JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se hai un treppiede/monopiede ed una beanbag sei a posto, almeno sulla jeep o in appostamento. Certo con l'avifauna è tutta un'altra storia. Comunque è una gran lente, nulla da dire.
Si, visto che non ho tempo per andare in palestra, mi son studiata questa tecnica e a lungo andare, ci risparmio pure ah ah ah.. a parte le battute.. è il mio primo 400 2.8. Sono emozionata e anche "impaurita" proprio per il suo peso. Lo affiancherò al 180 600 e lo utilizzerò principalmente in jeep e per qualche sessione breve a piedi
Ho avuto anch'io un “bestio” il 400 2.8 ii canon, senza is. Purtroppo me lo hanno rubato e ancora lo rimpiango.. non rimpiango il peso (6kg) e lo spazio preso nello zaino ma se ti riesci a muovere in jeep per la maggior parte saranno belle soddisfazioni! I tele 2.8 isolano molto bene e ti permettono quella mezz'ora in più tra alba e tramonto. Perfetti per ambientare o se ti avvicini per ritrattoni. Buon divertimento
Grazie mille! Non vedo l'ora di partire per metterlo alla prova. Dovrò studiare bene i bagagli a mano perché ho solo 7 kg a persona. Devo organizzare con la mia assistente per l'altra attrezzatura.
“ Grazie mille! Non vedo l'ora di partire per metterlo alla prova. Dovrò studiare bene i bagagli a mano perché ho solo 7 kg a persona. Devo organizzare con la mia assistente per l'altra attrezzatura. „
vai da Decathlon... reparto caccia... prendi la giacca verde con i tasconi e il carniere sulla schiena... arrivi in aeroporto... svuoti lo zaino e metti tutto nella giacca.. nello zaino resta solo il 400... fai check in.. rimetti tutto nello zaino... stai lontana dal gate fino all'ultimo per evitare i casi che pesano i bagagli mentre si sta in fila... sali e ti godi il viaggio... quando ho fatto i safari in Africa avevo 15 kg nello zaino :-)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.