RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come si comporta l'autofocus e il traking degli animali della Nikon Z7 II?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Come si comporta l'autofocus e il traking degli animali della Nikon Z7 II?





avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 18:13

gli obiettivi sono uno dei motivi principali per cui farei il cambio, in vista di un futuro a lungo termine in questo genere fotografico, la scelta che offre nikon è impressionante. Obiettivi come il 400 F4.5, e tutti gli altri fissi con apertura focale leggermente minore della controparte top di gamma, sono preziosissimi secondo me e non hanno controparti né in Canon né in Sony.
Per non parlare del fatto che la loro ammiraglia è effettivamente una macchina che può eccellere nella fotografia naturalistica, mentre quella della Canon per quanto anch'essa impressionante non punta certo a quel genere...


Allora ok. Se non hai problemi di spesa...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 7:10

Ricklin, hai centrato il punto, Nikon ha una serie di teleobiettivi che non trovano corrispettivi negli altri brand. I vari 400 f4.5, 600 f6.3, 800 f6.3 sono lenti che coniugano prestazioni ottiche eccellenti a dimensioni incredibilmente compatte.
Non sono però d'accordo sul fatto che i corpi Canon non sarebbero votati alla fotografia naturalistica. R3, R6ii e soprattutto R5 sono fotocamere eccellenti. Il problema, se così si può definire, di Canon è imho che o ti "accontenti" di 100-500 e 200-800 oppure devi mettere mano al portafogli per acquistare i vari supertele che sono sì fantastici, ma impegnativi per prezzo e dimensioni.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 14:57

Premesso che con il 100-500 e 200-800 è un gran bell'accontentarsi, rimane il fatto che la situazione lenti è da sempre un cosa in continuo divenire...la cronologia della fotografia pullula di gente che ha cambiato brand insoddisfata delle proposte del suo, per ritrovarsi 1 o 2 anni dopo con la situazione opposta.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2025 ore 16:15

Tutto vero Rigel. Io stesso, che da sempre uso Nikon, sono stato due anni in Canon perché Nikon non aveva corpi all'altezza. Adesso ho venduto tutto il corredo Canon. Ci ho rimesso un po' di soldi...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me