RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Questo acquisto mi puzza...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Questo acquisto mi puzza...





avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 12:15

Stylo
Io negli anni 90 ho lavorato qualche anno a Milano e quando arrivavo da mio paesello in mezzo ai boschi.....mi sembrava di respirare gas tossico
MrGreen
Sicuramente è migliorato visto che all'epoca le auto non avevano certo il catalizzatore
Ripeto io ne ho 2 di ste half case....nessun odore strano neanche appena arrivate

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 12:39

E' vero che cosa vuol che faccia un oggettino che sfiori una volta ogni tanto... MA

Dillo a chi ha respirato una sola fibra di amianto e si e' preso il tumore ai polmoni


Ti rendi conto, vero, che se ragioni in questo modo, hai praticamente smesso di campare? Chi ti garantisce che in ogni attimo della tua esistenza non stai ingerendo/bevendo/inalando una sostanza tossica?

Il mesotelioma, ovvero il tumore della pleura correlato all'amianto, visto che l'hai citato, ha un tempo di latenza lunghissimo, anche mezzo secolo, quindi tutti noi, che abbiamo superato gli anta e vissuto in un mondo nel quale l'eternit era praticamente ovunque, siamo potenzialmente a rischio.

E tutti i gas di scarico che respiriamo ogni giorno da quando siamo nati nel traffico delle nostre città? Le sostanze che abbiamo ingerito non sapendo fossero potenzialmente cancerogene? E quelle che continuiamo ad assumere, senza saperlo? La lista sarebbe infinita.

Che si fa? Ci chiudiamo in una camera iperbarica per il futuro che ci resta e facciamo una risonanza magnetica ogni sei mesi per tenere sotto controllo il pregresso?

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 12:44

Io da ragazzo alle superiori durante le vacanze estive andavo a lavorare con ditte edili idrauliche e mi e capitato varie volte di tagliare Eternit ...naturalmente in completa ignoranza. ...ma chissà quali altre sostanze si usavano sui cantieri non proprio salutari.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 13:13

Penso che stiamo deragliando dal discorso,non si può ovviamente paragonare l'amianto ad una custodia cinese maleodorante

Comunque ci sono diversi modi di vivere le cose e ho notato che le vecchie generazioni hanno una sensibilità diversa. Io ho 40 anni e ho in genere una percezione diversa da persone di 60 o 70.

Comunque è' palese che chi acquista cinesate da 2 lire su un sito cinese non si ponga alcun problema,altrimenti non lo avrebbe mai fatto.

Per rispondere al tuo quesito io proverei a lavare la custodia con del semplice sapone delicato,poi la metterei all'aria e aspetterei qualche giorno.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 13:14

Stylo
Io negli anni 90 ho lavorato qualche anno a Milano e quando arrivavo da mio paesello in mezzo ai boschi.....mi sembrava di respirare gas tossico
MrGreen
Sicuramente è migliorato visto che all'epoca le auto non avevano certo il catalizzatore


Mah non so,io ho acquistato un purificatore d'aria e da quando ce l'ho entrare ed uscire di casa la differenza si sente,così come non mi capita più di avere il naso chiuso

Comunque con il mio discorso non c'entra,dicevo semplicemente che anche se siamo circondati dall'inquinamento e da cose nocive non ha molto senso ignorare del tutto le piccole cose (sempre secondo me,ovviamente)

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2025 ore 13:23

Sicuramente non c'entra nulla ma per quel che può valere ho comprato su Aliexpress , a prezzo risibile manco a dirlo, un giaccone invernale (la dicitura parla addirittura di esterno in "pelle di squalo!) veramente ben fatto e , pare , con materiali di buona qualità e un paio di scarponcini comodissimi (con una praticissima chiusura in velcro!) che non hanno assolutamente alcun odore di nessun tipo .
Se comunque mi avveleneranno lentamente ... lo scopriremo solo vivendo ! MrGreen;-)
Per quanto riguarda invece gli inquinanti ambientali a cui si accenna , ho appena fatto installare nel sotto lavello un filtro ad osmosi inversa per migliorare la qualità dell'acqua potabile , soprattutto per quanto riguarda i famigerati PFAS .

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 13:43

Sbattila via.. non rischiare..

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 14:24

Ma cosa dovrei rischiare? Cioè, ragazzi, ma davvero fate? Io ho aperto un topic scherzoso, giusto per farci quattro risate, non credevo mai di suscitare questi timori francamente smodati... Devo consultare i dati Istat e, tra le cause di morte, cercare "intossicazione da half case"?

