RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su obiettivo da ritratto Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Consiglio su obiettivo da ritratto Fuji





avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 16:45

Intanto grazie a tutti per le risposte.
Io sarei interessato a un obiettivo che mi permetta di fare ritratti e un minimo di sport. Ho valutato lunghezze focali medie 70/90mm perchè credo possano essere più adatta al mio utilizzo e per enfatizzare lo sfuocato in alcune situazioni. Sarei molto tentato dal Viltrox 75mm, perchè mi sembra un buon compromesso tra qualità e prezzo. Anche il fuji 90mm mi attira molto, ma non ho avuto modo di provarlo e la spesa sarebbe superiore. Per le focali più corte ho paura che un 56mm potrei essere corto in alcune situazioni, inoltre ho già il 35mm 1.4, che adoro e quindi cercavo qualcosa di molto diverso.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 18:55

Hai aggiunto sport, che il 35 già ce l'hai... Allora vai serenamente sul 90

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 20:14

Serenamente per la qualità, ma attenzione che ne la XT3 ne il 90 sono stabilizzati.
Comunque con le dovute accortezze sono una grande accoppiata.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 21:50

ritratti e un minimo di sport

Allora Fuji 90 senza dubbi: più lungo, af veloce, qualità senza compromessi. Il prezzo è superiore, ma vale la differenza.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 22:04

io ho il fuji 56 f1.2 (prima serie) da una decina di anni e da un paio di mesi ho preso il viltrox 75 f1.2, con il quale tuttavia al momento ho potuto scattare molto poco; lo ho preso per avere una lente luminosa un po' più lunga e con migliore af per fotografare le mie figlie negli sport indoor... premesso che uso le due lenti su xt3 ti faccio qualche considerazione in ordine sparso:

- a livello di dimensioni il viltrox è parecchio più grande del fuji, come è alla fine anche logico che sia (lunghezza focale maggiore a pari luminosità e maggiore correzione ottica)
- a livello di af il viltrox è nettamente superiore
- come costruzione sono alla pari, costruiti entrambi molto bene e tutti in metallo.
- a livello di prestazioni ottiche il viltrox è nettamente superiore al fuji, che resta comunque una grandissima lente: più nitido, aberrazioni nettamente inferiori, sfuocato ottimo in entrambi ma diaframmando nettamente meglio il viltrox, che mantiene i punti luce praticamente circolari anche a diaframmi chiusi (7 lamelle contro 11).

Insomma... otticamente non c'è storia, il viltrox vince a mani basse sia a TA che diaframmato, è pazzesco come già a f1.2 sia praticamente perfetto, così come vince come AF, detto questo parliamo di una resa da 9.5/10 contro una resa da 8.5/10, siamo in entrambi i casi su ottimi livelli.

Per me il discrimine tra i due (che hanno prezzi simili se si confronta l'usato del fuji con il nuovo del viltrox) è nella preferenza per una data focale e nelle dimensioni: in un kit da viaggio "leggero" preferirei certamente il Fuji (che pesa e ingombra molto meno), per un uso meno "on the road" il viltrox (che comunque in termini assoluti non è enorme ma comunque piccolo non è) è otticamente preferibile, per non parlare dello sport.
In definitiva sono molto contento del viltrox, ma per tanti anni ho amato il fuji, così che pur avendolo messo in vendita sono molto tentato di tenerlo... grande lente anche lui.
Termino dicendo che sono stupito dal percorso che ha fatto viltrox... solo poco fa era un marchio cinese di accessori che aveva fatto qualche lente economica di discreta resa, adesso ha presentato alcune ottiche di assoluto livello, che non sfigurerebbero nel listino dei migliori fabbricanti ed anzi superano gli originali... il 75 almeno è una lente pressochè perfetta.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 7:43

Ho il Viltrox 85 1.8, rapporto qualità/prezzo eccezionale.
Prestare un po' di attenzione ai controluce

