RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Riduzione Rumore con Denoise AI Lightroom


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Test Riduzione Rumore con Denoise AI Lightroom





avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 21:39

Grazie Spolo, test aggiunto!

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 7:38

Appena fatta la prova Lightroom 14.2

Macbook PRO M2 Max, 12 CPU core, 38 GPU core, 16 Neural Engine Core, 32GB di Ram, SSD 1TB
Fuji: 13,29 secondi
A7r4, 27,02 secondi

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 8:09

Grazie Nesky.

Adesso metto su un Excel tutti i report fino ad ora ricevuti e cerchiamo di fare qualche considerazione in più.

Poi inserisco il link

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 9:01

Ho creato un file con documenti di google e l'ho condiviso

docs.google.com/spreadsheets/d/1K1X9FTsrv_x_TYObmsEq8u5mKb7ojPwHkwtUxg

Se qualcuno ha suggerimenti per migliorare il file può scriverlo

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 9:06

Fatta la prova anche con il mac in ufficio Lightroom 14.2

Mac Sudio M2 Ultra, 24 CPU core, 60 GPU core, 32 Neural Engine Core, 128GB di Ram, SSD 2TB
Fuji: 10,11 secondi
A7r4, 20,37 secondi

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 9:57

Fatta la prova con LR 14.2

PC Desktop assemblato:
SO: Windows 10 pro
Scheda madre: ASUS Z890 Pro Art
CPU: Core ultra 9 285
RAM: DDR5 96GB 6400Mhz (2x48GB DIM)
Scheda Video: RTX3060TI 8GB

Fuji: 8 secondi
A7r4: 22 secondi



Notebook HP OMEN 17:
SO: Windows 10 pro
CPU: I7 13700HX
Ram: DDR5 32GB 2 sodim
Scheda Video: RTX4060 5GB

Fuji: 10 secondi
A7r4: 31 secondi

Alcune note:

Da gestione attività sembra che in entrambi i casi lavori prevalentemente la scheda video, la cosa strana è che sul desktop durante l'elaborazione va al 90% mentre sul portatile al 16%

Il processore del desktop è la serie non K.
Facendo dei test con cinebench pieno carico consuma 64watt e la temperature non supera i 50 gradi con dissipatore ad aria. Ho preso la serie non K perché avevo paura che scaldasse troppo se sapevo csì avrei preso la serie K.....

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 10:30

Grazie, dati aggiornati e excel aggiornato

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 18:26

Ciao,
sono io l'utente del Mini M1. Ho letto gli aggiornamenti e riprovato il test.

sono ALLIBITO di come ADOBE abbia reso obsoleto l'M1 con questo inutile e non opzionale aggiornamento software obbligatorio. Mi dessero almeno possibilità di scelta. Giusto giusto è capitato in un periodo in cui non ho tempo di editare e non me ne ero accorto.

Xt-4 59"
A7RIV 2'15"

NB i tempi precedenti erano corretti, questa roba è ingiustificabile, usato NoiseAI un sacco e MAI ripeto MAI avuto problemi e/o risultati dubbi.

bah... già stavo guardandomi in giro per M4 mini, ora capisco perchè quando chi lo prese mise i risultati questi furono bassi! a questo punto sono molto, molto, molto più sicuro di tornare al mio caro Win, avevo preso MAc giusto per il portentoso livello di spesa/resa su LR ma così non ci siamo più, per nulla.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 20:14

Scheda madre Asus z690plus
13900k
gainward 4080
64gb ddr 5600
Win11
LR 14.2

Xt-4 6" ( tempo stimato 1sec)
A7RIV 13" ( tempo stimato 7sec)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 1:36

Provato il test pure io sulle due che ho attualmente.

AMD Ryzen 7950x - PBO active - 64gb 6000 cl 30 - Radeon 7800xt
notturna - 7.34s
modella - 20.31s

AMD Ryzen 3900x stock - 64gb 3600mhz - Radeon 5700
notturna - 17.4s
modella - 1.14m

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 4:33

playmake é indubbio che adobe ha castrato i mac e se utilizzi intensamente l'AI é una notevole limitazione. Io stesso volevo prendere un m4 mini ma alla fine ho preferito una.macchina windows che mi dà prestazioni e portabilità (il notebook pesa 2 kg).
Domenicoma il tuo è il test più veloce, sicuramente processore+ram+gpu fanno la differenza. Per curiosità che processore é ?
più tardi aggiorno il documento
Grazie anche a te Nardustyle

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 7:32

Gundam é un Intel i9 13900k(i9 tredicesima serie)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 7:56

Grazie Murphy, conosco i Ryzen non gli IntelMrGreen
Ho aggiornato anche il documento online. Per migliorare la leggibilità ho eliminato i tempi di elaborazione del mio mini pc
Dai test riportati si nota come il mac mini M1 produca risultati diversi per elaborare gli stessi files; immagino dipenda dalla versione di lightroom non tanto con la XT4 quanto con la A7r4

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 9:07

Devo far presente che studiando l impiego delle varie risorse che LR impiega per il denoise, qualche secondo viene usato per generare l'enorme DGN denoisizzato. Quindi i tempi delle configurazioni più prestanti potrebbero essere influenzati anche dalla velocità degli storage, io ho tutto su M2, magari chi lavora con ssd o peggio hd old style potrebbe vedere i tempi alzarsi almeno nel metodo di misurazione che è stato richiesto in questo post.
in ACR invece attivando l'anteprima tecnologica per avere il denoise direttamente sul RAW senza passare dal DNG ( cosa che spero Adobe integri al più presto in LR ) l'elaborazione risulta molto più rapida nel complesso.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 11:07

DomenicoMa sicuramente il tuo hw è molto più performante di quello del mio notebook, ma con hdtune ho fatto un test ed ho comunque un picco di 2000MB/sec, non bassissimo.
Non so quanto possa incidere alla fine avere un valore più alto ma su configurazioni di fascia alta penso non eccessivamente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me