RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatte Telemetro analogiche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatte Telemetro analogiche





avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 0:11

Ce l'ho da un po'.

E comunque al massimo è un cassonettino dato che è compattissima


Mai coperta, lo confesso. Le dimensioni non le ho percepite, dalla foto pareva più grande. Esteticamente non si può guardare, come buona parte delle macchine anni 80: il mirino galileiano e la messa a fuoco a stima, poi, sono un binomio micidiale. Tutta in plastica?

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 8:02

La Bessa R è uno dei miei sogni erotici

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 8:26

Addirittura? Quando è uscita veniva guardata con sussiego, perché osava fornire un'alternativa economica per le ottiche di sua maestà Leitz, peraltro con una farlocca dicitura "Germany" che nascondeva uno dei marchi giapponesi più commerciali, la famigerata Cosina.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 9:31

ne ho avuta una di un mio amico per qualche mese e mi sono divertito molto. Tanto che volevo comprargliela ma non me l'ha mollata. Era accoppiata ad un voigtlander 40mm. Bella, compatta e divertente. Poi se all'epoca non era stata vista bene non lo so e tutto sommato non credo sia molto interessante oggi.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 10:19

Io invece trovo sia interessante, perché permette di comprendere come cambia la percezione delle fotocamere nel tempo e, con essa, come si evolve il mercato.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 11:24

Da questo punto di vista hai ragione.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 14:17

Esteticamente non si può guardare, come buona parte delle macchine anni 80


Dici? Io la trovo molto bella.
Qui in sfilata assieme ad alcune altre della mia personale collezione Cool:
www.mediafire.com/view/8qapado6o9jly3u/compatte.jpg/file

Per quanto riguarda la Bessa R, da quel che ricordo, la prima (che non ho mai avuto) era in plastica, ma la mia R2 era di solido metallo: un piacere da maneggiare. Unico vero difetto la base telemetrica un po' troppo corta.

non credo sia molto interessante oggi

Ed invece sbagli: ho avuto molte richieste da tutta Italia, ma non ho voluto spedire.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 16:16

Qui in sfilata assieme ad alcune altre della mia personale collezione Cool:
">www.mediafire.com/view/8qapado6o9jly3u/compatte.jpg/file

Sono tue? bella la Ricoh!

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 16:41

Sono tue? bella la Ricoh!


Sì; queste sono quelle "plasticose".
Poi ne ho una serie di "metallose", più anziane, sempre roba da poco, snobbata dai più.

Ad esempio, l'agfa che vedi in foto non la c..a nessuno, ma in realtà ha un'ottima resa.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 16:54

Ad esempio, l'agfa che vedi in foto non la c..a nessuno, ma in realtà ha un'ottima resa.

deve esserci qualche youtuber che ha fatto alzare le quotazioni sull'usato...visto che la vedo a cifre per me già fuori scala...

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 17:40

Dici? Io la trovo molto bella. Qui in sfilata assieme ad alcune altre


Ricoh a parte, che deriva dal modello precedente, forme molto "moderne", arrotondate in maniera esasperata, plastica a non finire... Per come la vedo io, gli anni 80 hanno prodotto fotocamere di rara bruttezza (l'Ovetto, per dire, non l'ho mai sopportato), ma sono gusti.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 18:11

Pensa che l'Agfa è frutto del centro design Porsche.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 18:13

Buongiorno a tutti,
mi scuso in anticipo se il topic è stato già trattato in precedenza.
Scatto in digitale ma negli ultimi tempi anche molto in analogico. Ho due sistemi reflex con un corredo completo: Pentax e Leica R. con in quali mi diverto abbastanza.
Ultimamente sto andando in scimmia per avere una compatta a telemetro vintage. Come utilizzo principale Street rigorosamente in BN.
La mia poca conoscenza di questo genere di macchina e le mie ricerche mi hanno acceso curiosità su:

OLYMPUS 35 SP 42mm f1.7
OLYMPUS 35 RC e DC
Canonet GIII QL17
Minolta Himatic 7sII
Olympus XA (sarebbe un altro sfizio)

Spero che qualcuno con più esperienza di me mi chiarisca qualche idea magari con qualche opinione sui modelli citati, o magari aggiungere altro alla lista che meriti di conoscere.

Avendo già due reflex mi interessa la leggerezza, la compattezza e la qualità dell'ottica per ottimi scatti.

Grazie a chi vorrà darmi una mano!


Quelle citate, anche nelle varie risposte, le ho tutte ed oltre. Molte le ho smontate, pulite, messe a nuovo, diciamo che mi diverto con poco...;-)
Vedo che cito spesso Olympus, e fai bene, è stata al top delle telemetro.
Di quelle che TU hai citato,la migliore è la OLY sp35. Prestazioni (unica con esposimetro spot), ottica al top, costuzione. NON è compatta, poco più piccola di una OM1, per chiarire.
La RD è il modello successivo, guadagna in compattezza, ma perde qulacosa (spot/un minimo di nitidezza - 6 lenti invece di 7)
La RC è molto compatta, monta un 5 lenti f2,8, quindi diversa categoria.
La XA non abbisogna di presentazioni, ottica 35mm f2,8 6 lenti, una più piccola non esiste (e non farti raccontare della Minox o Rollei, qualche millimetro in meno si, ma chiuse...), io feci a Mosca, epoca URSS, delle dia nelle stazioni metro (vietatissimo), non avrei potuto con macchine più vistose, ed il telemetro, ai diaframmi aperti serve.....
La Canon è quella costruita peggio, e sono cronicamente affette da otturatore bloccato da olio....
Le Minolta sono ben fatte, la 7sII è sopravvalutata, a meno che le dimensioni non siano essenziali, la 7S va bene lo stesso (anzi, costruttivamente meglio)

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 23:29

Volevo ringraziare tutti delle risposte che mi hanno aiutato molto.
Quando mi Arrivera la Canon magari ne scriverò due righe. L'oly 35sp continia ad attrarre le mie attenzioni su ebay... :)

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 11:25

La Canonet è arrivata e già ripartita. Purtroppo il venditore se ne intendeva anche meno di me MrGreen e pensava fosse in ordine ma invece aveva una serie di malfunzionamenti al diaframma. Invece di metterci le mani sopra (visto che non ne sono capace) ho preferito restituirla visto che il venditore è stato così corretto da riprenderla e ridarmi i soldi.

Nel mentre ho avuto la possibilità di prendere in mano una Ricoh 500 rf che mi è piaciuta molto per le dimensioni e peso. Qualcuno qui l'aveva nominata. Chi c'è l'ha può dirmi qualcosa? Utilizzo, lente, come si comporta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me