| inviato il 30 Aprile 2025 ore 0:16
Unico consiglio sensato é quello del riparatore di Bologna, anche perché se la vuoi vendere per ricambi e non indichi quale sia il pezzo KO non la compra NESSUNO. La maggior parte delle volte é una scemenza, a 2800€ ti cambiano l'intera elettronica lasciando solo body e ottica, ecco perché sono gratuiti i preventivi in Leica. |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 14:29
In effetti , come detto , a volte anche l'elettronica più raffinata/costosa può riservare all'improvviso brutte sorprese. È esattamente la stessa cosa che successe a me con una Canon 1DX nuova di pacca : dopo sei mesi di normalissimo utilizzo e nel bel mezzo di una tranquilla gita fuori porta , smise improvvisamente di funzionare , con grande sconcerto e costernazione mia. La feci mandare dal mio fotonegoziante a Milano (intervento ovviamente in garanzia) e me la restituirono dopo un mese , avendo cambiato scheda madre e non so che altro. Fu tanta la delusione che chiusi con Canon ; probabilmente la stessa cosa è capitata alla tua macchina per cui , obtorto collo , non resta che l'assistenza. |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 15:52
Strano che te l' abbiano restituita dopo un mese, sulle macchine pro di solito sono celeri perché servono per lavorare, ho mandato ad inizio aprile una 5D4 al cps di Milano, per la porta USB guasta (è stata usata per tre anni in giro per lo studio con il cavo collegato al PC), hanno sostituito la MOBO e rimandato indietro la macchina in tre gg lavorativi. La M6 MKII tre anni fa è andata e tornata da Berlino in 5 gg lavorativi perchè a Milano non avevano il ricambio. Una Fuji per l' SD incastrata è andata a Londra ed è tornata dopo 6 mesi Comunque 2800€ per una riparazione è pura follia, specie se si tratta di sostituire l' elettronica. |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 15:59
Leica è un prodotto di lusso, e come tale viene trattato. e come riparare un Patek Philippe od una Porsche 911. |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:07
Per favore dai, bisogna anche essere onesti, non stiamo parlando di riparazioni di meccaniche di precisione, stiamo parlando di elettronica, la macchina non si accende? potrebbe essere un componente relativo alla sezione alimentazione, un microfusibile, un diodo, insomma un componente da pochi micro centesimi di €, ma anche cambiando tutta la MOBO, quanto mai dovrebbe costare? Di cosa la fanno di oro e diamanti? Quante ore uomo ci vogliono per aprire un corpo Leica per richiedere 2800 cucuzze? edit: aaaah, dimenticavo, si chiama LEICA, allora ti spenno, pollo |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:10
non hai capito, Leica è un brand di lusso, e si comporta in tutto e per tutto come tutti brand del lusso. a loro frega niente che il danno sia solo un componente da pochi centesimi, ed un oretta di manodopera. |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:11
Anche a me si ruppe improvvisamente la Leica Q, nello specifico l'EVF, senza aver preso botte, senza danni visibili. riparata tramite Leica Store in garanzia "parziale", ma questo mi fece divorziare da Leica. Credo che comunque la Q sia più una Panasonic che una Leica... 2800€ per la riparazione.. non ha senso mi spiace... |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:22
Ciao Luca. Mi spiace per la rottura della tua Leica Q. Al contrario proprio oggi mi ha chiamato l'assistenza per la mia Fuji. Purtroppo devo cambiare la scheda madre. Quindi secondo me non c'entra niente il modello e la marca. È solo......sfiga. Un saluto |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:30
“ ....non hai capito... „ Ho capito benissimo, può essere di lusso quanto vuoi, ma è sempre un ladrocinio. A 2800€ si compra una Q2 usata. @Dokker si può sapere quanto ti hanno chiesto per la sostituzione della MOBO? |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:32
“ può essere di lusso quanto vuoi, ma è sempre un ladrocinio. „ è Lusso, che piaccia o no, e loro possono farlo legittimamente. |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:40
“ riparata tramite Leica Store in garanzia "parziale" „ Garanzia parziale? Al prezzo cui vendono le macchine dovrebbero fornire un prodotto affidabile al 100% per sempre, ovvero fornire la stessa affidabilità che hanno fornito con le macchine meccaniche, da cui è derivata la loro nomea. Purtroppo ancora non si capisce che l' elettronica NON è come la meccanica, e che macchine pagate fior di quattrini per la nomea assunta in altri ambiti, possono diventare un fermacarte dall' oggi al domani, sia per i prezzi relativi alla riparazione, sia per l' eventuale irreperibilità dei ricambi dopo pochissimi lustri dall' uscita di produzione |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:42
Sostituzione scheda madre Fujifilm X-T3 con 6 mesi di garanzia: 400€ |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:42
“ è Lusso, che piaccia o no, e loro possono farlo legittimamente. „ Pacifico, ognuno può vendere le Banane di Lusso al prezzo che ritiene opportuno |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:43
“ Sostituzione scheda madre Fujifilm X-T3 con 6 mesi di garanzia: 400€ „ Sostituzione MOBO della 5D4 468€ |
| inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:49
Messaggio da Leica circa la mia richiesta di maggiori informazioni sul danno: Gentile Magrassi, il tecnico riferisce che sono presenti segni di ossido interno e la fotocamera da errori sul circuito interno ed obiettivo. Sarebbe necessario sostituire il tutto. La ringrazio e resto a disposizione per ulteriori dubbi o domande. Cordialmente / Kind regards AMEN - psso vendere la scatola con batterie e caricabatterie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |