| inviato il 06 Marzo 2025 ore 11:04
Ci sono tante Nikon D810/D850 sul mercato ad ottimi prezzi, che sono state mandate in "pensione" dalle Z7..io valuterei quella..se non vuoi fronzoli di alcun tipo valuterei anche una Leica M9 con sensore sostituito.. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 11:33
Io uso da 7 anni una omd10 mk2, non ci penso neanche a tornare alle reflex ne tanto meno all' analogico. Io li stimoli li trovo non nel mezzo che ho in mano ma nell'uso dei miei occhi e nella luce che mi circonda. Se si capisce questo la fotocamera non conterà molto. "L'importante non è la fotocamera, ma l'occhio." Per citare le parole di un famoso fotografo, Alfred Eisenstaedt |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 11:43
Io ho una Nikon D3x…ma rimango umile…e se dovesse guastarsi ne prendo un'altra x i ricambi |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 12:16
“ Chi usa ancora la reflex e perché ? „ Uso abitualmente reflex Nikon Canon e Pentax, la visione reale e piacevole del mirino ottico è il motivo principale. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 12:57
Le reflex le usano e comprano nuove ancora in tanti anche se la loro ripartizione non è omogenea nei vari mercati. Mentre in america ed europa tengono ancora botta per ora, stanno quasi completamente sparendo le nuove vendite nei mercati asiatici nei quali guardavo stamani i dati di inizio 2025 hanno davvero numeri irrilevanti. In tutta l'Asia, Cina compresa, a gennaio 2025 ne hanno vendute solo circa 7000 (!) a fronte di circa 160.000 senza specchio. Tra europa ed america siamo intorno a 45 mila per gennaio 2025 e gli stessi numeri di sopra per le ML. Questo dimostra che probabilmente le scelte dei brand guardano ben oltre il nostro orticello purtroppo per chi ancora ama lo specchio. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 13:05
Strana questa differenza nei diversi volumi di vendita per le reflex nei vari continenti Mirko... siamo solo "più poveri" o siamo popoli ancora ancorati alla "storia"? |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 13:07
Canon 1dx e 80 matrimoni in un anno |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 13:12
“ siamo solo "più poveri" o siamo popoli ancora ancorati alla "storia"? „ direi che siamo diversi ed anche che attraversiamo una fase in cui in asia si cresce e nell'occidente no. La loro popolazione è più giovane e penso anche più orientata anche a video e tecnologia.. Poi non saprei dire non sono mai stato in oriente, però i numeri dicono questo.. da un po. Mi pare di aver letto da qualche parte che in cina per esempio alcuni modelli reflex non li importano proprio più. In america invece negli ultimi mesi sono addirittura tornate a cresce le vendite di reflex. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 13:30
Beh, dai... il mondo è bello perchè è vario... |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 13:35
@Impaziente Guarda io uso ancora, senza patemi, la mia D90 di ben 17 anni fa + una D5200 quando ho necessità si salire leggermente con gli iso. Ad una ML ci sto pensando, ma le reflex le tengo finchè funzioneranno. Un saluto. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 13:56
“ Guarda io uso ancora, senza patemi, la mia D90 di ben 17 anni fa „ Bah... principiante... (si scherza, eh?) Nikon D100 anno 2002, Nikon D70S anno 2005
 |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 14:05
Il mio sogno più grande sarebbe una Hasselblad 500 cm col Distagon 50 cromato ed un dorso digitale… |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 14:09
“ Chi usa ancora la reflex ? „ Nessuno, si sono estinti con l'ultima glaciazione. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 14:20
Io faccio per lo più paesaggio, non trovo ancora nessuna ml che possa sostituire la reflex, ad esempio una d850, non c'è nessuna ragione, motivo. Ho avuto tante ml le più recenti gh5s Oly em10 mkiv, Fuji xh1 e Xt2, anche leica e FX Sony, diciamo che rispetto alla d850 sono giocattolini con software beta. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 14:24
utilizzo ancora 2 nikon d810 ormai da tanti anni e per quanto riguarda le prestazioni sono ottimali (paesaggio e macro) mentre invece per avifauna ho nikon z8. La nikon d7200 l'ho avuta per qualche annetto e la utilizzavo per avifauna ma il suo limite ( almeno per me) erano gli iso, al massimo 6400....un po' pochini e non sempre si trova la luce ottimale e la sostituii con nikon d500 grande macchina che vendetti per poter acquistare z8. Fino a quando le mie d810 non si romperanno, in modo da non poterle utilizzare, continuero' con queste reflex per poi passare completamente ad obiettivi ml. Ora per avifauna possiedo gia' z 180/600 e z 400 f4.5 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |