| inviato il 12 Marzo 2025 ore 15:34
“ Allora lo spettacolo ed il divertimento c'erano, le velocità erano elevatissime, più di oggi, e c'erano anche i morti, che ci devono essere, la gente ha sete anche di sangue e nessuno ti obbliga a correre. „ Trovo veramente squallido augurarsi morti e feriti in una manifestazione sportiva. Soltanto chi non è un appassionato di motori si augura le disgrazie. |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 16:06
“ Quindi non mi stupirei affatto se quest'anno ci fossero diversi vincitori di diverse squadre! „ Lo spero vivamente. Ci risentiamo a fine campionato. |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 18:47
Sono carico...i primi cinque minuti, poi dormo. “ Allora lo spettacolo ed il divertimento c'erano, le velocità erano elevatissime, più di oggi, e c'erano anche i morti, che ci devono essere, la gente ha sete anche di sangue e nessuno ti obbliga a correre. „ il solito pollasrti.diota gente così è veramente una roba squallida. |
| inviato il 12 Marzo 2025 ore 22:16
“ Sono carico...i primi cinque minuti, poi dormo. „ |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 6:07
Anche se,francamente,lo capisco.Quando sono in gioco milioni,De Coubertin può zittirsi. ******************************************** A ben vedere infatti De Coubertin ha parlato una sola volta... dopo non l'ha ascoltato più nessuno. |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 1:05
Augurarsi dei morti nella F1 è veramente becero.. Vero è che quando c'erano, la F1 era più guardata.. Non é così segreto che l'umanità sia attratta dal sangue altrui.. Siamo fatti (in tutti le accezioni del termine..) così... |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 5:29
“ Il pilota non conta una mazza.Vincerà la macchina migliore.Sono decenni che succede. „ Mmmh... Una mazza?! Domanda da un milione di pesetas: Se nel 2024 in McLaren al volante ci fosse stato Verstappen, mentre in RedBull Norris, ma esageriamo mettendo in palio anziche pesetas ormai scomparse, un milione di sterline, chi si sarebbe verosimilmente aggiudicato il titolo piloti? |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 5:33
Acc... Solo ora ho letto qualcosa a ritoso e nella pagina precedente a quanto pare c'è già qualcun altro che ha mosso il medesimo appunto. Beh allora si può ben dire che due indizi fanno una prova in questo caso, senza neanche dover aspettare il terzo. |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 5:38
“ “ c'erano anche i morti, che ci devono essere, la gente ha sete anche di sangue e nessuno ti obbliga a correre. ? „ Le idiozie e chi le sostiene, nel forum non si fanno mai mancare. Sennò che diavolo di sito sarebbe. Magari un sito allocato in Transilvania sarebbe perfetto con la sete di sangue, ahimè qui demenzialmente e a sproposito evocata. Ma evidentemente il "nostro" a causa della presenza della Red Bull, gli si sono confuse le idee e pensava si stesse parlando del pubblico in una plaza de toro in Messico o Spagna. |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 6:36
Non la guarderò, come non ho guardato la stagione 2024, 2023, 2022, 2021……. |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 13:48
“ Se nel 2024 in McLaren al volante ci fosse stato Verstappen, mentre in RedBull Norris, „ Se. Questo è il punto nodale. Stessa macchina a tutti i piloti. Ora,stando alle qualifiche del primo GP colui che ha vinto sette,dico sette,titoli,arranca mestamente nelle retrovie.Imbrocchito? Assolutamente no.Cavalca,per ora,un ciuccio. Ah!Dimenticavo.Secondo in griglia tal Piastri. Chi era costui? |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 14:56
Se tutti i piloti avessero la stessa macchina smetterei di seguire la F1 Non sono interessato solo al pilota mi piace il lavoro dei motoristi, degli aerodinamici, dei telaisti e perfino dei tattici. |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 15:02
La complessità ed i dettagli della F1 sono superiori a quelli della Nasa |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 15:21
Se non ricordo male il campionato di F1 prevede due tipi di classifica: quella dei piloti e quella dei costruttori. Per la classifica dei piloti ogni pilota può accumulare punteggi anche con più macchine di marca diversa. Mentre per la classifica dei costruttori ogni costruttore può accumulare punteggi anche con piloti diversi. Di conseguenza la F1 monomarca non ci sarà mai dal momento che ci sono in ballo molti interessi economici. |
| inviato il 15 Marzo 2025 ore 16:23
La monomarca esiste nelle categorie inferiori come F2 F3 etc Già in F1 ci sono già troppe cose uniformate. Lo sviluppo dei motori è bloccato, le prove singole sono proibite, le centraline sono tutte uguali e già questo mi piace poco |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |