RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Incrementare segnale WiFi. Devo cambiare Router?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Incrementare segnale WiFi. Devo cambiare Router?





avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 14:53

Sinceramente lo streaming RAI a me va benissimo, temo ci siano problemi di ricezione.
Bisogna controllare diverse cose:
1) se il segnale arriva bene al router, perché se la connessione è già lenta all'ingresso di casa, è inutile sbattersi a cercare di migliorarla.
2) quando si usa il WiFi, se si abita in una zona densamente urbanizzata, le presenza di altre reti sullo stesso canale può creare problemi. io in passato ho dovuto cambiare ripetutamente canale. Ricordo che la situazione può cambiare a distanza di tempo, perché basta che un vicino modifichi la connessione per avere problemi.
3) i router forniti in comodato insieme al contratto, sono in genere fiacchi per quanto riguarda il WiFi. Quello che avevo prima con Tim era una mezza monnezza, quello attuale di Iliad è anche peggio. Per questo motivo sarebbe sempre meglio passare un cavo ethernet.

In casa attualmente ho fibra FTTH, velocità effettiva intorno ai 900 (sia down che up) su ethernet, 450 down e 350 up su WiFi, latenza bassa.
Per quanta riguarda il TV, che è connesso con cavo ethernet, Nonostante sia molto recente, ho scoperto che la scheda di rete va solo a 100 Mb. In realtà, per lo streaming dei programmi non serve una connessione gigabit. Io ci vedo perfettamente anche i film di Amazon che sono trasmessi con una bella risoluzione, quindi se ti si pianta raiplay la ricezione de ve essere veramente pessima .

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 0:45

"Nonostante sia molto recente, ho scoperto che la scheda di rete va solo a 100 Mb."

Di solito sono a 100 Mbps sulle TV, immagino che prima o poi si diffonderanno anche a 1Gbps.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 8:06

Usare il Power Line evita WIFI e cavi tra pc e televisore, internet viaggia sulla rete elettrica. Sono anni che lo uso. Ce ne sono diversi tipi e di tutti i prezziMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 8:12

Una nota: dire che si usa un "TP Link" sottintendendo che si usi un powerline genera confusione, perché TP link è una marca che produce di tutto nel campo dei dispositivi di rete, dai router ai repeater WiFi, passando *anche* per i powerline.

Se usate un powerline dite che usate un powerline, non "TP link". ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 8:22

Ad ogni modo penso proprio che l'OP prima di lanciarsi in eventuali altri acquisti dovrebbe approfondire diverse cose chieste da diversi intervenuti via via:

- se ci sono muri portanti o mobilio nei 6 metri (che si suppone siano in linea d'aria, anche questo era forse solo sottinteso) fra router e tv

- dire se la TV sta andando con il 5GHz o meno; in caso affermativo, provare ad attaccarla alla rete 2.4Ghz

- verificare se la banda in uso dal router è satura o meno (ha scritto per ora che ha problemi ad entrare nel router)

E poi alla luce delle risposte procedere...
Ci sta che basti comprare a pochi euro un cavo HDMI più lungo per la firestick, così come cambiare la banda di funzionamento della 2.4 nel router.
Se ci sono muri portanti in mezzo, e la linea elettrica è diretta fra la presa del router e quella della TV, anche un powerline è una strada percorribile, il repeater pure, ma forse la distanza è poca per pensare a questa soluzione.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 8:45

Corretto Blackbird, se non si hanno tutti i dati del problema, non si può trovare la soluzione.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 11:22

Aggiornamento:
dopo che Vodafone mi ha resettato ed aggiornato il router in remoto ed aver sostituito la Fire-stick con un'altra più recente che avevo montato su un altro apparecchio, le cose sono andate molto meglio, ieri sera abbiamo visto la RAI in streaming senza nessun problema.
Attualmente sta andando con il 2,4GHz. I problemi ad entrare nel router sono dovuti a Vodafone: mi hanno detto che in questo periodo l'aggiornamento della password non va. In effetti l'unco ostacolo fra router e chiavetta è il televisore stesso.
Spero che continui a funzionare ma in futuro, dovessi avere ancora problemi, penso che la cosa migliore sia collegare, con quattro soldi, la chiavetta al router via cavo, di volta in volta quando ci serve, non dovrebbe essere un grosso problema (posso nascondere il cavo sotto il tappetoMrGreen)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 12:56

"In effetti l'unco ostacolo fra router e chiavetta è il televisore stesso.
Spero che continui a funzionare ma in futuro, dovessi avere ancora problemi, penso che la cosa migliore sia collegare, con quattro soldi, la chiavetta al router via cavo,"

Ti costa ancora meno prendere una prolunga HDMI da 20-30 cm e far uscire la Stick a vista per non avere il televisore di mezzo (che tra metallo e circuiti alimentati fa un discreto schermo al segnale wifi).

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 13:32

A volte capita nei router Vodafone dopo un reset il wifi ritorna a funzionare correttamente

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 13:44

Ti costa ancora meno prendere una prolunga HDMI da 20-30 cm e far uscire la Stick a vista per non avere il televisore di mezzo (che tra metallo e circuiti alimentati fa un discreto schermo al segnale wifi).


Questo in effetti lo posso fare anche subito.Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 13:58

Mah, secondo me il cavo HDMI 30cm più lungo è il tuo uovo di Colombo. Costerà dieci euro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me