Per la cronaca, l'odore è già quasi del tutto scomparso, è bastato poggiare per una notte l'oggetto su una mensola.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 14:31

Comunque è' palese che chi acquista cinesate da 2 lire su un sito cinese non si ponga alcun problema,altrimenti non lo avrebbe mai fatto.


Ribadisco che la "cinesata da 2 lire" è venduta anche direttamente da Amazon, ad un costo più che triplo. Forse se l'avessi comprata lì, non avrebbe suscitato tutte queste paure ataviche.

Abbiate pazienza, ma siamo a livello della leggenda metropolitana dei ragni nei tronchetti della felicità.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 14:39

Io il mio discorso non l'ho fatto per dire che stai rischiando tu, anche se in linea teorica può essere (basta ricordare il caso dei giocattoli per bambini tossici di qualche anno fa), ma per ricordare a tutti che la roba che compriamo spesso costa poco subito ma costerà molto ai poveri disgraziati che l'hanno prodotta e all'ambiente che nella maggior parte del mondo non viene nemmeno preso in considerazione come variabile. Una volta facevamo così anche noi, certo, però oggi abbiamo molte molte più regole e restrizioni e l'etichetta Made in Italy o in Europe ha molto più valore di quanto si pensi

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 14:52

Le cinesate puzzano da far schifo idem quando entro nei loro negozi. Odore insopportabile. Spero non usino materiali tossici ma non a caso molto oggetti vengono sequestrati perché non conformi. La soluzione? Lavala e se non gradisci tale odore butta via.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 14:55

per ricordare a tutti che la roba che compriamo spesso costa poco subito ma costerà molto ai poveri disgraziati che l'hanno prodotta e all'ambiente che nella maggior parte del mondo non viene nemmeno preso in considerazione come variabile. Una volta facevamo così anche noi, certo, però oggi abbiamo molte molte più regole e restrizioni e l'etichetta Made in Italy o in Europe ha molto più valore di quanto si pensi


Questo è un altro discorso e lo condivido, ma visto che parliamo di fotografia e relativi accessori, ormai è tutta roba che arriva dalla Cina, anche i nostri amati marchi giapponesi hanno abbondantemente delocalizzato lì la loro produzione. Capisco anche il ragionamento secondo il quale le cose prodotte conto terzi sono più sicure, perché sottoposte a maggiori controlli qualità, ma siamo davvero sicuri che tutte le normative vengano pedissequamente rispettate? L'industria cinese, peraltro, sta facendo passi da gigante anche sotto il profilo della qualità, seguendo lo stesso percorso tracciato a suo tempo da giapponesi e coreani. Piaccia o meno, il 90% di quello che compriamo è made in RPC, persino molti libri e parecchio "made in Italy" tessile, prodotto da cinesi con materiali cinesi, ma nella italianissima Prato.

È la globalizzazione, bellezza... Oggi, col sovranismo imperante, si sono riscoperti tutti no global, anche e soprattutto quelli che massacravano i veri no global, all'epoca delle proteste di Genova.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 15:13

Mi vien da ridere... qui dentro leggi discussioni di chi paragona tra loro, in vista di futuri acquisti fotocamere e obiettivi con prezzi a quattro cifre e accessori di costo in linea con quelle robe lì e poi ci facciamo problemi a buttare nella rumenta una roba da 8 euro... mah...

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 15:14

Ero un no global altro che da Genova.. e non ci andava tanto a capire , che una bella barchetta non poteva competere con delle potenti corazzate.. Ma tanto è.. e ora senza soldi.. senza competenze e infrastrutture in troppi settori.. e con salari miseri.. ci tocca pure mantenerle a forza le corazzate.. Ma in Italia (è non solo..) capire le cose è una faccenda noiosa.. e si fa prima a farlo fare allo strillone di turno.. con le conseguenze del caso..

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 15:29

Mi vien da ridere... qui dentro leggi discussioni di chi paragona tra loro, in vista di futuri acquisti fotocamere e obiettivi con prezzi a quattro cifre e accessori di costo in linea con quelle robe lì e poi ci facciamo problemi a buttare nella rumenta una roba da 8 euro... mah..


Anche a me vien da ridere, ma per altri motivi. Mai acquistato macchine troppo costose (mai andato oltre i 1700, peraltro raggiunti con permute varie, mai in contanti) e mai acquistato "accessori di costo in linea". Se mi serve un laccetto da polso, una tracolla o una borsetta da battaglia, voglio spenderci il meno possibile. Qual è il problema?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me