RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La triade perfetta: il corredo essenziale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » La triade perfetta: il corredo essenziale





avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 15:30

35+100
Ne bastano due.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 15:32

Io dovessi scegliere tra tre fissi (ho nikon Z8 e Zf full frame quindi), sceglierei
20-35-85 Oppure in alternativa 24-50-105.

Perche'?

La prima terna se so che fotografero' soprattutto scene che richiedano un campo leggermente piu' ampio, quindi preferirei stare un po' piu' corto complessivamente come focale.

Se invece voglio essere un po' piu' stretto, allora starei su una terna leggermente piu' lunga.
Dipende da cosa penso di voler fotografare.

Ai tempi della pellicola (nikon FM) avevo 28-50-135.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 15:44

Le lenti che hai per street sono un pochino voluminose. Generalmente si preferiscono lenti compatte anche se non luminosissime.

Quoto comunque Alpino: 20-28 o 35mm ed un 85mm

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 15:47

24+50mm

il terso 85mm o 70-200

i fissi lunghi mi sembrano troppo poco flessibili ...

mi sta seriamente venendo voglia (su sony) di prendere il sigma 28-105... "il tutto in uno"

con i sensori moderni un crop si fa senza troppi patemi d'animo . un 70-200 f2.8 croppino ed è un 300mm con sfocatura equivalente F4 ... ma risparmi un botto in termini di prezzo e costi (non so gli EF usati ,,, ma sulel ottiche mirrorless dove sbatti con un 300mm 2,8 mi pare che sbatti male a €€€)

a 85mm quando uso il fisso tante volte lo sfocato a 1.8 mi da un pò fastidio, e mi rende la foto innaturale ... [sono certamente un noob, ma a quelle focali mi sembra più piacevole un 2.8 spesso]

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 15:48

Vi dico cosa mi porto realmente in borsa quando vado a spasso senza scopi particolari:
20mm
50mm
70-300mm
Se il 70-300mm non vale e dovessi portare solo fissi (ma perché mai?) allora porterei un 135mm con un duplicatore di focale. E in borsa ho sempre i tubi di prolunga per foto di fiori o insetti.

Motivi della scelta di queste focali: con 42mpx della ar7ii il 24, il 28 e il 35 mm si sostituiscono ritagliando o usando la fotocamera in modalità aps-c, idem per le focali attorno agli 80mm col 50mm., e ad un tele un po' lungo non voglio rinunciare.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 15:57

"..la triade migliore di obiettivi da portare con se per street/viaggio."

Su formato 35 mm, in digitale FF, a mio personalissimo avviso, io userei un 28 mm f 2,8, un 50 mm f 1,4 ed un 100 mm f 2,8, uno resta leggero e ci fotografa praticamente tutto.

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2025 ore 16:03

Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 16:03

A prescindere dal fatto che gli obbiettivi si scelgono in base a quel che si deve fare e non ad un credo politico, per il reportage direi che 35mm e 85 o 90 mm sono l'ideale. Il primo permette riprese normali dando l'impressione a che guarda di essere nella scena, il secondo consente di isolare un soggetto senza fare un "testone" che nel reportage (tale è la fotografia di viaggio) non ha senso. Inoltre, se non si esagera con la luminosità, altra cosa priva di senso con la stabilizzazione e la possibilità di settare ISO stratosferici, l'insieme sarà leggero. Direi che f/2 o 2,8 siano adeguati. Lo sfocato ha rotto abbondantemente i coglioni e comunque lo si riserva per lo più al ritratto. Se senza sfocato non si potesse proprio vivere, il mediotele bisognerà prenderlo più luminoso. Proprio tutto non si può avere. La macchina con un obbiettivo montato ed un altro accanto potrà stare in una piccola borsa a tracolla che non ci angustierà il viaggio oppure, se si fotografasse come se non ci fosse un domani, la macchina a tracolla e l'altro obbiettivo da qualche altra parte: in autunno inverno, oddio, sembra una sfilata di moda, potrà stare in una tasca della giacca, considerato che di solito per viaggiare non si indossa il tight, nei mesi più caldi in un astuccio allacciato alla cintura. Considerando che andiamo in giro col cellulare, i documenti, il portafoglio e quant'altro forse una borsa ce la porteremo comunque.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 16:11

Per pentax ho usato 28-50-135, per leica 28-50-90, per canon mi è sempre mancato un buon 28, e all'inizio usai 20-35-100 (ma come wide preferisco il 28). Su sony uso 35-100 stf o 28-65 se voglio girare leggero.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 16:51

La triate perfetta è quella che ti serve per quello che fotografi

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 17:16

28, 50, 180 (o 200)

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 17:58

Comunque lo fd 50/1,2 "non L" ritengo sia solo una versione " forzata " del fratellino f:1,4.
Li ho entrambi e trovo siano sovrapponibili ai diaframmi comuni. Il piú luminoso "sbraga" a tutta apertura, ma ne apprezzo comunque la luminosità che offre nel mirino. Meglio chiuderlo un po' allo scatto, concordo, ma alla disperata quel margine in più può far comodo.
Quando mi capiterà un L, se potrò, farò il cambio
********************************************

Nella sostanza è così, il 50/1,2 è una versione tirata per i capelli del 50/1,4 il quale, al contrario, è un ottimo obiettivo e molto equilibrato nelle sue caratteristiche.
Il 50 L è tutt'altra cosa ma ovviamente ha prezzi ben diversi, in ottime condizioni sta fra 800 e 1000 €.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 18:25

Il 35/2 lo sto cercando, ne parlano tutti bene. So che ci sono diverse versioni, con elemento frontale concavo o convesso, breach e new... per coerenza con ciò che possiedo tenderei all'ultima versione new FD, ammesso di trovarla in buono stato
********************************************

A onore del vero i 35/2 FD sono tutti molto buoni, personalmente ho l'FDn, e non posso che parlarne bene.
I due breachlock, sia il concavo che il convesso, godono addirittura di fama di eccellenza, non ricordo di quale dei due, credo il convesso, si diceva avesse anche esso una o più lenti al Torio.
Sandro Presta, profondo conoscitore del sistema FD, sostiene a spada tratta la netta superiorita dei breachlock sull'FDn, io personalmente solo una volta ho avuto
modo di provare, purtroppo in maniera molto superficiale, il convesso, e ne ho ricavato un'ottima impressione, costruito certamente meglio dell'FDn non ho potuto però provarlo a fondo, per cui non posso dirti se sia effettivamente superiore al mio anche dal punto di vista ottico, come invece afferma tout-court il mio amico Sandro, il quale però, va detto, mettendo in forte risalto l'inferiorità costruttiva dell'FDn mi pare tenda un po' a fare di tutta l'erba un fascio, affossando quindi nel giudizio anche le prestazioni ottiche che invece io, avendo invero usato molto a lungo il new, considero in maniera ben diversa.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 18:31

Io, personalmente, opterei per 16mm, 35mm, e 85mm MrGreen

Per il viaggio non rinuncerei a un ultrawide per paesaggi ampi, edifici e interni, e scene simili. Anche i cieli stellati.
Poi ne vorrei una intermedia per accertarmi che possa fotografare la gran parte delle scene senza cambiare lente. Dopodiché vorrei un mediotele per eventuali ritratti e paesaggi più "stretti".

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2025 ore 9:27

A onore del vero i 35/2 FD sono tutti molto buoni, personalmente ho l'FDn, e non posso che parlarne bene. (...)


Grazie Paolo, data la tua autorevolezza in materia, mi basta e avanza il tuo giudizio :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me