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 8:43

Linea più pro Viltrox sicuramente quelle più luminose 13 1.4/27 1.2/75 1.2 ma come sempre troviamo il rovescio della medaglia il solo 75 1.2 talmente pesante che si può pensare di usare il 14 1.8/35 1.4/60 2.4 sono molto compatti con uno look particolare e bokeh molto piacevole ma sullo discorso AF lascia da pensare.
Trovo comunque spagliato alcune ottiche Fujifilm troppo pesanti e ingombranti, preso il nuovo 16-55 MK2 e devo dire finalmente un peso ragionevole per uno sistema APS-c, esempio mio 80 macro sicuramente eccellente ma come dimensioni, pesi siamo completamente fuori oggi probabilmente se lo costruisco nuovo arriva a pesare 500g che sarebbe il suo peso giusto.
Poi sulla fascia inferiore oltre a Viltrox 85 1.8 troviamo anche altre alternative esempio 56 1.4 Sigma etc.
Provato anche la serie f2.0 Fujifilm 50 2.0 etc. sarà personale non mi piaceva particolarmente la resa sembra clinica, questo discorso lo vedo anche un può sullo nuovo zoom 16-55 MK2 ma trovo almeno il bokeh chiudendo diaframma abbastanza piacevole.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 11:07

Se ti può servire qui avevo fatto una comparativa dove puoi trovare alcune di quelle lenti:



Però avendo visto come si è evoluta la discussione ed avendo provato tutte le lenti citate direi che

1) Il miglior rapporto qualità/prezzo in termini assoluti è al 100% il viltrox 75 perchè è veramente una lente PRO ad un prezzo bassissimo.
2) L'85 1.8 ti garantisce: Leggerezza, ottimo AF buon sfuocato. Contro: Non tropicalizzato, aberrazioni cromatiche non riducibili.

Il 90 Fuji non l'ho mai provato ma si tratta di una lente che, per me, ha poco senso come rapporto qualità/prezzo dal momento che l'alternativa del 75 è reale, testata e ti da accesso anche ad un'apertura che ti porta su un altro livello.

Con questo non dico non sia una lente valida perchè spesso ci ho fatto un pensierino però sinceramente l'unico motivo per il quale la potevo preferire era che ... è Fuji...

Leggendo le specifiche che hai aggiunto dopo ti posso però dire, se ci sono dei cache back in giro, di dare un occhio al 50-140 perchè se sei disposto agli 800 e passa del 90 allora magari con un piccolo sforzo in più avresti una lente che risolverebbe definitivamente tutte le tue esigenze. (io la pagai nuova 1050)

La puoi usare per ritrattistica e per sport ed hai accesso alla comodità dello zoom. Se la piazzi a 140 e 2.8 hai tutto lo sfuocato del mondo e l'AF è una bomba e ti stabilizza il tutto.

Se devi stare sui 50mm invece vai diretto sul 50 F2 che è il miglior AF di tutto il sistema e lo usi con soddisfazione anche in ritrattistica.

Col 56 lo sport te lo scordi, anche con la versione nuova ;)

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 11:25

90 wr usato sulle 500

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 11:26

www.rcefoto.com/usato/rce-foto-palermo-piazza-virgilio-6/prodotto/015D

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 11:30

Io su XT-3 uso 18mm 35mm e 90mm quindi...MrGreen non posso che suggerirti il 90mm.

Af velocissimo e lente super

avatarsupporter
inviato il 20 Marzo 2025 ore 12:25

Per me, o il 75mm Viltrox, oppure se gradisci una focale leggermente più corta, il 56mm Fuji APD. Quest'ultimo era il mio preferito in assoluto. Nitido dove occorre, sfocato fantastico per il resto.

Ha un modulo autofocus da bradipo... Sorriso

Anche il 90mm è strepitoso anche se è abbastanza funghetto, qua si va a gusto.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 12:47

Di 56 c'è anche il bel viltrox 1,4, più freddo dei Fuji, ma per alcuni aspetti migliore (uniformità di resa e af)

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 13:17

Esatto Gfirmani io alla fine ho preso il 56 wr in pratica solo per la tropicalizzazione dovendolo usare in contesti in cui non è che mi posso tirare indietro ma per il resto anche se è oggettivamente una lente clinica io preferivo il mood del vecchio.

Dovessi prendere un 56 da zero e per uso amatoriale anch'io opterei per il viltrox.

avatarsupporter
inviato il 20 Marzo 2025 ore 14:23

Mah, ho avuto il 56mm Viltrox e lo ho venduto, per me per ritratti ovviamente non per altro, l'APD non teme confronti con nessuno.

Tantissimi recensori non lo prendono nemmeno in considerazione, probabilmente perché nemmeno lo conoscono o perchè ha un AF antiquato. E fanno un errore! Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me