JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Zeppo non è che il tuo esemplare aveva qualche problema? La mia copia funziona bene già a tutta apertura e a f/2 o f/2.2 è devastante. L'unico problema è il peso ma usandolo su cavalletto e astroinseguitore non si pone il problema
Resto perplesso. Se hai ancora il link di Google drive con le foto del mio 28 puoi fare direttamente un confronto, io non riesco a caricare le foto per postarle qua
Appena ti arriva il 35 fai una prova con e senza filtro. Dici che può generare quegli artefatti che a me ricordano molto quelli dello stacking sballato
Scusa Zeppo ma per eseguire le foto del terreno ,penso con l'Hdr, da sostituire nella foto fatta alla via lattea ad esempio con l'inseguitore usi sempre la fotocamera modificata oppure un'altra?Grazie.
Ho un dubbio sullo Skywatcher Star Adventurer. Avevo fatto una prova con la Sony A7iii con lente leggera (un 50 mm vintage con adattatore) senza montare la barra col contrappeso ed aveva inseguito bene fino a 60”. Ultimamente ho fatto delle prove col Sony GM 35mm che, pur non essendo pesante ma, supera il 50ino come peso. Fino a che peso si può usare lo Star Adventurer senza barra contrappesi?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.