JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
LucaBn I pipponi sull'AF non c'è li facciamo noi LumixBoys ma piuttosto gli utenti della triade. Sappiamo bene che Lumix ha sempre fatto migliorie a suon di firmware, svecchiando addirittura le macchine.
A mio avviso, dell'uscita nordica la migliore recensione è la seguente:
Spiega che a 10 fps meccanico la profondità colore è limitata a 12 bit e non c'è tracciamento. A 9 fps invece ci son i 14 bit e (qui non ho ben capito in realtà circa al min 6:30) pur non avendo l'autofocus a tracciamento ho l'utofocus continuo sul riconoscimento soggetto. 9fps con afa a 14 bit in meccanico non è male... certo il menù è un po' ambiguo.
Purtroppo non ho il tempo di vedere il video, certo fosse così la questione, qualche recriminazione sarebbe da fare. Anche sony nella serie a7 (almeno mi sembra) scatta a 10 fps in meccanico e salva solo a 12bit. La differenza tra 10 e 9 fps penso sia abbastanza risibile, discorso diverso se per avere i 14 bit si fosse dovuti scendere a 5 o 6 fps. La questione tracciamento del soggetto, può essere dovuta al balckout che si ha con otturatore meccanico? Si sa nulla se con otturatore elettronico è permessa al massimo degli fps?
Thanks to the more powerful processor and faster sensor, the S1R II can capture full-resolution images at up to 40 frames per second with continuous autofocus. The new SH pre-burst mode, up to 1.5 seconds,
Da quando Chris Niccolls, per provare in maniera ripetibile e scientifica lo smorzamento delle vibrazioni in una serie di treppiedi, ha usato un mega vibratore a filo che neanche su PornHub, è diventato il mio idolo!!!...
“ Cmq i tasti iso e wb li avrei preferiti sul pad posteriore come su gx9 „
TI DROGHI? No dai... averli li è il massimo infatti anche nikon li posziona li. Cmq se vuoi puoi programmarli dove vuoi... anche nell'interruttore del bagno di servizio!
Non ci vedo nulla di strano, anche diverse canon c'è l'hanno così, fumano canne anche i canonari
Invece trovo geniale la ghiera coassiale al tasto di scatto, e questa è una prerogativa solo di Panasonic, molto più comoda degli altri brand dove devi cercarla sull'impugnatura. Dovrebbero farla tutti così.
“ D'accordo anch'io per le gnocche scandinave proposte da Lespauly ma a condizione che si accetti l'emendamento di trasferta, proposto da Danilo, in un luogo più caldo ... Così le vediamo un po' più scoperte MrGreenMrGreenMrGreen „
Gnocche e Norvegia, magari... forse una ventina di anni fa, adesso mangiano solo hamburger e patatine. Ci sono stato a Luglio e non sai che delusione
“ Gnocche e Norvegia, magari... forse una ventina di anni fa, adesso mangiano solo hamburger e patatine. Ci sono stato a Luglio e non sai che delusione „
“ Non ci vedo nulla di strano, anche diverse canon c'è l'hanno così, fumano canne anche i canonariMrGreen
Invece trovo geniale la ghiera coassiale al tasto di scatto, e questa è una prerogativa solo di Panasonic, molto più comoda degli altri brand dove devi cercarla sull'impugnatura. Dovrebbero farla tutti così. „
Hai mai provato ad avere tasto compensazione e iso a portata di scatto? Personalmente il wb l'ho riprogrammato perché scattando in raw non lo uso mai. Se ti abitui così poi quando passi ad un altro corpo ti ritrovi a cercare le impostazioni guardando il retro della fotovcamera. Per me quella Panasonic e nikon è la scelta migliore.
Solo un mio parere personale ovviamente ma, Panasonic ha il layout tasti migliore perché è il meglio che trovi su corpi come Nikon (tasti superiori vicino al tasto di scatto) e Canon/sony (terza ghiera con il rotellone col crocicchio integrato sul dorso). Poi, a parte la g9 che ha i tasti buttati un po' a caso come distanziamento, tutto cade alla perfezione. Dal joystick al tap del display per le mie mani su s5 è tutto preciso.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!