RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mensa scolastica


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Mensa scolastica





avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 21:57

In un paese civile un tetto sopra la testa e un piatto di minestra in tavola dovrebbero esserci sempre e comunque per tutti.

Chi non lavora non mangi.
San Paolo.
Rivolto agli scansafatiche di professione.Ovviamente.;-)
In un paese civile il piatto di minestra lo si guadagna lavorando.Bambini esclusi.Va da sé.
Se tanto mi dà tanto gli Stati Uniti d'America sono un Paese incivile.Homeless a vagonate.Cool
altri hanno avuto vere rivoluzioni liberali e la riforma, noi invece abbiamo il papa e i veri liberali li abbiamo sempre messi in disparte.

Intendi la Riforma luterana?
Quella che,appunto,ha fondato gli Stati Uniti d'America.
veri liberali

Quali per esempio?


avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 22:06

Questo a mio parere è un crimine. Quel bambino cresce imparando sulla propria pelle che è diverso dagli altri, inferiore agli altri. Vengo da un paese povero che negli anni 80 era ancora più povero. E nel mio paese povero la mia famiglia era tra le più povere. So cosa vuol dire,so come ci si sente. Quella povertà,quel sentirsi "diversi" ti si appiccica sulla pelle e accompagna la tua infanzia e la gioventù finché non diventi economicamente indipendente. Ma ti devi augurare che tutto vada bene.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 22:22

In un paese civile il piatto di minestra lo si guadagna lavorando


In un paese civile i lavoratori sono tutelati, non abbandonati a loro stessi, come quelli di La Perla, Beko, Alcoa, Acciaierie d'Italia...
In un paese civile chi evade il fisco non è un furbo, è un ladro, e come tale va trattato, non "condonato"!

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 0:10

I genitori dei figli a pane acqua possono tranquillamente permettersi di pagare la retta. Ma sono str0nzi.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 4:40

"Convocheremo le famiglie e sentiremo per quale ragione non abbiano provveduto a saldare il debito. Nel caso emergano situazioni di effettivo bisogno le segnaleremo ai servizi sociali"

Questo il commento dopo aver sospeso il provvedimento per gli 11 bambini a pane e acqua.
Sicuramente perché la questione in particolare è finita sui media, è una prassi comune ovunque e gli altri faranno finta di niente.


avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 5:37

Posto che si tratta di pane e olio e non di pane e acqua ,che si dava ai galeotti in epoche assai più buie , e senza nulla togliere alla gravità della cosa , come già detto nel mio post precedente , insistere nel tentativo di far imboccare al thread la strada della politica oltre a portare OT ne fa rischiare anche la chiusura .
Ribadisco la mia opinione sul fatto che il nocciolo della questione , restando in argomento e sul concreto , sia la carenza , in questo e in altri casi, nel controllo sulle reali capacità contributive delle famiglie , magari con il sempre invocato e ben poco applicato controllo incrociato dei dati , la strada migliore e più sicura , sempre a parer mio , per evitare episodi così spiacevoli come quello in oggetto .

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 5:41

Luigi, ho sbagliato apposta, per non far capire di chi parlavo


Io ho pensato fosse meglio far capire di cosa si parlasse. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 6:17

"Convocheremo le famiglie e sentiremo per quale ragione non abbiano provveduto a saldare il debito. Nel caso emergano situazioni di effettivo bisogno le segnaleremo ai servizi sociali"


questo é il vero errore del comune, agire prima di controllare (il responsabile andrebbe sanzionato) dentro quei 11 bambini ci sono casi di effettiva indigenza in cui le spese andrebbero coperte, ma anche di genitori disgraziati che pur potendo non pagano

in quest'ultimo caso do ragione al comune, e l'umiliazione subita dal bambino é colpa dei genitori non del comune

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 7:25

Dal mio punto di vista il bambino non dovrebbe "pagare" le mancanze dei genitori, quindi di mio gli darei da mangiare come a tutti gli altri...

Luca.c

Giusto la società esiste per questo Confuso

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 7:48

e allora mensa gratis per tutti MrGreen

poi se fanno la mensa gratis per tutti, gli stessi che criticano il comune ora, direbbero che chi puo permetterselo deve pagare, e si ritorna al punto di partenza

l'errore del comune é stupid, questa rigidezza porta solo rogne coinvolgendo dei bambini, era meglio coprire le spese, e risparmiare in altri servizi che offre il comune e che portano meno clamore

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 8:00

Si mensa gratis per tutti mi sembra il minimo.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 8:53

Mia moglie insegna in una scuola materna cattolica, ma sovvenzionata (poco e male) anche da stato ed enti locali. Ci sono persone che non riescono a pagare la retta che comprende anche la mensa. In tali situazioni non chiudono solo un occhio, ma chiudono anche l'altro, senza dare eccessivo peso alle diverse capacità di spesa dei famigliari dei bambini. Organizzano eventi e attività, con lo scopo di raccogliere denaro, per le quali si prestano tutti gratuitamente, dagli insegnanti ai genitori, all'addetta alle pulizie e anche la cuoca. Raccolgono il denaro che principalmente serve per sostenere gli indigenti, tutti. Ovviamente ciò avviene indipendentemente dal paese di origine e dalla religione delle persone che vengono sostenute. Si potrebbe cercare di entrare nel merito sul come mai certe difficoltà debbano essere risolte dall'iniziativa privata, ma il discorso si amplierebbe troppo.
Certo che lascia un po' perplessi vedere il genitore moroso, che viene ad accompagnare il figlio con un macchinone stranamente sovradimensionato, per chi non sarebbe in grado di pagare la retta. Però tale eventualità non può ricadere nei figli, che nulla centrano. Ritengo che questi enti, a tutti gli effetti privati, dimostrino un approccio di buon senso.
Specifico che sono ateo, non ho in particolare simpatia clero e chiesa, ma non posso che applaudire al loro modo di porsi, per le evidenze che ho descritto, ovviamente.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 8:55

Concordo, e se non ci sono i fondi pane e olio per tutti.
Se lo facessero anche un solo giorno a settimana risparmierebbero i soldi necessari per coprire le spese degli indigenti per il resto dei giorni.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 8:58

Grohmann, lo fanno anche nell'asilo di mia moglie...
Natale, festa dei nonni, festa di fine anno, carnevale...ogni occasione è buona per organizzare mercatini con biscotti o altro fatto in casa dalle insegnanti, con i loro soldi...
Il ricavato finisce all'asilo, ed è un asilo privato, niente chiesa di mezzo.


avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 8:58

Ric, che poi, anche la ristrettezza di un solo giorno a pane e olio per tutti, potrebbe avere un valore pedagogico, secondo me.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me