? La sete? La chiesa? Quale? Roma? Costantinopoli? Gerusalemme? La Mecca? Kiev? Mosca? Londra? O ti riferisci alle chiese pagane? Quelle che chiamano anche banche?

È un grande dispiacere veder morire una giovane ragazza in questo modo (ma anche ubriaca o drogata o stuprata). Come lo è leggere di feti estratti dalle madri squartate.

È una triste gara, che molti pensano sia tra ebrei e palestinesi mentre, in realtà, è tra sciiti e sunniti. Israele è solo il martello. Le mani sono tante altre.Triste

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 19:01

Milioni di persone sono morte non per fanatismo religioso ma per la sete si denaro e potere.


Sì, ma se non avessimo dato retta a preti, ayatollah e compagnia bella forse sarebbe andata meglio. Il fanatismo religioso non sarà stata la causa di tante morti ma certamente è stato un utile aiuto, basti pensare alla crociate (ma non solo a quelle).

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 19:43

Marx non aveva torto a dire che le religioni sono l'oppio dei popoli, ma Cristo ci ha insegnato come comportarci in ogni comunità. Ecclesia è proprio intesa come comunità e questa parola della antica Grecia non indicava certo un monumento di pietra ma l'assemblea popolare in cui si discuteva e si deliberava sulle questioni di interesse generale.

Chiuso questo OT e tornando a Fatma mi piacerebbe che qualcuno riuscisse a trovare le sue foto di Gaza.


avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 19:46

e tornando a Fatma mi piacerebbe che qualcuno riuscisse a trovare le sue foto di Gaza.


www.instagram.com/fatma_hassona2/?hl=en

nb
nel suo profilo IG usa i pronomi (demonizzati dalla destra occidentale), era credente nel suo dio ma progressista, "woke" direbbero qui dentro in tanti

nb 2
ci sono alcune foto di vita quotidiana in una città assediata e affamata, fa impressione vederle, immaginare una ragazza di 25 anni girare per una città (tra le più densamente popolate al mondo) devastata e riuscire a cogliere momenti "normali"

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 20:00

Questa è una foto (fatta da lei) di una sua amica, Mohassen - "Mohassin the artist" - uccisa dalle bombe israeliane. E più sotto c'è il commento alla foto scritto dalla stessa Fatma e tradotto da IG in inglese dall'arabo.

Fatma si stupisce di come non aveva mai immaginato di poterla piangere, di poterla immaginare morta. Si chiede anche cosa stesse facendo quando è stata uccisa. Se stesse facendo qualcosa che amava.






Mohassen's house in Thyme Hill, was the first place through which Jebalia entered through its wide door, until I thought that I became one of its people because of generosity, she was the first to introduce me to the streets of Jebalia and Thyme Hill, and more than inspired me that life is trials, so we have to live.
I never imagined that I would mourn Mahassen, we agreed to meet, she recommended me "yes, the siege is over, I want to come and make grape leaves again" and she had hidden a small bag of my phone because one time I liked it, she called me "I told it to you, but when I see it, consider it yours", but...
Till this moment I'm asking myself, how did they kill her? Did you feel the sweets of death? Was she doing what she loved the moment she was killed by death? Ok her mom who we laughed with? And her sister is who? Could you imagine and you cried because imagination is greater than reality?


In questo anno e mezzo decine di migliaia di civili come Mohassen, di ragazze e ragazzi, di bambini, di vecchi, di uomini e donne, di adulti sono stati uccisi mentre noi facevamo finta di niente. Mentre noi facevamo e facciamo finta di non vedere.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 20:21

Tu cosa vorresti fare ?
Cosa avresti in mente di fare ?

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 20:22

Tu cosa vorresti fare ?
Cosa avresti in mente di fare ?


andrei fuori topic se lo scrivessi e farei chiudere il thread, se vuuoi ti scrivo un mp quando posso.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 20:28

Sì, ma se non avessimo dato retta a preti, ayatollah e compagnia bella forse sarebbe andata meglio. Il fanatismo religioso non sarà stata la causa di tante morti ma certamente è stato un utile aiuto, basti pensare alla crociate (ma non solo a quelle).


Anche le crociate sono state fatte per motivi economici e geopolitici.
Il discorso religioso è servito a dare una giustificazione alle guerre.
Ma anche senza una motivazione religiosa prima o poi queste guerre ci sarebbero state lo stesso.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 20:48

andrei fuori topic se lo scrivessi e farei chiudere il thread, se vuoi ti scrivo un mp quando posso.


Non scrivermi in privato.
Se avessi voluto lo avrei fatto io.
Se vuoi e lo ritieni opportuno scrivilo qui cercando di evitare la chiusura della discussione.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 20:53

Seguo ...


[ edit: pur si segua l'opera di Francesca Albanese ... ]

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 21:35

Per chi chiede cosa fare.

E tenendo conto che i conflitti sanguinosi non sono due, nel mondo, ma molti di pìù, anche se degli altri non si parla perché riguardano meno i "nostri" interessi.
Parliamo di questo, ma considerazioni analoghe potrebbero essere fatte per tutti.
Viviamo in una (pseudo)democrazia, dove (pertanto) l'opinione pubblica, per quanto manipolabile e manipolata, è (relativamente) importante.
IO non posso far (quasi) niente. TU non puoi far (quasi) niente. NOI invece possiamo (quasi) tutto.
Non c'è bisogno di dire che Il Genocida fa ciò che fa col consenso, quindi la complicità di buona parte della comunità internazionale.
Fai uno sciopero generale, di uno due tre giorni o comunque finché non metti in ginocchio la nazione, cadono i governi, e ottieni che l'Italia (nel nostro caso) prenda (seria) distanza dal Genocida: se così fan tutti (anche negli altri stati) le cose cambiano.
Ma noi non lo facciamo. Ma gli altri non lo fanno ("gli altri non lo fanno" è sempre la scusa migliore per non farlo noi).
Perché teniamo famiglia.
Perché siamo dei quaquaraquà.
E di chi crepa non ci importa nulla.
Almeno finché non siamo noi a crepare.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me