RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fattore di crop







avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 12:09

Comunque ho letto ora quella pagina di Wikipedia, che descrive l'effetto apparente di "schiacciamento"/"espansione" dei piani che si ha osservando un'immagine da un punto diverso dal centro di prospettiva, e va detto che, anche se magari in qualche passaggio non è chiarissima, descrive correttamente il fenomeno: spiega esplicitamente sia che ciò avviene quando si usano focali più lunghe o più corte di quella normale, sia che la prospettiva dipende dal punto di ripresa e quindi in realtà è la stessa.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 12:20

Ironluke proprio a quello mi riferivo quando scrivevo che le immagini riprese con 3 obiettivi diversi ( un FF con un 36 /4 un APS con un 24/2.8 ed un m4/3 con un 18 /2 produrranno la stessa immagine ) non possono essere uguali

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 13:16

Ironluke proprio a quello mi riferivo quando scrivevo che le immagini riprese con 3 obiettivi diversi ( un FF con un 36 /4 un APS con un 24/2.8 ed un m4/3 con un 18 /2 produrranno la stessa immagine ) non possono essere uguali

Ma sono uguali, perché con tutte quelle accoppiate si ottiene sempre lo stesso angolo di ripresa. O, in altri termini, il rapporto tra quelle focali e le focali normali sui rispettivi formati è sempre lo stesso.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 13:41

Identiche. Chi non ci crede provi.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 14:16

"Ma state ancora discutendo di certe cose?
Non bastano tutti gli altri thread precedenti?"

Penso che sia uno di quegli argomenti di cui si discuterà pure tra 100 anni senza arrivare mai ad un' affermazione comune.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 14:31

Penso che sia uno di quegli argomenti di cui si discuterà pure tra 100 anni senza arrivare mai ad un' affermazione comune.

Certo, perché oggi non si impara leggendo libri scritti da gente competente, bensì "si impara" leggendo nei forum e guardando tutorial su youtube!

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 15:15

Ma state ancora discutendo di certe cose?
Non bastano tutti gli altri thread precedenti?


A quanto pare ancora non si capisce la differenza tra esposizione e quantità di luce che entra nella lente e arriva effettivamente sul sensore quindi sì, certi thread sono ancora necessari ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 12:46

A quanto pare ancora non si capisce la differenza tra esposizione e quantità di luce che entra nella lente e arriva effettivamente sul sensore quindi sì, certi thread sono ancora necessari


Ma poi a che serve sapere in dati quanta luce arriva effettivamente sul sensore? Per fare il calcolo dell'esposizione? Non credo proprio.

Poi per chi brancola nel buio sbattendo la testa sugli spigoli del FF - Apsc - Fattore crop - Focali equivalenti e altre storie forse è meglio che ritornino indietro sul programma dove si spiega la terna per esposizione e con quale dito si pigia il pulsante di scatto.Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me