| inviato il 12 Aprile 2025 ore 14:06
Cos'è il RO? |
| inviato il 12 Aprile 2025 ore 14:43
“ Cos'è il RO? „ RO=Reverse Osmosis, è abbreviazione per osmosi inversa. “ @Scapp che tu sempre sia lodato! „ E' che nella depurazione (purificazione) domestica vedo che giocano un po' sulle definizioni e su fantomatici risultati, dove si può meglio fare chiarezza |
| inviato il 12 Aprile 2025 ore 14:51
Buono a sapersi. Credevo che RO fosse la sigla automobilistica di Rovigo o quella internazionale della Romania. |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 11:49
“ questa differenza secondo i nutrizionisti dipende dal tipo di alimentazione „ Quali nutrizionisti, tutti concordi? i non nutrizionisti che dicono? |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 12:11
Non credo esista una sola causa che porti ad una differente aspettativa di vita tra gli USA e l'Europa, soprattutto la parte meridionale del nostro continente come ha segnalato ( ma da anni ci sono rilievi in tal senso) un recente articolo del New England Journal of Medicine. L'alimentazione meno curata può avere un ruolo, così come la maggiore incidenza di obesità e diabete e quindi anche di malattie cardiovascolari. Alcolismo, tabagismo e maggiore diffusione di droghe hanno probabilmente un ruolo così come un più difficile accesso al sistema nazionale sanitario, certamente meno capillare e alla portata di tutti. Vi sono segnalazioni anche di maggiore trasferimento di ricchezza dal ceto medio, dalla piccola borghesia agli strati ricchi del paese cosa che porta ( ma è un problema che da un po' interessa anche noi) alla rinuncia alle cure. Attenzione però che nella mortalità statunitense molti studi inseriscono anche mortalità per suicidi, droga, criminalità. E poi non c'è omogeneità tra i diversi stati, segno che potrebbe esserci un diverso impatto tra povertà, efficacia della sanità locale, etc Esistono poi studi sul recente impatto del Covid che sembrerebbe aver peggiorato la situazione in USA. Non è argomento semplice, però, e credo che debba essere approfondito dai diversi esperti del settore. @Lomography i singoli esempi non fanno una statistica lo sai bene. Per una vita ho sentito le stesse " amenità " dai fumatori... |
| inviato il 13 Aprile 2025 ore 12:59
Lomo cianno i soldi |
| inviato il 14 Aprile 2025 ore 0:49
il nostro tanto giustamente sventolato "mangiar bene" siamo sicuri che sia collegato al "mangiar sano" ? Nella stessa italia dove in teoria si mangia bene, ci sono decine di correnti di pensiero diverse sul cosa si intenda corretta alimentazione.Alcuni esempi, dieta mediterranea, emodieta, dieta vegetariana, dieta vegana, Chetogenica, Detox, Dissociata, raw, fruttariana e vai con il circo, ogniuna con "illustri" medici che le sponsorizzano. Le statistiche come correttamente ha sottolineato Claudio (mi permetto di darti del tu) trovano il tempo che trovano troppe variabili ne possono alterare il risultato finale. Tutti sappiamo o possimo immaginarci quali siano le schifezze alimentari, ma non c'è un fronte unico su quella che è la "corretta alimentazione" che appunto non si capisce quale sia. La genetica ha la sua bella fetta di importanza. Questo è supportato dal fatto che qualcuno ha fatto lo scherzetto: rubate le provette con il dna dei centenari,14.000 provette sono state rubate dal Parco Genos a Perdasdefogu in Sardegna, una delle popolazioni più longeve al mondo, chissà qualche LAB strano avrà prodotto qualche fialetta per qualche riccone? |
| inviato il 14 Aprile 2025 ore 6:38
Lo stress è il primo nemico, seguito dal lavoro, dalla moglie, e infine dalle patatine fritte con maionese del kebabbaro, che le immerge in olio talmente sporco che probabilmente, se guardi bene, ci trovi anche peli pubici o cenere di sigaretta. |
| inviato il 14 Aprile 2025 ore 11:21
RobBot: ma certo, darsi del tu in un clima di conversazione tra appassionati dello stesso mondo della fotografia mi sembra normale. Come ho già scritto, in una statistica del genere impossibile non pensare che i parametri debbano essere tanti; detta così ( gli Europei vivono più a lungo- circa 7 anni in più- degli Americani) fa pensare che ad abbassare così tanto la media ci debbano essere parametri che prendano in considerazione anche morti molto fuori media ( decessi giovanili). Perciò credo che una rilevazione del genere sia un dato brutto e debba costituire solo un punto di partenza per esplorare in molteplici direzioni per campioni possibilmente omogenei. |
| inviato il 14 Aprile 2025 ore 12:20
Io sono abbastanza persuaso che più che pensare a COSA mangi sia molto ma molto più importante QUANTO mangi e in che orari. Ovviamente le schifezze restano schifezze, ma se non esageri, bevi abbastanza acqua e non ti fai mancare un po' di frutta e verdura stai a posto, senza farti troppe menate. |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 16:16
Non linciatemi, ma quando ho visto che ero 82 kg per 1.71 d'altezza ho deciso di diminuire. Ho accoppiato chetogenica e 16-8, ossia non prendevo niente per 16 ore al giorno. Per puro sfizio sono arrivato a 68 kg in pochi mesi. Il mio scopo era arrivare a 160 lbs, un peso medio nella boxe. Riesco a mantenermi a 72 kg, volendo. Però ho deciso di non scherzare più col metabolismo, adesso mi accontento di stare fra 76 e 78 kg. Quando muoio vi avviso! |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 16:45
@Valgrassi: 82 sono decisamente troppi per la tua altezza. Anche con 78 Kg ti trovi con un BMI di circa 26,7 e saresti comunque in sovrappeso. Cerca di aiutarti con il movimento. Auguro a tutti noi 100 anni in salute , ovviamente |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 17:36
Dipende dall'ossatura e dalla massa magra, con l'età purtroppo il metabolismo rallenta. |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 17:45
“ “Auguro a tutti noi 100 anni in salute , ovviamente” „ …. Ovviamente partendo da ora |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |