| inviato il 13 Aprile 2025 ore 17:22
“ È lo spazio tempo che si è espanso e si espande. Su questo siamo d'accordo? „ Lo spazio tempo è parte integrante dell'universo, senza di esso viene a mancare. |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 17:24
Quindi siamo d'accordo sull'espansione dello spazio tempo? |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 17:52
Per sdrammatizzare prima che ad espandersi sia l'alterco ho fatto una capatina sul 3d aperto da Juliana www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5009066&show=10 dove peraltro sono un pesce fuor d'acqua perché di tecnologia degli ampli, HiFi ecc, non ci capisco 'na mazza, però ho visto che Juliana sembra rientrata alla grande: bella grintosa! Aspettate che veda come vi accapigliate sulle dimensioni dell'Universo primordiale, che poi vi prende a mazzate e riduce voi a due dimensioni. Roba che per vedervi ancora tutti interi in 3D bisogna proiettarvi come ologrammi sulla superficie di una sfera |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 17:58
“ Quindi siamo d'accordo sull'espansione dello spazio tempo? „ Si espande l'universo e quindi pure lo spazio tempo, ma non lo dico io. @ Daniele Ferrari. Conosco la pantera da tantissimi anni, so come mettermi in salvo |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 18:38
“ so come mettermi in salvo „ In una cassa di pino sotto 2 metri di terra |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 18:45
L'universo si espande perché è lo spazio che si espande, attenzione a non confondere il big bang con un'esplosione. Il big bang è avvenuto ovunque. Cosa c'era prima del big bang, ad oggi è pura speculazione. |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 18:48
@Daniele, ricordo un 3d dove si parlava di amplificatori. Rammento che Juliana, che ora ricordo chi è, doveva fare dei test inserendo un'onda quadra per valutare l'uscita su un carico resistivo. |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 19:39
“ L'universo si espande perché è lo spazio che si espande, attenzione a non confondere il big bang come un'esplosione. „ Domanda da profano assoluto. Se le galassie si allontanano le une dalle altre in ogni direzione perche' e' lo spazio che si espande noi, che facciamo parte dell'universo e quindi dovremmo espanderci insieme a lui, perche' ce ne accorgiamo ? |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 20:04
Io non lo capisco l'universo che si espande nell'inesistente... Vedo più normale un esplosione che espande l'universo nel vuoto.. anche perché sono sempre dell'idea della ciclicità dell'universo .. quindi di un big crunch precedente .. |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 20:07
Una volta vidi un documentario (tanti anni fa...) della rappresentazione del Big Bang.. era fatta benissimo , riusciva a darti un idea della immensa potenza che si era creata... Vengono i brividi a pensarci.. |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 20:39
“ attenzione a non confondere il big bang come un'esplosione. „ Enrico ti ha linkato un documento, del CNR, non Topo Gigio, che usa il termine esplosione non espansione, confuta la loro tesi, citando fonti più attendibili, non esprimere solo tue opinioni, credendole dogma, come facevi con lo slew-rate, secondo te inutile nel valutare un ampli audio “ Vedo più normale un esplosione che espande l'universo nel vuoto „ Gion, pensaci un po su, il vuoto è spazio, un qualcosa di reale e misurabile, dunque è, necessariamente, una parte dell'universo, che non può espandersi in se stesso. É un concetto non facile da mettere a fuoco, ma nemmeno impossibile da immaginare. |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 20:44
Che famo ci siamo dimenticati gli ultimi 10 anni? Nessun punto con massa infinita, nessuna esplosione ma una semplice fluttuazione quantistica del vuoto. |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 20:44
Sempre da profano assoluto forse la spinta all'espansione dello spazio finisce quando si passa da temperature di milioni di miliardi di gradi e densita' impossibili a stati di energia piu' stabili ? Ed allora perche' le galassie continuano ad allontanarsi tra loro ? Sono due cose slegate tra di loro ? E perche' ? |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 20:46
Di modelli matematici sull'inizio dell'universo ce ne sono tanti, troppi forse, nessuno può affermare che il proprio sia quello giusto, la teoria del Big Bang è, ancora, la più accreditata. |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 20:53
Ok. Almeno l'esplosione e' confermata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |