| inviato il 05 Febbraio 2025 ore 21:16
@enrico Pensa che sto per concludere l'acquisto di una Olympus E-M1 mkII Questo è il mio concetto di bellezza costruttiva |
| inviato il 05 Febbraio 2025 ore 21:20
“ Per le immagini questo é il link „ Grazie. Bella macchina, che gli vuoi dire? Estetica pulita ed elegante, ma ergonomia non per tutti i gusti, vista l'assenza del famoso grip. A me piace, anche molto, ma non la prenderei per il display incernierato lateralmente, che personalmente non reggo. |
| inviato il 05 Febbraio 2025 ore 21:25
Ma le manca la levetta dell'autoscatto! Mi ricorda la mia K1000... |
| inviato il 05 Febbraio 2025 ore 21:27
La levetta dell'autoscatto sarebbe simpatica (ma abbastanza inutile ). |
| inviato il 05 Febbraio 2025 ore 22:09
Stando alle foto, la OM-3, almeno dal mero punto di vista estetico, la trovo bella ma nulla che mi faccia gridare "Wow" (ricordate vero ai tempi del pre-lancio della OM-1 chiamata in codice la wow-camera!), esteticamente la E-M5 Mark II ha poco da invidiarle, mentre dal punto di vista delle caratteristiche tecniche sicuramente è di un altro livello ma a che prezzo? Non possono pensare di venderla davvero a 1.999€: questa è una fotocamera che se venisse collocata a 1499€ farebbe bei numeri ma se davvero la propongono a "due verdoni" la vedo veramente dura. Spero di sbagliarmi perché Olympus è stato il marchio con cui sono partito con la fotografia e che non ho mai abbandonato, quindi auguro il meglio anche ad OMDS, pur essendo consapevole che si tratta di un'azienda differente. Resto titubante sul prezzo, se confermato, a mio avviso troppo alto, specie in considerazione della concorrenza. Vedremo tra poche ore. |
| inviato il 05 Febbraio 2025 ore 23:09
“ costerà 2000 euro? Embeh una bellissima Zf costa pure qualcosa in più. „ 170€, ma è full frame.. sennò c'è la zf-c che ne costa la metà |
| inviato il 05 Febbraio 2025 ore 23:53
I realtò la Zf presa sui canali giusti si trova anche a 1800€ ! [Vedasi F@rniture C@nti Webst@re] e volendo la si prende grey market a 1629€ [Vedasi @-Infinity] Ecco perchè ritengo che una O-M3, per quanto bella e tecnologica, a 2.000€ prevedo che farà molta fatica a fare i numeri: trattandosi di una fotocamera a lenti intercambiabili difficilmente attirerà nuovi clienti, piuttosto sarà appetibile per chi ha già un corredo m43 ma, quanti di questi saranno disposti a spendere una cifra simile per una macchina che in fondo di innovativo porta quasi solo l'aspetto estetico rispetto alla OM-1? E' senz'altro ottima ma la fascia di prezzo sulla quale viene collocata, se confermati i 2000 €, è regno delle FF ed a sensibilmente meno si trovano APSC dal look retrò/Vintage altrettanto valide. Aspettiamo domani mattina per avere la certezza di prezzo e caratteristiche anche se probabilmente quanto sappiamo è già definitivo in gran parte. |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 0:01
Proporrei di paragonare mele con mele. Listino OM3 = 1999 Listino Zf = 2499 Solo per un minimo di correttezza. |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 0:09
“ Proporrei di paragonare mele con mele. Listino OM3 = 1999 Listino Zf = 2499 Solo per un minimo di correttezza. „ Si Kelly15, formalmente il tuo ragionamento è corretto ma chi deve prendere una decisione d'acquisto si basa sui prezzi su strada e non su quelli a listino: vero è che la OM-3 deve ancora essere presentata ma a 1999 e troverà tante concorrenti con sensori di formato diverso (e maggiore) a minor prezzo e questo dev'essere preso in considerazione, o no? Possiamo poi dire che le lenti per FF costano mediamente di più rispetto a quelle per m43 ma se si sa scegliere questo non è più neanche tanto vero e con questo non voglio riproporre la solita diatriba tra formati: dico solo che secondo me a 1.999 € avrà vita difficile ma spero vivamente di sbagliarmi. |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 0:18
Penso che per chi ha un buon corredo Olympus e ne è soddisfatto sia poco interessato a quanto costi una Zf (gran macchina) su e-infinitty. Credo anche che questa 3 sia rivolta a loro per una buonissima percentuale e che non sia nata per fare proseliti al sistema. Ma sicuramente posso sbagliarmi. |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 0:30
“ Penso che per chi ha un buon corredo Olympus e ne è soddisfatto sia poco interessato a quanto costi una Zf (gran macchina) su e-infinitty. Credo anche che questa 3 sia rivolta a loro per una buonissima percentuale e che non sia nata per fare proseliti al sistema. Ma sicuramente posso sbagliarmi. „ Concordo, ed è esattamente quello che ho detto nei miei interventi: non sarà una macchina che farà registrare numeri importanti divendita, vista la collocazione di prezzo ma, a questo punto OMDS ne deve trovare una che ne faccia perchè per restare sul mercato deve fare profitto quindi serve un prodotto di sostanza e più accessibile. Posso sbagliarmi anche io ma, visti i tempi che corrono, temo di no. |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 0:40
Dal punto di vista estetico non mi piace, poi da quel che vedo non ha ghiera ISO, tempi etc. Mi sembra una OM5 senza grip, retrò né più e né meno delle altre fotocamera della on system |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 0:50
“ Mi sembra una OM5 senza grip, retrò né più e né meno delle altre fotocamera della on system „ Concordo ed è quanto ho affermato anche io nel mio primo intervento: la mia E-M5 Mark II la trovo altrettanto bella col vantaggio di essere anche più compatta mentre trovo che la Pen-F rimanga ineguagliata quanto a bellezza estetica ma qui si entra inevitabilmente nel campo della soggettività. |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 7:03
Eccola: www.dpreview.com/reviews/om-system-om-3-review A prima vista mi viene da pensare e da chiedere al produttore il perché di quel mirino elettronico così sottotono e quel singolo slot di memoria: mi sembrano scelte autolesioniste. |
| inviato il 06 Febbraio 2025 ore 7:13
Moooolto bella da usare con i tre obbiettivi fissi 12-17-25 F1,8 | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |