RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Noi e gli ...altri


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Noi e gli ...altri





avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 4:38

Finché non scopriamo gli altri, tu sei nel campo delle ipotesi, io in quello delle certezzeMrGreen

Se riesco a ritrovarlo in rete metto il link un testo di fisica dal titolo
"La fine della certezza" almeno mi pare che questo sia il titolo il libro , purtroppo il mio libro è andato perso con l'alluvione del maggio 2023 .

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 4:41

www.bollatiboringhieri.it/libri/ilya-prigogine-la-fine-delle-certezze-

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 5:09

Probabilità , non mi ricordo come si chiama il gioco di biliardo dove si inizia con le 15 palle raggruppate in centro dentro un triangolo all'inizio del gioco, il gioco inizia con la spaccata del triangolo quante probabilità date allo stato iniziale e quante dopo la spaccata della ripetitività di quello stesso stato ?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 5:13

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4871306

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 5:38





;-)

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 5:44

Nelle altre galassie non esistono pianeti non ne abbiamo le prove .:-P

Ora vado in palestra oggi piove.Triste

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 5:57

Allo stato attuale, quante probabilità daresti ad ognuna delle 4 condizioni richieste sopra?

Ho già risposto in parte in modo generico si potrebbe aprire un Topic per ognuna delle domande.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 6:48

sul fatto che non si captino segnali radio alieni, questa è mera disinformazione: captare un segnale radio proveniente dalla terra anche solo sulle stelle più prossime, è l'equivalente di riuscire a captare la luce di una candela da Marte.


Qualcuno sa creare un diagramma per un'antenna. dalla forma e dimensione che ritiene opportuno, per comodita' posta al di fuori dell'atmosfera terrestre e rivolta verso lo spazio, con la potenza di trasmissione sulle ascisse e la distanza teorica raggiungibile dal segnale sulle ordinate ?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 7:03

it.m.wikipedia.org/wiki/Onde_radio

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 7:20

www.media.inaf.it/2022/01/19/galletta-astrobiologia/

È ancora disponibile il PDF gratuito del libro per chi fosse interessato.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 8:46

Consideriamo anche i tempi. Noi, la nostra vita, la terra, duriamo quanto il lampo di un flash. Qual è la probabilità che due flashate casuali in tutto l'universo siano sincronizzate? E che siano sufficientemente vicine da vedersi.
Penso che siano questioni molto affascinati ma piuttosto filosofiche, porsele dal punto di vista scientifico non ha , a mio avviso, molto senso.
Già capire cos'è la vita, non è affatto facile, e anche più difficile è accettare che, dal punto di vista prettamente materiale, non è altro che materia e reazioni chimiche.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 9:18

Più che lo spazio è il tempo l'ostacolo più grande che non è assoluto.
Se faccio un giretto nello spazio alla velocità della luce lo so non è possibile ma facciamo finta che lo sia dopo un minuto faccio una telefonata a casa per dire che il viaggio sta' proseguendo senza problemi magari sulla terra è passato un milione di anni così diranno che ci sono gli UFO MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 10:50

Il calcolo delle probabilità….. uno dei mali dei nostri giorni….
Io, essendo italiano, secondo un calcolo delle probabilità dovrei esser appassionato di calcio al 95 %, peccato che a me del calcio non importi un fico secco….
Battutina x far capire che le probabilità sono, appunto, una possibile risposta, ma senza sapere dei dati precisi diventa un'equazione difficilmente risolvibile (secondo me), non sappiamo quanti pianeti possano ospitare la vita, nella nostra galassia me hanno trovati parecchi (che però non vuol dire che ci sia vita intelligente, magari ci sono solo amebe, o magari ospitano vita molto più intelligente che qui da noi, non sarebbe poi così difficile)….
Comunque voglio farvi i complimenti xche' finalmente si intavola la discussione senza le solite prese x il c**o, vorrei parteciparvi di più ma sto lavorando, vi leggerò stasera…..

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 11:18

www.lescienze.it/news/2025/02/13/news/quanta_batteri_oceani_interconne

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 14:39

Io, essendo italiano, secondo un calcolo delle probabilità dovrei esser appassionato di calcio al 95 %, peccato che a me del calcio non importi un fico secco….


vero caro Ds ma non è quello il significato di quel numeroMrGreen.

una definizione migliore che non dovrebbe lasciare dubbi è che con la probabilità si ambisce a calcolare quanto sia più o meno possibile che un certo evento si verifichi, note le caratteristiche della 'popolazione'.

quindi il fatto che tu 'non sia tifoso di calcio' rientra perfettamente nella definizione del livello di confidenza 95% di appassionati di calcio in italia che hai citato.

Inoltre anche allargando il campione testato quel 95% non cambia (che tu prenda 100,1000 o 10000 persone)

lo capisci con l'esempio della moneta. Quale è la probabilità che mostri una o l'altra faccia? pari a p=0,5 non cambia se lanci 1 o 100 monete.

(hai un sistema -la moneta- che sai descrivere perfettamente; gli esiti del lancio costituiscono un insieme detto lo 'spazio degli eventi', la probabilità che si verifichi un evento E appartenente allo spazio degli eventi è un numero compreso tra 0 e 1, in questo caso 50%)


La questione è stata ben descritta da Julia. Del nostro universo conosciamo (testato in maniera diretta circa la nostra variabile di interesse) molto poco.

magari ci sono solo amebe, o magari ospitan


esatto, già nel nostro sistema solare di n pianeti la probabilità è 1/n, se allarghi alla galassia e via via credo il numeratore cresca pochissimo e il denomintatore in misura astronomica. Quindi la probabilità diminuisce non aumenta.

Sulla formula di Drake inoltre si può osservare un prodotto di termini stimati (con quale incertezza? sei ottimista o pessimista?); nel linguaggio matematico, i prodotti di singole probabilità, definiscono eventi 'stocasticamente indipendenti'; cioè la probabilità di un evento non dipende dall'accadimento di un altro.

Ma se lo scopo è come nel SETI la comunicazione, per i motivi esposti in qualche commento precedente (sincronizzazione, linguaggio e tecnologia), tali termini cessano, come ovvio, di essere indipenti e finiscono per essere 'stocasticamente dipendenti'; come risultato la stima di Drake è sicuramente per eccesso.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me