| inviato il 26 Marzo 2025 ore 9:25
“ Ho montato lo stesso obiettivo su Sony A6100 (APSC) tutto funziona perfettamente. Proverò a cercare tra le voci del menù nel tentativo di trovare qualche impostazione del genere. Grazie „ Perché in quel caso il formato è più piccolo e la macchina accetta tutte le ottiche. Sono solo supposizioni, ma ci deve essere qualcosa che manda in tilt la macchina |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 11:04
“ Ciao GioChi2101, a parte le problematiche varie, come resa come ti sembra questo IRIX? M „ Ciao. L'obiettivo è arrivato ieri, quindi non ho avuto possibilità di provarlo in quanto non riesco ad utilizzarlo. Quello che vedo sul display dopo aver effettuato lo scatto (Sony A7RII) è un file nero con bande orizzontali di colore viola. Montando lo stesso obiettivo sun Sony A6100 (sensore apsc) non riscontro nessun problema. Quello che ne deduco è che il problema è legato a una questione di compatibilità, perchè l'obiettivo è funzionante. La Sony A7RII è del 2015, mentre la A6100 del 2019. Sulla A7RII ho installato l'ultimo firmware disponibile: la versione 4.01 non ne sono state rilasciate altre versioni da parte di Sony. Ieri per curiosità ho provato a coprire i contatti elettrici sull'obiettivo con un pezzetto di nastro adesivo, togliendo di fatto qualsiasi tipo di comunicazione con la macchina. Faccio lo scatto in modalità manuale, scegliendo il diaframma tramite ghiera posta sull'obiettivo e, come sospettavo, il problema scompare. Ecco perchè secondo me è una questione legata alla comunicazione tra macchina e obiettivo. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 13:12
Oggi è arrivato anche il mio, ho visto che è tutto a posto, per il resto in questi giorni non avrò tempo, punto a provarlo per bene intorno a metà aprile. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 14:39
“ Oggi è arrivato anche il mio, ho visto che è tutto a posto, per il resto in questi giorni non avrò tempo, punto a provarlo per bene intorno a metà aprile. „ Ottimo! Con quale attacco lo hai preso? Solo dalla confezione si intuisce che la lente non sia proprio scadente. Io ho deciso di tenere il mio esemplare arrivato ieri (attacco Sony E Mount) Funziona benissimo su Sony A6100, mentre sulla A7RII c'è qualche problema di compatibilità, ma riesco a utilizzarlo lo stesso coprendo i contatti elettrici sull'obiettivo, escludendo di fatto tutte le comunicazioni tra lente e macchina. In questo modo, faccio lo scatto e lo visualizzo correttamente. Se faccio comunicare lente e macchina (A7RII) riesco gestire i daframmi tramite rotella, ma dopo lo scatto visualizzo un file nero con bande orizzontali di colore viola. Per fortuna la versione con attacco Sony E Mount è provvista di ghiera diaframmi, quindi risolvo in questo modo. Lo proverò sul campo nei prossimi giorni. Ciao |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 15:17
Io ho preso quello per Pentax K, non pensavo di prenderlo ma grazie a questa discussione che hai aperto ho saputo del prezzo scontato a cui attualmente si trova ed ho deciso di prenderlo. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 15:31
“ Io ho preso quello per Pentax K, non pensavo di prenderlo ma grazie a questa discussione che hai aperto ho saputo del prezzo scontato a cui attualmente si trova ed ho deciso di prenderlo. „ E hai fatto bene! la versione con attacco Sony E Mount è disponibile sul mercato dal 2023, mentre con innesto Canon, Nikon e Pentax a partire dal 2018. Fino a qualche mese fa costava (prezzo Amazon) circa 550 euro. La versione per Sony costa (prezzo attuale su Amazon tramite venditori terzi) 100 eurto in più rispetto a quelle con altri innesti. Se avessi saputo del problema di incompatibilità con la mia A7RII, avrei preso la versione con attacco Nikon e lo avrei utilizzato tramite adattatore già in mio possesso. Avrei speso 100 euro in meno e non avrei mangiato rabbia. Pazienza, ho risolto comunque. O lo monto sulla A6100, oppure copro i contatti elettrici sulla lente e lo utilizzo sulla mia A7RII. Ho chiesto al venditore quali fossero le condizioni per effettuare il reso. Mi ha risposto e credo non ne valga la pena, almeno nel mio caso. Dovrei spedire in Polonia a spese mie, quindi immagino una spesa di non poco conto, inoltre i tempi sono un pò lunghi. Alla fine ho deciso di tenerlo |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 17:35
Scusami Gio, ma per il reso non ci pensa Amazon? |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 19:06
“ Scusami Gio, ma per il reso non ci pensa Amazon? „ Se l'articolo viene venduto e spedito o solo spedito da amazon, allora puoi esercitare il reso, con spese a carico di Amazon. Nel caso in cui il bene è venduto e spedito da venditore terzo, le spese di spedizione sono a carico tuo. Nel mio caso, il venditore si trova in Polonia, quindi suppongo che per spedire li non costi poco. Alla fine ho deciso di tenerlo comunque. L'obiettivo funziona perfettamente, ma la A7RII è incompatibile in quanto datata. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 19:39
Vero … nel caso specifico è Foto-tip … |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 20:53
“ Vero … nel caso specifico è Foto-tip … „ esattamente... |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 19:10
comperato la settimana scorsa, l'ho usato ancora veramente poco, lo uso sempre su A7RII mi e' successo qualche volta, mi sembra e lo verifichero' di nuovo che cambiando diaframma torni a funzionare correttamente |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 20:59
“ mi e' successo qualche volta, mi sembra e lo verifichero' di nuovo che cambiando diaframma torni a funzionare correttamente „ Farà anch'io questa prova, anche se credo di aver già fatto qualche tentativo in questo senso.... Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |