RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la "facilità" della fotografia naturalistica......


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » la "facilità" della fotografia naturalistica......





avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 18:41

Si, forse ho esagerato MrGreen
Però sono uno di quelli che si porta dietro il mondo, perché... non si sa mai. Poi vai a casa con 0 scatti e stanco morto.
Sto imparando adesso, con l'età, che forse è meglio focalizzarsi su un obiettivo e sperare di fare quello.

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 18:43

Alb83 >>> hai delle belle gallerie, non solo avifauna

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 19:00

Grazie Gianni, in realtà sono sempre insoddisfatto, enormi margini di crescita Cool

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 19:10

Sì ma come tutti se c'è passione

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 21:55

“ Che c'è di naturalistico in questi soggetti se li scova chiunque senza una minima conoscenza del territorio e del soggetto??
Si è ridotta al solo scopo di ottenere l'immagine la fotografia NATURALISTICA???”

Queste domande ricorrono ciclicamente nel forum.

Personalmente credo che le divergenze dipendano da due ordini di fattori.

Il primo è che quando si pone la domanda si presume quasi sempre che la propria morale sia quella in assoluto superiore. Perché una foto ottenuta con studio e fatica è superiore?

Spesso la si considera tale perché si vuol dare riconoscimento agli sforzi profusi attraverso il riconoscimento ai risultati.

Ma altri potrebbero dar valore alla qualità del ritratto della specie al di là degli sforzi.

Semplicemente si diverge perché per alcuni la dedizione ha merito, per altri ha merito l'estetica.

Il secondo è che manca troppo spesso una buona prassi. Che è quella di dichiarare come è stato ottenuto uno scatto. Basterebbe questo a consentire a chi legge di valutare il risultato anche in funzione del processo per ottenerlo.

E questo vale per i cervi di barrea, per le pernici del passo, per la volpe della valsavarenche, ma anche per le foto di avifauna fatte con richiami, o per carnivori e rapaci attirati con carnai ed esche.

Purtroppo però non si dichiara quasi mai che procedure si seguono per ottenere lo scatto che si pubblica e comprensibilmente chi guarda quello scatto può aspettarsi un approccio etico e restare contrariato quando quell'aspettativa è disattesa.

Io dichiaro questo sul profilo, mutuato da autori stranieri: “Fotografia naturalistica. No staging. No cattura/ambiente controllato. No esche / pastura. No luce artificiale.”

E faccio in modo di seguire questa linea per tutti gli scatti che condivido.

Sarebbe semplice, volendo.

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 22:58

Caro Fabrizio.... all'età che ho ci mancherebbe altro di mettermi a fare il puro e duro.... stimo chi ha un'etica da proporre, limitandomi a questo però. Preferisco mille volte un autentico scatto wild, ma non giudico chi ama approfittare di facilitazioni legate al luogo e alle relative abitudini della fauna locale. Dichiarare tutto quel che si fa va benissimo purché non significhi considerarlo un must.
Personalmente amo riprendere ogni singolo adattamento delle specie selvatiche, soprattutto gli adattamenti che le fanno convivere sempre più vicine a noi. Le volpi che mendicano cibo sono solo uno dei milioni di possibili adattamenti della vita selvaggia. Come gli storni le cornacchie e i gabbiani in città. Niente di male a fotografarli o a considerare quelle foto "wild". Ma starmene all'ombra a fotografare non visto i migratori in viaggio da' certamente un'altra soddisfazione.

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 23:10

Caro Claudio

Ma è proprio quel che intendo.
La proposta è di dichiarare esplicitamente che linea si segue, non di seguirne una in particolare.
Nel rispetto di approcci diversi, ovviamente nei limiti del lecito.

Il problema spesso non sono le diversità, ma i fraintendimenti.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 23:23

Per me non e' per niente facile, un mese di alzatacce per riuscire a fare qualche foto ai lupi MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2025 ore 23:49

Come si scalda qualcuno...

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 0:40

come mai la stragrande maggioranza dei fotografi "naturalisti" inseguono solo il risultato finale? Che c'è di naturalistico in questi soggetti se li scova chiunque senza una minima conoscenza del territorio e del soggetto??
Si è ridotta al solo scopo di ottenere l'immagine la fotografia NATURALISTICA???


Premesso che il fondamento della tua critica può essere condivisibile, statisticamente la tua domanda si ripete nel tempo e secondo me è una dinamica normale, come il fatto che tu abbia scritto in maiuscolo ed usato file di punti di sospensione, come farebbe un ragazzo al liceo, segno che hai più opinioni che domande da fare ma non conosci abbastanza questo sport se non per quello che vedi nelle foto. Per molti è una semplice passione per cui ci sono tante vocazioni diverse :)

@Pasquapasquale Se fatte sui principi le provocazioni diventano ridondanti, questo è un forum di appassionati di fotografia molto eterogeneo e se vuoi delle opinioni costruttive dovresti esporre la domanda in modo più amichevole e la conversazione potrebbe essere piacevole e non confermare la statistica. Esperti di territorio e di tipologie di insetti ed uccelli nel forum ne troverai molti, probabilmente all'altezza delle tue aspettative ed oltre.

Ad essere onesti può anche darsi che qualcuno ricalchi il tuo cliché, il pelo nell'uovo lo troverai sempre ma non per questo diventa una regola per giudicare tutti, così si rinuncia al patrimonio di esperienza di questo forum rendendo le persone meno disponibili e c'è tanto da imparare nell'ambito naturalistico in questa piattaforma, è una delle cose che la rende ancora unica.

infine, potresti proporre delle migliorie all sito per motivare seriamente le persone a fornire i dati che hai suggerito, esiste una discussione apposita e uno degli ultimi consigli di @Davide Garlini va nella tua direzione, per cui mi sembra sensato.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 9:52

come mai la stragrande maggioranza dei fotografi "naturalisti" inseguono solo il risultato finale? Che c'è di naturalistico in questi soggetti se li scova chiunque senza una minima conoscenza del territorio e del soggetto??
Si è ridotta al solo scopo di ottenere l'immagine la fotografia NATURALISTICA???

Dipende da quello che è il "motore propulsore" del fotografo, dalla sua sensibilità, formazione, e soprattutto dalle sue idee. Non tutti hanno una formazione specifica o una conoscenza approfondita, ma soprattutto rispetto del soggetto fotografato e del suo ambiente.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 10:08

Basterebbe scrivere dove e in che condizioni si fanno le foto. Lasciando a chi le guarda ogni valutazione.

Poi si diventa anche un po' più 'esperti' anche nelle valutazioni: se vedo una serie di foto nello stesso posto perfetto per lo scatto ad un rapace, mi viene il dubbio che sia costruita e che ci sia un carnaio.
Se vedo una lepre sopra un albero predata da un Astore qualche dubbio mi viene...
E via di questo passo.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 12:34

Poi si diventa anche un po' più 'esperti' anche nelle valutazioni: se vedo una serie di foto nello stesso posto perfetto per lo scatto ad un rapace, mi viene il dubbio che sia costruita e che ci sia un carnaio.
Se vedo una lepre sopra un albero predata da un Astore qualche dubbio mi viene...
E via di questo passo.

@Mauro Vianello Lucife4

hai evidenziato l'aspetto che più di altri definisce in modo netto il mondo degli appassionati, ricordo diverse discussioni su quanto sia giusto o meno condividere i posti ed alcuni, candidamente, ammettono che non lo fanno perché è una fatica anche solo conquistarli e non tuti hanno lo stesso spirito e la stessa serietà.

la critica mossa da @Pasquapasquale, nel modo nel quale ha scelto di esporla, da la misura esatta del tipo di approccio verso una intera comunità e se si vuole proporre nuove regole la prima cosa dovrebbe essere farlo in modo costruttivo, come fanno molti nella discussione apposita.

mi dispiace scriverlo ma con queste premesse si vanifica anche la bontà della iniziativa riportando tutto a dinamiche personali più da bar con la scelta di quelle parole, piuttosto che da associazione naturalistica che sarebbe il luogo deputato alle proposte di @Pasquapasquale che se ben contestualizzate possono anche essere condivisibili

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 0:20

sono andato a vedere le foto dell'opener.
prima c'erano foto di soggetti ripresi in ambiente controllato. dove ringraziava dei commenti senza dichiarare dove erano fatti. ora è tutto sparito.
forse è un fotografo di natura da pappa pronta?


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

non ho mai pubblicato fotografie su Juza e questo le vede pure, e vede pure i commenti...il mondo è proprio bello perchè avariato!

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Il mio ovviamente è stato un post volutamente provocatorio stanco di vedere scatti di animali "domestici" pubblicati come scatti "wild" da venditori di fumo...poi ognuno può pensarla come vuole, infatti il mio è un libero pensiero...

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 8:23

metti l'esca e il pesce abbocca!
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me