RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma BF, parte II







avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 14:35

estetica intrigante però la versione alluminio è un pò troppo vistosa da usare (per me). Poi solito problema, per come scatto senza mirino non le prendo mai in considerazione se non macchine piccole tascabili. Inoltre penso che un porpo pancake full frame abbia poco senso, poi le ottiche sono quasi sempre enormi.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 14:49

Io la potrei anche comprare, così come ho avuto e usato con soddisfazione la fp e la fpl, per abbinarci le ottiche Leica m.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 15:00

io devo cambiare preset, iso, white balance, tempo, diaframma, e per farlo (rispetto a preset e wb) devo entrare nel menu rapido fn della sony, poi scegliere il parametro e poi entrarci dentro e cercare il valore che mi interessa. il tutto in pochissimo tempo e operazioni da fare anche 1000 volte al giorno, poi le volte sono di meno, per mia pigrizia a scapito del risultato.


Io non entro mai nel menù, ho sempre un tasto o una ghiera per tutto quello che scrivi a portata di dito e non solo su un modello ma su tutti quelli che ho avuto. Non credo che anche per altri marchi non sia possibile, ma non conosco sony,

la carica innovativa a livello di design è enorme.

E' però il resto che manca.. anche a me piace l'estetica (senza lente) e parlare di innovazione è sempre relativo.
Ho già scritto che il frontale mi ricorda la mia Werra che è anche più bella. Anche qui è presente solo il pulsante di scatto, il resto era tutto sullo user interface MrGreen posto sulla lente (fissa), caricamento compreso che avviene ruotando la lente. Dei geni per una fotocamera degli anni 50.
Comunque se a qualcuno piace e la compra va bene per lui, non mi piace fare il bastian contrario ed a maggior ragione di una cosa che non mi interessa proprio per niente, per cui dopo aver curiosato a sufficienza la chiudo qui.


avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 15:11

La Werra era un capolavoro senza uguali.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 15:16

Io non entro mai nel menù, ho sempre un tasto o una ghiera per tutto quello che scrivi a portata di dito e non solo su un modello ma su tutti quelli che ho avuto. Non credo che anche per altri marchi non sia possibile, ma non conosco sony,


Cielo e terra, metà di quelle cose avevano un tasto dedicato persino ai tempi della 5D che permettava di selezionare il parametro da cambiare con la semplice rotella sotto l'indice.

Tempi? Rotella liscia
focus zone? tasto X e poi rotella
modalità di scatto? Tasto Y e rotella
Iso? Provate ad indovinare? Tasto e rotella. MrGreen

E i parametri tutti nel mirino... boh, mi pare la scoperta dell'acqua calda.


avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 15:42

Tempi? Rotella liscia
focus zone? tasto X e poi rotella
modalità di scatto? Tasto Y e rotella
Iso? Provate ad indovinare? Tasto e rotella


non è un tasto solo, con la bf usi solo un dito per fare tutto, guarda il video e dimmi se c'è qualcosa di simile in giro

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 15:45

o non entro mai nel menù, ho sempre un tasto o una ghiera per tutto quello che scrivi a portata di dito e non solo su un modello ma su tutti quelli che ho avuto. Non credo che anche per altri marchi non sia possibile, ma non conosco sony,


non parlo di un tasto per ogni funzione, che significa interagire con n comandi fisici diversi in n modi diversi, ma di un unico tasto e un unico dito (il pollice) per fare tutto, molti stanno notando questa cosa e sicuramente lo farà anche juza nella sua review, è una caratteristica unica, finora

comunque aspettiamo la recensione di juza, poi tutti ammetteranno che è vero, che ha una ui mai vista

ciao ;)

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 16:54

fortunatamente la nostra evoluzione ci ha portato ad avere cinque dita e la presa prensile; interessante il percorso indotto in senso contrario, mi pare si chiami involuzione.. ;-)

Comunque se vuoi usare un solo dito puoi farlo anche con altri user interface.. Sorriso (in bocca al lupo se hai i guanti..)

PS si fa per ridere..

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 17:01

non è un tasto solo, con la bf usi solo un dito per fare tutto, guarda il video e dimmi se c'è qualcosa di simile in giro


L'interfaccia Canon mi permette di fare letteralmente la stessa cosa con il Q menù e la rotella/freccia direzionale con un solo dito.. o allungando il pollice destro/sinistro in full touch sullo schermo. Letteralemente con un dito.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 17:08

scusa vafudhr, capisco di essere ignorante in tema di canon ma mi stai dicendo che on un solo dito e un solo comando fisico puoi controllare e cabiare 5 parametri e avere il feedback visivo del cambio nel frame? con la 5d?

secondo me tu stai dicendo che entri in un menu veloce, poi con la rotella setti il parametro, cosa che posso fare anch'io in sony con il menu rapido customizzabile fn, ma qui si parla d'altro

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 17:19

scusa vafudhr, capisco di essere ignorante in tema di canon ma mi stai dicendo che on un solo dito e un solo comando fisico puoi controllare e cabiare 5 parametri e avere il feedback visivo del cambio nel frame? con la 5d?


No, scusa, mi sono spiegato male.

Con la 5D avevo il controllo dei parametri come ho scritto sopra, senza, ovviamente il feedback visivo che non fosse il numero nel viewfinder (no live view).

Ma con i menù Canon "moderni" tipo dalla 70D per esempio o sulla RP che avevo, letteralmente tutto a portata di un dito... e parecchi più di 5 parametri.

secondo me tu stai dicendo che entri in un menu veloce, poi con la rotella setti il parametro, cosa che posso fare anch'io in sony con il menu rapido customizzabile fn, ma qui si parla d'altro


Quello che fa vedere il video è esattamente quello che potevo fare sulla RP... diversa l'interfaccia, ma letteralmente lo stesso effetto e tutti i parametri da tipo di raffica, WB, tipo di AF, ISO, preset jpeg, compensazione... dallo schermo posteriore.

Se c'è altro oltre quel video ok, lo vedremo, ma quello che fanno nel video.. lo facevo da anni.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 18:34

Inutile, penosa, piena di limiti (monitor fisso, no ibis, no ott mecc., no slitta, no mirino) serve a nulla di più o diverso dalle decine di altre, grande delusione, per feticisti. Poi ci sarà chi la compra perché la vede bella... Da ridere...

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 20:12

Che pena, questo è vero...

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 20:20

Forma rettangolare con tasti tondi: A me sta macchina ricorda un IPhone (pure quella barra nera in alto).

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 21:07

per barra nera cosa intendi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me