| inviato il 07 Aprile 2025 ore 15:01
Boh, il folletto non mi ha mai ispirato. Avevo visto anche il Rowenta, ma c'è chi dice che sia un po' rumoroso e magari la potenza aspirante non è molta, quindi ho scartato anche quella marca. “ Guarda penso che le cose più importante siano: - Assistenza - Reperibilità accessori e ricambi (es. batteria e spazzole che con il tempo si usurano) Inoltre considera che uno snodo è più soggetto a rottura „ Indubbiamente l'assistenza e la reperibilità dei ricambi sono importanti, concordo. In effetti a lungo andare lo snodo potrebbe avere dei problemi. Potrebbe essere inizialmente una comodità, ma in effetti non si si quanto potrebbe durare. |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 18:24
Dyson, Kirby, folletto sono questi i marchi tra cui scegliere, ma evitate quelli a batteria. |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 19:48
Bergat, sarà un po' difficile evitare quelli a batteria se si cerca un aspirapolvere senza fili. |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 20:43
I consigli utili |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 21:22
Che poi per una pulizia settimanale la potenza di quella a batteria basta, tranne se si hanno tappeti particolari o si ha bisogno di una certa potenza . |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 21:22
“ Bergat, sarà un po' difficile evitare quelli a batteria se si cerca un aspirapolvere senza fili. „ Posso sbagliarmi ma credo che sia un suggerimento di tornare sui tuoi passi, se puoi. Ti consiglia di non prenderli in considerazione. |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 22:01
“ o si ha bisogno di una certa potenza . „ Guarda io ci faccio pure il sottovuoto,quindi la potenza c'è,se si prende quella giusta |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 22:20
Senza dubbio, che modello hai? |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 22:41
Ho una Samsung Jet 70 turbo |
| inviato il 07 Aprile 2025 ore 23:52
comunque ci sono un sacco di rigenerati a prezzi ragionevolissimi venduti da negozi affidabili, spesso anche dai venditori di ricambi nella vostra città. andate a vedere, magari vi togliete lo sfizio con una cifra più ragionevole |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 8:10
“ ma evitate quelli a batteria. „ e chissà perchè....meglio avere un filo tra le balle da staccare e attaccare ogni 3mt io ho tutto a batteria, avvitatore, sega circolare manuale, tagliabordi, tagliasiepi....quelli a benza sono a far muffa accanto al gallinaio |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 9:50
“ Ho avuto dyson senza fili dal day one. Conoscevo la marca perché avevo quello a filo prima. Ne ho 3 uno ha c.a 11 anni mia moglie li tratta malissimo sono i numeri uno finora. A breve devo pensionare il più vecchio ne prendo senza esitare un'altro anche vecchio di un paio di versioni, lavorano sempre bene. Materiali top. „ “ Dyson e quando esplodera il mio V8 di nuovo Dyson...mai avuto aspirapolvere migliore. Trovato in offerta al tempo a 300€, mai speso tanto per un oggetto del genere, ma mai soldi furono spesi meglio. „ Condivido, anche io a casa ho il V8 con tanti accessori, preso quasi 6 anni fa in offerta natalizia in una catena commerciale (unieuro, expert, ...), ha solo ridotto un pò la durata della batteria ed abbiamo cambiato la spazzola motorizzata che aveva un malfunzionamento dopo circa tre/quattro anni, ma usiamo solo quella. Avevamo un pò di remore non avendo mai avuto prodotti simili, ora ricomprerei un prodotto del marchio senza esitazioni, senza andare sull'ultimo modello. Un giorno non funzionava ed ho chiamato l'assistenza di sabato pomeriggio, mi hanno risposto e mi hanno indotto a capire che c'era una ostruzione nel tubo (che vergogna! ), mi sono scusato ed hanno guadagnato tutta la mia stima. |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 12:32
“ Posso sbagliarmi ma credo che sia un suggerimento di tornare sui tuoi passi, se puoi. Ti consiglia di non prenderli in considerazione. „ Capisco le buone intenzioni, ma personalmente sto cercando proprio quel genere di aspirapolvere (come scritto anche nel titolo della discussione). “ e chissà perchè....meglio avere un filo tra le balle da staccare e attaccare ogni 3mt „ Eh, uno dei punti scomodi è proprio quello. “ io ho tutto a batteria, avvitatore, sega circolare manuale, tagliabordi, tagliasiepi....quelli a benza sono a far muffa accanto al gallinaio „ Io invece la reflex ce l'ho con il filo. P.S. Era solo per fare una battuta, non sto prendendo in giro nessuno. |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 12:43
“ Bergat, sarà un po' difficile evitare quelli a batteria se si cerca un aspirapolvere senza fili. „ Il mio consiglio è di non prenderli a batteria, perchè la potenza non è mai eccessiva; poi bisogna sempre mettere in conto la sostituzione delle batterie ogni 2/3 anni a costi decisamente non bassi. |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 13:10
ma quando mai....il V8 ce l'ho da 6 anni almeno...batteria no problem e corre di continuo in casa clikka e levati il pensiero www.dyson.it/aspirapolvere/senza-filo/v8/absolute-2023?utm_id=sa_71700 questo è esattamente il mio e se si rompesse lo ricomprerei ieri. Modelli più recenti sicuramente hanno batterie più longeve, gestione della potenza automatica ma direi che sono feature superflue....si tratta di aspirar casa, non di far decollare un razzo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |