| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 20:52
Sì, ma queste non sono Pro, sono degli f1.8 per m4/3; non dico siano delle ciofeche, ma costano di più ad esempio di Fujifilm 23 e 35mm f2 WR per Aps-c. |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 21:05
Che non sono Red badge |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 21:11
Il posizionamento di omd, che ha anche senso dal punto vista del produttore per ottimizzare i costi, sarà secondo me composto da due macchine praticamente uguali (quindi con gli stessi componenti) ma con carrozzerie diverse. Una per natura (fauna, paesaggi, macro) e una per street/casual. Quindi qualche fisso per street (ci sarebbero da aggiornare anche il 12 f2, il 45 1.8 e il 75mm 1.8) e il resto il corredo pro. Per me la em10 e relative ottiche sparirà e credo che anche per la om5 non si sarà grande spazio |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 21:18
“ Sì, ma queste non sono Pro, sono degli f1.8 per m4/3; non dico siano delle ciofeche, ma costano di più ad esempio di Fujifilm 23 e 35mm f2 WR per Aps-c. „ Niente, neanche stavolta. il 23 costa 549 contro i 549 del 17 mentre il 33 499 contro i 449 del 25. |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 21:43
"Avrebbe poco senso secondo me avere l'entry level (nel senso del modello meno costoso) a 2000€." Anche secondo me ma temo finirà così. Nel senso che non segmenta. Ha due top di gamma. Una per natura una per street. Per segmentare dovrebbe proporrebmacchine castrate come fanno le altre case. Ma già la em10 mk4 (per non parlare della om5) sono già super complete |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 8:25
Ma perché quando uscirà anche la OM-4 (PEN-F mark ii) pensate che cambierà qualcosa oltre al form factor? Al limite tolgono l'EVF per avere una macchina super compatta! |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 9:13
Magari! |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 9:43
Uscira' e siffatta, perchè sarebbe davvero complementare. Tre sole macchine tra cui scegliere, tutte UGUALMENTE performanti, con diverse destinazioni d'uso ma che all'occorrenza possono beneficiare dell'IMMENSO parco ottiche, vero punto di forza del sistema M43. L'unico modo per "risanare" l'azienda era appunto quello di RAZIONALIZZARE la linea dei prodotti. Basta uscite con piccole differenze e i vari mark. Poche cose e allo stato dell'arte (per il sistema m43). E basta pestarsi i piedi, il video c'è per esserci a non è il business del brand. E così la linea netta con panasonic è marcata chiara e netta. Chi deve scegliere ora sa cosa sceglie e non deve sperare che rincorra nessuno D'altra parte è nel DNA del marchio fare le cose a modo suo. - FINE - |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 10:07
“ Minestra riscaldata „ Canon, Nikon, Sony, Pentax, Leica per decenni vi hanno venduto minestra riscaldata e riscaldata numerose volte, eppure vi son sempre andati bene. Allego lista di obbiettivi con varie versioni e stesso schema ottico: Leica Summicron 50mm f/2, Leica Summilux 35mm f/1.4, Leica Elmarit 28mm f/2.8, Leica Summicron 90mm f/2, Leica Noctilux 50mm f/1.0, Leica Summarit 35mm f/2.5, Leica Super-Elmar 21mm f/3.4. Canon EF 50mm f/1.8, Canon EF 70-200mm f/2.8, Canon EF 24-70mm f/2.8, Canon EF 16-35mm f/2.8, Canon EF 24-105mm f/4, Canon EF 70-200mm f/4, Canon EF 100mm f/2.8 Macro, Canon EF 85mm f/1.8 Nikon AF-S 50mm f/1.8, Nikon AF-S 24-70mm f/2.8, Nikon AF-S 70-200mm f/2.8, Nikon AF-S 85mm f/1.8, Nikon AF-S 24-120mm f/4, Nikon AF 18-55mm f/3.5-5.6, Nikon AF-S 35mm f/1.8, Nikon AF-S 200-500mm f/5.6 |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 10:11
“ Possiamo anche giustificare il prezzo dei 2 nuovi fissi essendo in metallo e tropicalizzati, ma nel micro si sta' una situazione anomala per non dire altro, ossia che a breve non ci saranno più fissi economici. Assurda perché nel FF invece le alternative economiche ci sono. Appena aggiorneranno il 45 f/1.8 e lo piazzeranno a €450,00 in pratica resteranno obiettivi datati come il 14 f/2,5 Pana e il plastic fantastic 40-150, e il modesto 25 f/1.7. „ Questa è la tendenza di tutto il mercato fotografico, gli obbiettivi economici nel FF sono in genere lenti cinesi, tipo Viltrox, Meike etc...che potrebbero produrre anche per m43. Il problema è che il mercato si sta segmentando sempre di più. |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 11:37
“ Questa è la tendenza di tutto il mercato fotografico, gli obbiettivi economici nel FF sono in genere lenti cinesi, tipo Viltrox, Meike etc...che potrebbero produrre anche per m43. Il problema è che il mercato si sta segmentando sempre di più. „ Nikon ad esempio fa il 28mm f28 e il 40mm f2 come lenti più economiche ma decisamente ottime e di listino sono sotto i 300€ Il nuovo Nikon Z 50mm f1.4 costa 579€ ed è un ottica FF f1.4 Il M4/3 era nato come sistema per contenere pesi, dimensioni e costi |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 11:39
“ Nikon ad esempio fa il 28mm f28 e il 40mm f2 come lenti più economiche ma decisamente ottime „ Opinabile, a mio avviso sono lenti mediocri. Le ho rivendute entrambe. |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 11:48
Nei prezzi di lancio è inclusa la garanzia 5 anni omaggio. |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 12:18
Che è lo stesso motivo per cui i player grossi come Tamron e Sigma per un po' lo hanno fatto ma si sono gradualmente ritirati dal mercato delle lenti terze parti per sistemi "di nicchia" come ad esempio anche Pentax. La quale già prima che le mirrorless diventassero dominanti aveva perso il supporto delle terze parti. |
| inviato il 07 Febbraio 2025 ore 12:35
Definire ottimi il 28 e il 40mm Nikon Z mi pare un'offesa per il resto della gamma, dove si ci sono ottiche veramente ottime. Sia come costruzione che come resa generale. Sicuramente la limitata quota di mercato del M43 non incentiva i costruttori di terze parti. Comunque le lenti disponibili sono un numero considerevole. alikgriffin.com/micro-43-lens-buying-guide/ Poi gli stessi costruttori sono molto vivaci con i prodotti Sony FF ma non altrettanto, mi pare, per gli altri marchi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |