RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R6 Mark III a maggio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R6 Mark III a maggio?





avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 0:36

tc Doppio albero a camme.. ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 7:31

Ragazzi il Rumor parla anche di 2 nuove lenti RF a maggio: quali?


Avevo sentito di una lente Z per APS-C

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 7:45

Secondo Canon Rumors la serie 6 sarà utilizzata per introdurre nuove funzionalità nella line up EOS R (ad esempio, la R6 II è stata la prima fotocamera EOS R con la funzione di pre-scatto).

Secondo CR queste potrebbero essere le specs della futura EOS R6 III:
- sensore Stacked da 24 Megapixel di derivazione R3;
- uno slot dedicato alle CFExpress Type B;
- potrebbe essere la prima fotocamera Canon con uno schermo posteriore OLED;
- nuova articolazione dello schermo posteriore;
- processore DIGIC Accelerator;
- sistema di messa a fuoco della R5 II.


Se avrà il sensore stacked allora considero questo nuovo corpo un bell'aggiornamento, se dovesse avere il solito sensore FSI allora sarà la solita minestra riscaldata.

Personalmente credo nello stacked come tecnologia che verrà usata su tutte le nuove ML Canon, se non altro perché così facendo attimizzano lo sviluppo e le linee di produzione, ergo meno costi per loro. Gli ultimi FSI me li aspetto solo su macchine di fascia bassa, dove verranno riciclate le rimanenze.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 8:27

L'unica cosa che dovete considerare è che se avrà il sensore della R3 NON AVRA' la qualità d'immagine della R3.

Iniziamo a ripeterlo adesso anche se non ci abbiamo ancora messo le mani sopra.

Provate a guardare il moirè della R6 old e della 1DxmkIII che hanno lo stesso sensore.

Poi magari non fanno uno scacccccccheddd ma un normale con un readout rapidissimo..

vedremo. ;)

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 8:32

Perché non salgono almeno a 30MP? Uffaaa

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 8:36

Perché non salgono almeno a 30MP? Uffaaa


non dirloooooooooo che poi arrivano quelli che sostengono che Canon non sia capace MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 9:14

L'unica cosa che dovete considerare è che se avrà il sensore della R3 NON AVRA' la qualità d'immagine della R3.

Iniziamo a ripeterlo adesso anche se non ci abbiamo ancora messo le mani sopra.

Provate a guardare il moirè della R6 old e della 1DxmkIII che hanno lo stesso sensore.

Poi magari non fanno uno scacccccccheddd ma un normale con un readout rapidissimo..

vedremo. ;)

**********************************

Infatti Franco, il filtro passa-basso della 1DX MarkIII non è lo stesso di quello montato sulla R6.

Sul discorso tecnologia del sensore (FSI vs BSI), non è solo questione di velocità, ma anche e soprattutto di efficienza quantica, ben diversa tra le due tecnologie.

PS sono tra quelli per i quali 24 Mpx di qualità vanno più che bene, anzi mi auguro che non vengano aumentati i Mpx.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 9:19

Conoscendo canon lo stacked su fasce inferiori ce lo possiamo scordare MrGreen lo stacked veloce c'è l'ha solo r1, anche r3 ha comunque un tempo di lettura superiore al meccanico..
Su r6 prevedo uso di normale sensore.. magari con un read out di qualcosina più veloce

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 9:31

Edit:

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 9:35

@Vito ma l'ha scritto Jjj86

anche r3 ha comunque un tempo di lettura superiore al meccanico.


;)

Ci vuole la R1, possibilmente mkII MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 9:37

Si, avevo letto male, sorry
La situazione è questa:
Otturatore meccanico di riferimento 3ms
R1 2.7ms con l'otturatore elettronico e sensore bsi stacked
R3 5.5ms con l'otturatore elettronico e sensore bsi stacked
R6III spero almeno come la R3, quindi, sensore bsi stacked veloce, senza rolling shutter, raw a 14bit e buffer ampliato con l'aggiunta della cfexpress tipo b, il resto mi va benissimo quello della R6II, af/taking compreso.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 9:37

Di già la R1 non va più bene??? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 9:38

Se dovessero fare la pagliacciata di chiamare il sensore semi stacked meglio consegnare le chiavi della baracca a Pentax.

+1MrGreen

Per me sarà stacked al 100%, parliamo sempre di una "fascia inferiore" da 3000€, 3000€ non 3 banane e 2 mele. Sarebbe anche giunto il tempo! Vero e condivido però il fatto che non sarà veloce come quello della R1, ma come quello della R3 sì, se no a che pro una R6III che la R6II già sostanzialmente va come il "semi stacked" di una famosa marca?

E premetto che a me lo stacked interessa solo per i 14bit in elettronico... :-P

Per la lente/lenti assieme presentate... anche lì, sarebbe anche ora di un sostituto del 28-300L... Roba super come 200-500 TC non credo la vedremo a questo giro di giostra, ma vedremo, ormai per le lenti si sa quasi al momento, tutti i rumors senza foto "sfuggite" a sostegno si sono rivelati più previsioni da mago Otelma che altro MrGreen


avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 9:40

Di già la R1 non va più bene???


eh no... ci vuole la mkII a 65 megapizze 240 fps con alloggio per doppio disco nvme da 4Tb, altrimenti scaffale. MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 9:41

MrGreenMrGreenMrGreen

Nel sottoscala ho un bellissimo scaffale che accoglierebbe volentieri una R1 ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me