JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Una ditta seria piuttosto di fare certi sconti prende la roba e la schiaccia…. Sicuramente non è solo Olympus….ma è una solenne ppic verso chi ha appena acquistato. „
E' un prodotto di 14 anni fa, ai tempi costava tanto (e Olympus la vendeva al giusto prezzo per loro, ecco il motivo della battuta della Onlus), oggi invece ogni tanto capita un'offerta a poco, che sia di Amazon (dove questi cali bruschi di prezzo durano pochissimo) o sul sito Om System con cashback e offerte. Succede con tante marche.
Di pari passo poi segue la valutazione dell'usato (ritiro e rivendita). Ad esempio una om-5 durante i cashback si trovava venduta a 600 da un noto negozio, che oggi l'ha messa in vendita a 790. Sono fluttuazioni che se vengono seguite, ti permettono di risparmiare durante l'acquisto e successivamente di non perdere troppo in caso di rivendita: roba da appassionati.
Poi se una cosa ti serve in un preciso momento, la compri e basta, senza aspettare l'affare del secolo. Per molti questo seguire "gli affari" è un divertimento, per altri è tempo sottratto al lavoro e alla famiglia, poi ognuno fa le sue valutazioni sul proprio tempo.
Dimenticavo: arrivato anche a me, Polyphoto. Scatola un po' impolverata, stava lì da parecchio evidentemente
Che dire... magari mi sbaglio, ma il fatto che il marketing di OM System in Europa pratichi da tempo un evidente "interventismo" sovrannazionale seguito dal fatto che Amazon comincia a vendere obiettivi a prezzi stracciati che arrivano in "scatole Polyphoto impolverate"... non vi fa venire il dubbio che in Italia qualcuno stia svuotando il magazzino? A pensar male si fa peccato, ma...
Per me è un 1° aprile. Mirko non abbandonerà mai il M4/3. Secondo me lo sponsorizzano: dove trovano una altro sostenitore così fedele in tutti questi anni?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.