JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il 28 elmarit asph. ed il 28 summaron "reissued" sono due obbiettivi assolutamente differenti; si puó decidere per l'uno o per l'altro non in termini sostitutivi bensí per proprie e precise esigenze ovvero sceglierli entrambi stimandone pur sempre la loro eterogeneitá di resa ed implicita filosofia d'approccio ...
“ Il 28 elmarit asph. ed il 28 summaron "reissued" sono due obbiettivi assolutamente differenti; si puó decidere per l'uno o per l'altro non in termini sostitutivi bensí per proprie e precise esigenze ovvero sceglierli entrambi stimandone pur sempre la loro eterogeneitá di resa ed implicita filosofia d'approccio ... „
Concordo pienamente, ma chi fa il confronto solo sul prezzo non ha capito proprio la differenza di filosofia fra i due quindi basta che non lo compra perché non saprebbe neanche utilizzarlo
Capisco benissimo che la filosofia è differente, però far pagare un 28mm f5.6 basato su uno schema ottico degli anni 50 più di un 28mm f2.8 moderno e asferico (e parliamo sempre di Leica, non di un cinese) mi sembra un pò una fregatura (di solito la versione nuova non costa più di quella vecchia, a meno che non si vada sul collezionismo).
“ l 28 elmarit asph. ed il 28 summaron "reissued" sono due obbiettivi assolutamente differenti „
Non li ho provati perciò potrei sbagliarmi, ma da quello che ho letto nelle varie recensioni, perchè raffronti non ne ho trovati, sembra che da f5.6 siano eccellenti entrambi. Effettivamente il Summaron è un oggetto particolare, a me piace ma è soggettivo comunque non rinuncerei a due stop per l'estetica.
L'idea in sè non è malvagia (le vecchie ottiche hanno spesso una resa particolare che può fare molto piacere), però farlo pagare di più del nuovo sarebbe suonato da pazzi una volta (o forse da furbi).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.