RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pellicola diapositiva 120mm







avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 21:40

Se non ho capito male chi ha aperto la discussione abita in Sicilia.... Come me.
Per continuare a usare la pellicola l'unica risorsa è online...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2025 ore 11:49

Le ektachrome E100 in formato 120 si trovano disponibili da fotomatica a 22,10 euro a rullo.
*******************************************

Sant'Iddio che furto! Eeeek!!!Triste
Fra pellicola e sviluppo si spendono quasi 3 € a fotogramma... e le dia le devi ancora intelaiare... che squallore...

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 6:30

Grazie a tutti ma il costo e cosi esagerato da rimanere senza fiato , grazie

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 8:58

Grazie a tutti ma il costo e cosi esagerato da rimanere senza fiato , grazie


Prima volta che vuoi scattare in analogico di recente? MrGreen

Io sviluppo e stampo personalmente, facendo due calcoli i ipotizzando lo sviluppo di 8 rulli (1lt tiratissimo con sviluppo incerto sulle ultime due) 120 uguali, prendendo la velvia 50 sono 25€ a rullo (senza stampa essendo DIA)
Prendendo un negativo colore come la portra siamo sui 25€ a rullo con stampa 10,5x14,8 in RA-4, sui 17€ senza stampa


avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 9:18

Il costo è certamente esagerato ma va pure detto che se pellicola deve essere è bene che sia diapositiva, almeno se sei certo del fatto che spendi molto perlomeno sai pure che il risultato è sicuro, questo tanto per il colore quanto per il Bianco & Nero.
Oltretutto questa scelta renderebbe inutile il ricorso alla pellicola 120 dal momento che per un uso casalingo ben difficilmente potrai proiettare oltre 1x1,5 metri, che è pure il formato dove il 135 da il meglio di sé.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 9:24

@Paolo non sono totalmente d'accordo, ho scattato paesaggio con alcune pellicole negativo colore (Pro 160s) che danno risultati pazzeschi, anche poi scansionate. Parlo in termini di plasticità del paesaggio e un leggero viraggio caldo/verdastro che a mio avviso, si, è replicabile in post ma molto molto molto difficilmente.
Posso parlare bene anche della portra 400, la 800 poi specie con generi fuori dal paesaggio è pazzesca e ne ho una in frigo pronta ad essere scattata alla giusta occasione.
Non demonizzerei affatto i negativi, sia colore sia BN, anzi.

Inoltre, anche se è condivisibile il discorso del protettore e non a caso sono pieno di telaietti con dia scattate e sviluppate da me in 35mm, ne ho anche in 120 6x9 e ti danno già una piccola foto a mio avviso molto bella da vedere con un formato simile ad un'istantanea di grande formato ma con colori e contrasto migliori.
Non è affatto da buttare e, anzi, con una cornice ad hoc con retroilluminazione (si fa facile con un po' di manualità nella lavorazione del legno e con poca elettronica, anche a batteria) ti assicuro che il risultato è pazzesco.

Anzi, mi pare di capire che tu sia molto affezionato alle dia... Se non lo avessi già provato ti inviterei a fare quest'ultima cosa, ti assicuro che rimarrai contento delle 120

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 10:05

Beh Kepler se parliamo di retroproiezione sappi che io sono uno dei pochissimi, in Italia, ad averla praticata, quindi conosco bene i magnifici risultati che si possono ottenere.
Tralaltro sono anche uno dei pochi che pratica ancora la proiezione in dissolvenza incrociata per cui si, in questo campo posso dire di avere una minina esperienza.
Per quanto riguarda infine la qualità di una diapositiva 120 che vuoi che ti dica, vale pari pari il discorso che si fa coi negativi: a parità di ingrandimento, 10X, 20X etc etc la qualità è la stessa che si ottiene a 10X, 20X etc etc col 135... se poi pretendi di paragonare un 50x75 ottenuto da due formati diversi è ovvio che l'originale più grande vince... così come su un ring un Peso Massimo vince su un Peso Mosca, ma non è una grande impresa visto che si tratta di un confronto impari che in quanto tale non si può e non si deve fare.

In conclusione dipende come sempre da cosa ci devi fare, anche se non ho difficoltà ad ammettere che l'"effetto presenza" di una proiezione di 6x6 metri è ben altro rispetto a quello ridato da un 2,4x3,6 metri.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 13:31

@Paolo +1 MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 13:47

Quello che mi dispiace è che ho avuto modo di organizzare una proiezione di mie diapositive in formato due metri per tre, quindi neppure 100X, e già solo a quelle dimensioni l'effetto presenza era qualcosa di davvero pazzesco... poterlo apprezzare su diapositive sei per sei metri o, meglio, sei per nove metri sarebbe qualcosa di semplicemente apoteotico.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 15:08

Beh credo sia una bella sfida, oltre che un bel po' di calore con determinate lampade. Io non ho troppa esperienza in merito ai proiettori, ho solo il mio agfa e uno che ho costruito io con una lampadina led e la stampante 3D e delle lenti di ottiche che avevo smontato per darlo in regalo per fare visionare delle dia che avevo fatto (foto di famiglia), per questi livelli di proiezione cosa serve? Immagino sia attrezzatura bella ingombrante

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 15:35

@Kepler. Con quello che costa, sul mercato dell'usato, un "buon" (senza voler "esagerare"!) diaproiettore formato Leica (Rollei P 801 S o Rollei P 360 AF, per "stare a casa mia"!), il mio consiglio spassionato è di "lasciar perdere" l'auto-costruito, e passare ad una "cosa seria"!

Dopo di che mi "spingo" ad esporre una "MIA" convinzione: sul negativo B.&N. e, SOPRATTUTTO, colore il digitale ha superato l'analogico; MA sulle diapositive ... PROPRIO NO!!!
Sempre, a parer mio, la diapositiva RESTA il modo "MIGLIORE", in assoluto, per vedere un'immagine! In assoluto!

GL

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 16:06

@Giovanni per l'auto costruito si intendeva una cornice retroilluminata per la medio formato, niente di particolarmente esotico.
Per il proiettore dia ho un AGFA (nuovo, me l'ha regalato un fotografo della Brianza, ho dovuto solo comprare la lampada dal costo di 7€) ed uso quello.
Quello che ho costruito non era per me, comunque fa il suo sporco lavoro più che bene

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 17:06

E te lo dice uno che fotografa SOLO in diapositiva, e già solo col formato Leica occorre circa 1,2 € a fotogramma
..eh già bei tempi con le lire....i colori che rendono.....anche se hanno una gamma dinamica ridicola 4/5 stop.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 17:11

@Kepler. Ah, beh! Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 18:33

... Ho detto qualcosa che non va?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me