| inviato il 09 Aprile 2025 ore 12:55
Io con famiglia o anche solo moglie dietro porto solo in telefono…se voglio fotografare vado da solo…specialmente la moglie se gli dici aspetta un attimo che faccio una foto comincia a sbuffare…poi sta 30 minuti davanti alle vetrine di vestiti |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 13:44
Non ci dici niente di nuovo Kroki Ci sono i viaggi fotografici, prevalentemente in solitaria, dove ti porti il meglio dell'attrezzatura, e i viaggi in famiglia, dove ogni tanto riesci a scattare qualche foto, in cui ti porti il minimo sindacale. Poi c'è pure chi riesce a fare un viaggio fotografico con moglie, figli, suocera, cognato e vicini di casa. Tanta invidia! |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 15:49
Mitici a quelli che hanno dato consigli e grazie anche a quelli che trovano sempre tempo per scrivere tanto per far polemica, beati loro... La realtà è che saremo sempre a camminare da mattina a sera tarda e purtroppo ho un problema al braccio che non mi permette di caricare troppo peso sul polso (per quello ho optato per la R6). Grazie a tutti. |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 15:50
“ Io con famiglia o anche solo moglie dietro porto solo in telefono…se voglio fotografare vado da solo…specialmente la moglie se gli dici aspetta un attimo che faccio una foto comincia a sbuffare…poi sta 30 minuti davanti alle vetrine di vestiti „ “ Non ci dici niente di nuovo Kroki Ci sono i viaggi fotografici, prevalentemente in solitaria, dove ti porti il meglio dell'attrezzatura, e i viaggi in famiglia, dove ogni tanto riesci a scattare qualche foto, in cui ti porti il minimo sindacale. Poi c'è pure chi riesce a fare un viaggio fotografico con moglie, figli, suocera, cognato e vicini di casa. Tanta invidia! „ quanto avete ragione..... |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 17:27
Consiglio più serio (fermo restando che quella del foro stenopeico mi sembrava comunque un'idea interessante ): se si sposa con il tuo modo di vedere, porta il 50 e fine. Sei leggero, non devi cambiarlo, non hai pensieri sull'attrezzatura e puoi concentrarti sulle foto, si presta benissimo anche per ritrarre i famigliari e se qualche volta ti capita proprio la necessità di allargare l'inquadratura puoi ricorrere a una panoramica con tre o quattro foto. |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 18:33
“ Mitici a quelli che hanno dato consigli e grazie anche a quelli che trovano sempre tempo per scrivere tanto per far polemica, beati loro... „ Ma veramente partiresti con le ottiche che ti mettono in lista altri? Immagino siano obiettivi che hai usato ancora in altre occasioni e quindi scelti in base ai tuoi gusti e non vedo come altri possano interferire su questo. |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 18:53
Io non scrivo per far polemica: o scrivo per scambiare informazioni oppure semplicemente per divertirmi. |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 10:31
 “ Ma veramente partiresti con le ottiche che ti mettono in lista altri?Eeeek!!! Immagino siano obiettivi che hai usato ancora in altre occasioni e quindi scelti in base ai tuoi gusti e non vedo come altri possano interferire su questo. „ beh logicamente ho già deciso, porterò il 28 e 50ino e basta, ma era solo per condividere con tutti come di solito viaggiate... tra bambini, moglie, biglietti, musei (cellulare che suona anche in vacanza) ero curioso di capire quanti per esempio portano cavalletto oppure ottiche lunghe... ma azzarola è scoppiato un putiferio...  |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 10:55
“ ma azzarola è scoppiato un putiferio... „ Purtroppo ogni tanto qualche utente dimentica che questo è un forum anche e soprattutto di attrezzatura fotografica, e puntualmente ci tiene a far arrivare il suo sarcasmo, come se fossimo tutti dei cartier bresson con una leica di 70 anni da non cambiare mai, col dovere di produrre solo capolavori fotografici. |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 11:39
Il miglior consiglio è di prendere tutto quello che hai per non rimpiangere qualcosa che hai dimenticato. Ma questo, secondo me e senza offesa per l'autore di questo posto e di tanti altri simili, significa non avere le idee più o meno chiare su cosa vuol fotografare e su come lo si vuole fare. E mi chiedo come fa un con le idee poco chiare a districarsi tra tutti i consigli che ha ricevuto |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 11:54
“ Il miglior consiglio è di prendere tutto quello che hai per non rimpiangere qualcosa che hai dimenticato. Ma questo, secondo me e senza offesa per l'autore di questo posto e di tanti altri simili, significa non avere le idee più o meno chiare su cosa vuol fotografare e su come lo si vuole fare. E mi chiedo come fa un con le idee poco chiare a districarsi tra tutti i consigli che ha ricevuto „ beh le idee sono chiarissime come ho già scritto; dal mio punto di vista i forum sono luoghi virtuali dove si condividono esperienze e come ho già scritto mi chiedevo se qualcuno riuscisse a portare tutto il corredo anche quando visita per turismo delle grandi città... (logico che se si deve fare un lavoro ci si prepara in modo diverso)... |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 12:13
“ beh logicamente ho già deciso, porterò il 28 e 50ino e basta, ma era solo per condividere con tutti come di solito viaggiate... tra bambini, moglie, biglietti, musei (cellulare che suona anche in vacanza) ero curioso di capire quanti per esempio portano cavalletto oppure ottiche lunghe... ma azzarola è scoppiato un putiferio... MrGreenMrGreen „ Lorenzo non è scoppiato nessun putiferio : è che alla domanda piu' stupida del mondo (spero di non offenderti, ma lo hai aperto tu questo post ponendo un dubbio), qualsiasi risposta risultera' di conseguenza la piu' stupida, e inutile del mondo. Perche' se ognuno ti da una risposta diversa che fai? E se tutti ti consigliano di usare solo un ottica che fai? E se tutti ti consigliano di andare a Piccadilly realmente ci vai a fare le foto? E' una storia che si ripete : comprate tutta l'attrezzatura del mondo, ma non avete la minima idea di come usarla. E, senza offesa, questo post è l'ennesima conferma ( ah, purtroppo non sei l'unico). PS: colpevoli come te sono anche quelli che rispondono seriamente : realmente pensate che il vostro modo di fotografare, occhio, genere preferito, ottica preferita, focale preferita sia realmente da consigliare a uno che non sapete manco chi sia? Mah... |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 13:49
Io ci andrei con quello che uso di solito anche dove abito. Non sono i posti a determinare cosa portare ma il tuo modo di scattare, che è diverso per ognuno di noi. Piuttosto dopo aver detto cosa preferisci fotografare chiedere quali possono essere i siti a Londra più interessanti per te. |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 13:51
per la centomillesima volta, Lastprince e Arconudo: NON INTERVENITE IN QUESTI TOPIC. Non vi interessano, li considerate stupidi: ok, ciascuno ha le sue opinioni. Ma andare sistematicamente a cercare questi topic per infastidire i partecipanti e dire all'autore che ha fatto una domanda stupida, è una cosa insensata. Ci sono migliaia di topic sul forum, non capisco perchè sentiate questa irrefrenabile esigenza di infastidire chi pone domande che a voi non interessano. |
| inviato il 10 Aprile 2025 ore 14:18
Provare a far ragionare su una roba che si ripete regolarmente=infastidire. Vabbè...pure tu, Emanuele, contribuisci sempre a far dipingere come degli strònzi disturbatori quelli che già sono visti male sul forum. Come se già non ci fosse abbastanza astio verso "i soliti noti" :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |