RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Informazioni Leica M11 e riconoscimento Voightlander


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Leica
  6. » Informazioni Leica M11 e riconoscimento Voightlander





avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2025 ore 8:33

Probabilmente no, ma siccome il mondo si divide tra chi può e chi non può MrGreen chi può, acquisterà l'Apo Leica senza nemmeno confrontarlo all'Apo Voigt.
Il criterio per stabilire il valore di un oggetto è un fatto molto soggettivo...


avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 9:05

Interessate disamina Ivan61,
per risponderti: io personalmente ho scelto la M11 principalmente per via del suo sensore programmabile a 3 dimensioni cosa che torna veramente utilissima e può essere un game changer per molte persone, me compreso e durata batteria in quanto la batteria della M11 risulta avere un'autonomia maggiore più del doppio rispetto a quella della M10.
Detto questo perdonami ma tu stai paragonando due prodotti (M10 e M11) che offrono risultati molto diversi. Un po' come confrontare una ferrari degli anni 90 comunque molto performante a una ferrari di oggi. Ok sempre Ferrari con il loro fascino e motori potenti ma veramente diverse.
Capirei magari comparare una M10-R a una M11 ma i prezzi degli usati di questi due corpi ho visto in fase di acquisto sono li li allora tanto vale puntare sull'ultimo modello.
Le due lenti invece che ho preso in esame io sono letteralmente equiparabili in termini di resa oltre alla qualità costruttive delle due. Hanno soluzioni ingegneristiche differenti ma entrambe al massimo della qualità.
Ed è proprio qui che nasce la mia domanda.
Per la questione prezzo è vero, i Leica tengono benissimo il prezzo molto probabilmente più dei Voightlander ma teniamo conto che un Voightlander lo acquisti nuovo a 900 e lo rivendi usato a 700, ci perdi al massimo 200 euro che per noi fotografi sono veramente due spicci.
Una lente Leica anche se mantiene comunque il prezzo è nata da un esborso 8 volte superiore al netto di una prestazione ottica praticamente uguale.
Poi per l'amor di dio se non esistesse budget andrei dritto di leica anche io fregandomene del rapporto qualità prezzo ma giusto proprio per un fattore estetico (per la scritte leica anche sulla lente), ma in una analisi un minimo oculata boh secondo me la questione cambia parecchio ;-)


avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 9:09

Confermo quanto dice IVA sul 35 apo. Lo avevo, l'ho venduto allo stesso prezzo di acquisto, l'ho ricomprato (usato pari al nuovo, utilizzato una solo volta da chi credeva fosse AFMrGreen). Può essere l'unico obiettivo di un corredo m, con la m11 poi ancora di più perché si hanno maggiori possibilità di crop. Spesso esco solo con quello. Compatto, distanza di maf 30cm, a TA perfetto.
Non conosco il 35 apo Voigtlander ma pare eccellente (non credo tuttavia che otticamente siano uguali).
Se parliamo del 50 apo Leica e voigt., le prestazioni del voigt. sembrano addirittura leggermente migliori, ma non è il 35.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 9:35

@Checo ... ho preso la M10 perché purtroppo non c'è un'altro brand che fa macchine con mirino galileiano e telemetro altrimenti lo avrei fatto, ma vedi a me delle tre diverse risoluzioni non frega nulla, la batteria della mia M10P mi dura una giornata (per come la uso io) quindi non mi frega nulla di avere una batteria più capiente ... i 24 MP per me su un sensore FF sono più che sufficienti e non ho l'affanno alla rincorsa dei MP e d'altro canto ho stampato foto perfette di 2 metri di lato lungo, ho stampato foto perfette da 1 metro con un Crop di oltre il 200% proprio una foto scattata con Apo 35 (e posso dimostrarlo) quindi i 60 MP una trovata pubblicitaria? Per me sì, per me è una spesa inutile il plus valore di una M11 rispetto ad una M10P ad esempio (e ripeto dal mio punto di vista, ma non per questo faccio domande provocatorie tipo la tua)

Tornando al 35 mm ... dal mio punto di vista sì ... è oggettivo il maggior numero di linee per mm e quindi la sua risolvenza è superiore pur avendo un minor microcontrasto e questo determina (a mio parere, gusto e per quanto possa vedere) un'immagine decisamente più piacevole, più equilibrata e lavorabile che con altre ottiche, se dovessi vendere tutto e rimanere con una sola ottica sarebbe proprio lui e sono sicuro che potrei farci tutto anche grazie alla sua messa a fuoco a 30 cm e la sua risolvenza ... come mi disse un amico titolare di un grosso negozio di fotografia milanese "l'Apo Summicron 35 mm è stato progettato e realizzato per essere il miglior 35 mm possibile in senso assoluto senza pensare al rapporto fra qualità prezzo" (stessa frase l'ho sentita anche da un'altro proprietario di un'altro grande negozio milanese) e specifico che io il mio 35 non l'ho comprato da nessuno dei due

Comunque per tornare ai conti della serva se sul VGT dopo 3 anni ci rimetti 200/300 euro e su un Apo 35 anche zero (vedi Dantemi) e dopo 5 magari ci guadagni eh allora sì ci hai rimesso più sul VGT in senso assoluto, se poi mi dici che con quei soldi ci facevi altro, queste sono scelte personali che esulano dal forum

Quindi per tornare alla domanda ... dipende da te e da dove è il limite del tuo budget e delle tue pretese, dalle tue aspettative, ecc esattamente come è per me (e per molti altri) la scelta del corpo macchina

P.S.
Dantemi non è l'unico che conosco ad averlo venduto e ricomprato così come non conosco persone che dicevano che tutto sommato non valeva quella cifra fino a quando lo hanno provato a fondo e per bene lo hanno comprato, ma anche altre che sono rimaste della loro idea, c'è chi preferisce i Summilux, chi predilige il VGT (io in 30 anni di Leica M li hi provati un pò tutti) ad ognuno una scelta personale, ma le cose vanno provate e possibilmente a fondo ... la mia prima prova presso uno Store non mi aveva convinto e mi sembrava praticamente uguale al mio Summicron Asph V1, ma fidandomi del parere di alcune persone da stimate lo ordinai (era appena uscito) e lo attesi 3 mesi ... quando ho iniziato veramente ad usarlo mi sono ricreduto, ho riprovato il Summicron V1 che ho amato e mi ha deluso moltissimo, oggi ne sono felice possessore da 3 anni e non tornerei più indietro

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 9:45

@Checco:

Da possessore di summicron 35mm asph v1 che uso su M11-P, ti dico che è una lente fantastica. Per la portabilità, per i risultati che ti restituisce, per il prezzo a cui si trova usata è una lente perfetta. Per carità, l'apo (che ho provato) è una lente incredibile, ma non farei mai il cambio.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 9:49

Da possessore di summicron 35mm asph v1 che uso su M11-P, ti dico che è una lente fantastica. Per la portabilità, per i risultati che ti restituisce, per il prezzo a cui si trova usata è una lente perfetta. Per carità, l'apo (che ho provato) è una lente incredibile, ma non farei mai il cambio.


Ci sta ... il 35 Asph V1 è una lente fantastica ... come ho detto ad ognuno il suo equilibrio perfetto inutile fare i paragoni che ha fatto Checo perché sono molto personali e soggettivi con troppi parametri in ballo

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 9:56

Capito.

Maledetti alimentatori di scimmie MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 10:02

MrGreenMrGreenMrGreen

@checco
Chiediti se ti serve veramente l'apo. Perché la scimmia la uccidi facilmente con il V1. Altrimenti se puoi, vai in un Leica store e prova l'apo e il cron V2 che è identico al V1. Così ti togli lo sfizio e fai un bilancio delle lenti.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 10:04

Capito.

Maledetti alimentatori di scimmie MrGreen


Se fu scimmia a spingerti non lo fare ... se fu il marchio Leica a spingerti non lo fare, poi passa la scimmia e ti abitui alla scritta ... un Apo Summicron 35 va preso solo se ne sei intimamente convinto, a mio parere va provato e più di una volta e per un periodo di tempo adeguato ... se proprio vuoi fare il passo trova un buon usato e almeno se lo rivendi (in un lasso di tempo abbastanza lungo) non ci rimetti nulla, ma la cifra è importante e non si può comprare per una scimmia senza provarlo

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 10:06

No beh l'apo no, troppi soldi non mi servirebbe nemmeno.
Andrei sul classicissimo Summilux.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 10:08

@checco
Chiediti se ti serve veramente l'apo. Perché la scimmia la uccidi facilmente con il V1. Altrimenti se puoi, vai in un Leica store e prova l'apo e il cron V2 che è identico al V1. Così ti togli lo sfizio e fai un bilancio delle lenti.


Concordo, dico solo che il V2 non mi entusiasma come il V1 (a parte il suo paraluce enorme), ma lo trovo troppo contrastato, per soddisfare la fame di MP delle più nuove M che erano in arrivo hanno cambiato i rivestimenti antiriflesso (e forse qualche composizione chimica di qualche lente) il risultato è un obiettivo con lo steso schema ottico, ma più contrastato, questo eccessivo micro contrasto si nota quando si va recuperare dei colori in zone di ombra (un pò quello che succede al Elmarit 28 Asph ed il IV serie che io preferisco dopo aver avuto 2 ASPH e rivenduti in 6 mesi)

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 10:09

No beh l'apo no, troppi soldi non mi servirebbe nemmeno.
Andrei sul classicissimo Summilux.


Comunque ottima scelta, io con il FLE ci ho scattato tutto il mio ultimo libro

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2025 ore 11:07

Dovessi mai riprendere un'altra M non farei a meno del 35 Asph, l'11882, mi piaceva molto il microcontrasto a TA e lo stacco, un bel pezzo di ottone cromato, che stava bene sulla M cromata.
Preso nel 2019 a 1.700, ritirato dallo stesso negoziante a 2.000 nel 2022...
Ho provato anche il 35 Apo di un amico ma per il mio modo di fotografare non ho percepito sta gran differenza, ci sarà sicuramente ma io non l'ho percepita..
Ho usato anche l'FLE ma gli ho preferito nuovamente il Cron.
L'unico 1.4 M del corredo era il 50 Lux Asph, spettacolare se piace la focale.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2025 ore 18:31

Preso nel 2019 a 1.700

Apperò bel colpo a quel prezzo!

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2025 ore 19:13

@Checofuli Voigtlander sforna ottime lenti, che valgono ogni centesimo pagato, sia per costruzione che per QI. Leica è l'eccellenza e l'eccellenza si paga a caro prezzo. Tornando ai Voigtlander, forse l'unica focale dove non spicca è proprio il 35mm, il 50mm Apo, come diceva Datemi addirittura è considerato migliore dell'omologo Leica. Se la tua focale preferita è il 35mm vai su Summicron Asph e non te ne pentirai, piccolissimo e QI impeccabile. Oppure attendi pochissimo e Voigtlander lancerà i nuovi 35mm e 50mm APO che pare siano più piccoli e leggeri dei suoi predecessori.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me