JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il 35mm è decisamente ottimizzato per questa macchina. A vedere quanto rientra è impossibile produrlo uguale anche per le gfx. Non è poi male, nel complesso, come estetica la versione argento e pur restando alta è molto corta e stretta. Con l'ibis mi hanno fatto risparmiare per fortuna. La ghiera dei formati mi sembra un invito alla polvere, poi potendo ritagliare in post non ne capisco il senso.
“ Non è la stessa cosa, nella piacevolezza d'uso „
sarà... io una volta che imposto il range di fuoco non guardo più la macchina In ogni caso non è di certo quella cosa li che ti fa prendere o meno una macchina del genere e levata Leica, quale altro produttore di macchine fotografiche e lenti ti mette ancora le distanze sul barilotto dell'ottica oggi? Nessuno..
Ho avuto la Fujifilm x100, che è concettualmente la sorella minore di questa gfc ed ho avuto Leica Q2. Ottime entrambe, ma nella street avere la ghiera di m.a.f. con feeling meccanico e la visione immediata di distanza impostata in manuale e della pdc con le tacche dei diaframmi, per me, è più rapido e piacevole. Per me, ripeto.