RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non voglio credere che la fotografia italiana sia finita con Ghirri


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Non voglio credere che la fotografia italiana sia finita con Ghirri





avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 21:36

mmm ni, diciamo che cose interessanti ce ne sono ma a livello di gallerie si da sempre spazio a autori che derivano più o meno direttamente da li e parlo in generale

Anch'io dico nì… Sorriso
Riprendo il caso di Olivo Barbieri. È uno dei fotografi italiani più quotati nel mercato dell'arte ed è molto presente nei circuiti istituzionali delle gallerie e dei musei.
È uno della banda di Viaggio in Italia. Ma ha fatto un percorso autoriale che l'ha portato lontanissimo da quelle radici. E questo già da molti anni.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 21:37

Comunque negli ultimi post avete smosso secondo me un punto davvero valido in relazione al post d'apertura: cioè, se tutti guardano indietro e con gli occhiali appannati da un pianto malinconico (come il sessantatreenne conservatore integralista scrivente sul "giornale" citato), compreso chi deve curare e pubblicare fotografie dandogli visibilità alle mostre e in giro, è chiaro che la situazione di ciò che si trova da vedere si "avvita su sé stessa"...
Internet è un posto delicato per servire racconti di un certo spessore... è un tritacarne, e secondo me non è adatto.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 23:05

Quale autore contemporaneo in Italia sta facendo fotografia con una visione tanto nuova e di respiro universale quanto fece Ghirri nei primi anni '80?

Non è una provocazione, se qualcuno ha qualche nome da suggerire sono contento di conoscerlo.

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 23:07

Da non conoscitore quale sono ho scoperto questa sera Luigi Ghirri... per quello che ho trovato... la mia considerazione è la seguente... quando il cervello trova poche cose semplici si rilassa e prova piacere, perchè stacca dalla costrizione di tanti stimoli cui è costretto... quindi sta meglio.

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 23:09

Fontana, in un certo senso ripercorre lo stesso concetto.

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 23:10

La val d'Orcia tocca queste corde.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 23:55

Max_1975
Mi scuso per l'irruenza, forse dovuta al fatto che molti chiedono ma non hanno alcuna voglia di capire, a volte capire richiede sforzo e spesso sento pretendere lo sforzo di spiegare da parte di chi non ha nessuna intenzione di fare lo sforzo di comprendere. Molti poi pretendono spiegazioni ma hanno solo intenzione di irridere.
Probabilmente tu non fai parte di quel tipo di frequentatore di forum.
Esiste in commercio "Lezioni di fotografia" scritto da L.Ghirri, io ho cominciato leggendo quello ad interessarmi a Ghirri. Oggi è appena stato ristampato "Viaggio in Italia" se riesci a procurartene una copia fai buona cosa. Se non dovesse piacerti vai pure sul sicuro che lo rivendi a cifra superiore a quella a cui l'hai acquistato.
Tieni però presente che molta di questa fotografia di paesaggio (tipico esempio è quella di Guido Guidi che pur svendo una certa età è ancora vivo e vegeto) non è fotografia urlata, non cerca l'effetto WOW e non stupisce con effetti speciali. Ha un andamento lento, va guardata e riguardata nel tempo, lavora lentamente e non stanca mai a differenza della imperante fotografia da social che è studiata per fermare l'attenzione riesce a catturarla ma scompare dopo pochi secondi, e riguardata a distanza di tempo non ha più nulla da dire.


avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 0:25

Caro Andrea, il mio commento vuole solo dire ciò che di positivo e di primo acchito ho trovato nelle foto di questo autore... nulla più. Per me è un grande plus... cerco di capire cosa nel mio inutile e piatto cervello possa piacere, e tanto ho scritto... quindi cercherò di fotografare se posso signorine semplici in ambienti semplici... con vesfiti altrettanto semplici... stammi bene e buona notte.

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 0:29

P.S. meno male che ci sono quelli che... 'lo ha detto il telegiornale'...

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 0:30

(o i solonici libri che tutto spiegano e da li non si esce)

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 0:34

@Andrea.taiana: grazie per le dritte. Cercherò di procurarmi i libri che hai suggerito.

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 1:38

Mi chiedo poi che significato abbia 'leggiti questo libro'... mi sembra un po prendere la cosa molto alla larga... se nel libro in questione hai trovato qualcosa di pertinente alla discussione dammi qualche dritta su dove andare a cercare... e cosa ti è piaciuto di più e condividi... se no mi sembra un po come dire leggiti il vangelo e capirai...

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 1:40

poi il titolo... *lezioni di fotografia*... un po comunque arrogante, non trovi?

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 1:41

Come Dante... Divina Commedia...

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2025 ore 1:42

"dio solo sa quanto poco in fotografo foco d'amor dura se l'occhio spesso non l'accende"... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me