JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Nenio Ho gia' notato che gli Asus ProArt hanno dei prezzi veramente molto competitivi, anzi, veramente molto bassi rispetto ai concorrenti Dell e Benq. Quel modello avrebbe la risoluzione e le dimensioni (27) corrette per i parametri Mac: intorno a 110 ppi. Quindi tu ti trovi bene. Mi piacerebbe uno con copertura vicino a 100% Rgb e non solo 100%srgb come il Dell che ho adesso. Non so se per postproduzione da stampa fa veramente la differenza.
@Casi Grazie per il suggerimento Essendo orientato per un 27" un 4K non soddisfa la densità di pixel intorno ai 110 ppi o 220 Ppi come scrivi anche tu. Solo il 2k soddisferebbe questo dato
Se vuoi un 27 devi scegliere %K e sono pochi e molto costosi Altra soluzione eventuale sostituire il Mac mini con IMac da 24 e 4,5K che parte da 1529 euro sul sito Apple
@Gaga io ho un più Basic ed anziano Dell U2410 (con cui mi trovo bene) e l'ho sempre usato su Mac, al momento è collegato sul MacBook Pron 16 (ultimo Intel) ho provato a collegarlo sul nuovo MacBook Air M3 che ho preso a gennaio e mi dava problemi, avevo un appuntamento per assistenza con Apple (per un problema al carica batteria) e gli ho detto il problema, hanno controllato ed era un problema di settaggio dal menù, in giornata provo e ti dico … ma io fossi in te prima di spendere soldi proverei a fare un appuntamento gratuito in Apple e magari ti sistemano la configurazione .. per il collegamento uso una porta dove c'è scritto Display Port (non è una HDMI, ha un diverso connettore) e collegato ad una USBC del Mac …
Ho visto in rete la presenza dell' Asus ProArt PA27JCV 5K da 7/800 euro e da alcune recensioni si sposa benissimo col Mac mini. Potrebbe essere un alternativa più economica rispetto allo Studio Display.
@Ivan61 Ivan grazie!! Non sapevo questo servizio gratuito di Apple. Come si chiede in un Apple store? Comunque mi sono arrivati i due cavi oggi 1) usbc/hdmi 2) usbc/DisplayPort. Questa sera li provo al posto del cavo in dotazione del monitor hdmi/hdmi. Per settaggio del menu cosa intendi? Menu del monitor o menu del Mac?
@Fiore Cao @ AI404
Si ho visto anche un video sul Asus 5k Asus. Ha le caratteristiche adatte per il mac. Per rispondere a AI404, anche io preferirei DELL oppure BenQ. Con BenQ 27" rinunciando a un po di risoluzione e andando sul 2k ci sarebbe il 27" con RGB 99% che per post da stampa sarebbe l'ideale. Costerebbe circa 800€. Il massimo cui sono disposto a spendere. Ma spero di risolvere il tutto senza comprare un altro monitor
“ Non sapevo questo servizio gratuito di Apple. Come si chiede in un Apple store? „
Devi andare sul sito Apple e trovare una parte dove sta scritto assistenza, se smanetti dentro trovi una voce per prenotare in un centro assistenza, scegli preferibilmente un Apple Store (io faccio tutto da una App avendo iPhone) ... se non riesci passa da un Apple Store che ti è comodo e chiedi aiuto a loro per fare la prenotazione, gli dici che devono verificare perché non funziona il monitor esterno ... all'appuntamento vai con il MacMini e loro andranno a verificare con un loro monitor esterno, poi e se puoi che non ti crea problemi ti conviene portare il tuo così le prove le fai sul tuo e sei più tranquillo ... fino a che è in garanzia non paghi nulla ed è per questo che io attivo sempre Apple Care che dura almeno 3 anni di garanzia (mi è stata utilissima ora con iPhone che per una caduta si sono rotte le antenne, mi hanno cambiato tutto il dorso con antenne, batteria, memoria e chissà che altro tanto che ora che sono tornato in Magreb e mi hanno chiesto di registrare di nuovo il telefono ... un intervento molto costoso (mi sarebbe convenuto cambiarlo), ma è passato tutto gratuito .... P.S. Se ti interessa Apple Care lo puoi pagare anche un tot all'anno, in caso fattelo spiegare da loro, ma posso dirti che il servizio assistenza è un plus in più di Apple ed hai anche assistenza telefonica
“ Per settaggio del menu cosa intendi? Menu del monitor o menu del Mac? „
Del Mac
“ Questa sera li provo al posto del cavo in dotazione del monitor hdmi/hdmi. „
Quell'ultimo video è stato contraddetto nella pagina che ho già linkato in precedenza saggiamente.com/2023/03/monitor-per-macos-sfatiamo-il-mito-delle-risol e pure diversi utilizzatori di Mac con monitor 27" 4k qui nel forum dicono che funzionano bene lo stesso, settando le definizioni intermedie per l'interfaccia nelle Impostazioni di sistema.
Mi piacerebbe aprire un'altra discussione/sondaggio, visto che io non ho un 27" 4k.
E un monitor come quel BenQ 28" " per coding ", per lavorare in pratica solo con la programmazione, quindi solo testo, non mi pare l'ideale per le foto.
@Gaga ho appena collegato il mio Dell sul MacBook Air M3 e funziona benissimo ... dopo aver collegato lo schermo con il cavo da Display Port a USBC vai nelle impostazioni dove sta scritto Schermi e controlla le impostazioni (ovviamente se hai possibilità di collegarlo ad uno schermo qualsiasi) ... facci sapere
Ieri sera ho cambiato il cavo del monitor HDMI/HDMI con un cavo nuovo USB-C/DisplayPort, come molti di voi mi hanno suggerito. Ora scritte e immagini sono OK! La questione della grandezza delle scritte per la questione ppi 110/220 a me sembra vadano bene.
Ora non vede più i 2 hardisk esterni, che qualche giorno fa vedeva, ma è un altra questione, da risolvere.. I dischi sono inizializzato windows. Li vedeva, apriva i file ma non li sovrascrivere. È comprensibile. Ma oggi nemmeno li vede..
Comunque siete stati tutti molto gentili nel darmi validi suggerimenti ?
“ Ieri sera ho cambiato il cavo del monitor HDMI/HDMI con un cavo nuovo USB-C/DisplayPort, come molti di voi mi hanno suggerito. Ora scritte e immagini sono OK! „
Non è detto che l'HDMI non funzioni del tutto (con il mio BenQ collegato al Mac Mini M1 funziona), il fatto è che ci sono diversi standard HDMI e forse il cavo non era quello giusto: cie-group.com/how-to-av/videos-and-blogs/hdmi-standards
Ma con il cavo Thunderbolt/USBc > DisplayPort si va sul sicuro.
“ Ora non vede più i 2 hardisk esterni, che qualche giorno fa vedeva, ma è un altra questione, da risolvere.. I dischi sono inizializzato windows. „
Settimana prossima mi arriverà un Macmini M4 e sto cercando di capire che monitor associare... Senza andare off topic sul problema di Gaga, voi mi potreste suggerire un monitor giusto entro i 300€?
Intanto grazie mille!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.