| inviato il 03 Febbraio 2025 ore 6:34
@Corrado: “ @Iam*, io invece cercherò di partecipare dopo di te... Sorriso „ Secondo me i concorrenti del GPP stanno usando una tecnologia aliena |
| inviato il 03 Febbraio 2025 ore 8:20
“Ehm Marcello e quale sarebbe questa funzione sconosciuta? Puoi dircela ... per piacereeeeeee“ Eh, caro Iam, vai su Filtri- grandangolo adattato - panorama (corregge appunto le distorsioni causate da photomerge in ps). Strabiliante…ma sconosciuto al sottoscritto fino a ieri. Ma avevo già postato ahimè… |
| inviato il 03 Febbraio 2025 ore 13:01
Ottiero “ Eh, caro Iam, vai su Filtri- grandangolo adattato - panorama (corregge appunto le distorsioni causate da photomerge in ps). Strabiliante…ma sconosciuto al sottoscritto fino a ieri. Ma avevo già postato ahimè… „ Grazie mille Marcello, stavo per buttare photoshop, camera raw e il pc dalla finestra Qui in GPP continuo ad imparare nuove cose interessanti @Leo45: “ riemp-irla (vedi commento sopra) viene censurato da juza, é assurdoMrGreen „ Qui in Juza i fratelli e le sorelle PlRLA come CAPlRLA, RIEMPlRLA, non sono visti di buon occhio |
| inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:12
Look ti sei dimenticato il "gne gne" Sono ancora nel dominio dell'impossibile con questa post |
| inviato il 03 Febbraio 2025 ore 16:13
Fra gli usi del verso "gne gne" c'è il ridicolizzare (in modo bonario) chi non è in grado di fare qualcosa o chi non ha una determinata cosa. Esempi: io ho l'iPhone 16 gne gne -> io l'iPhone 16 e tu no io sono capace ad elaborare la foto di Ardian, gne gne -> io sono capace ad elaborare la foto di Ardian e tu no Il "gne gne" è anche un modo per screditare un interlocutore, è anche un modo per tagliare corto e non rispondere ad una domanda, ecc. PS: io non ho l'iPhone 16, sia chiaro |
| inviato il 03 Febbraio 2025 ore 16:26
Lomo mani di forbice questa é una proposta tosta, alla fine ho dovuto tagliare i lati perche il risultato che mi usciva era inguardabile
 |
| inviato il 03 Febbraio 2025 ore 16:31
 |
| inviato il 03 Febbraio 2025 ore 16:46
Look: si ma questa cosa non era fondamentale, gne gne Lomo riuscissi io a fare una cosa simile |
| inviato il 03 Febbraio 2025 ore 17:30
Iam che software usi per fare la panoramica |
| inviato il 03 Febbraio 2025 ore 17:53
Lomo: PS e ACR Finora ho provato con PhotoShop con la funzione Photomerge un disastro, ma Ale Z mi ha spiegato che si può fare con Camera Raw e proverei stasera ... Inoltre Marcello mi ha spiegato il trucco per "corregge appunto le distorsioni causate da photomerge in ps" e cioè: Filtri - grandangolo adattato - panorama Quindi provo col Photomerge più il trucco di Marcello Poi provo anche come mi ha suggerito Ale Z |
| inviato il 03 Febbraio 2025 ore 18:02
IAm in CR seleziona le foto che vuoi combinare e poi la sequenza "control-M". Tieni presente che chiede un minimo di sovrapposizione e che i 7 scatti sono eccessivi, ne ho utilizzato 5 su 7. Inoltre mi sono tolto lo sfizio di portare alle stesse dimensioni i due accessi. Ti consiglio di cominciare con le cose semplici, puoi anche provare solo con due foto contigue e ti guardi le possibilità che offre già in CR per il riempimento dei bordi... FG - La fine dei risultati deludenti G - Il CAPO |
| inviato il 03 Febbraio 2025 ore 18:09
Iam strano, quando usavo LR le panoramiche le univa bene, C1 é un disastro, ho dovuto farlo con Neo ma i lati comunque li ho dovuti tagliare |
| inviato il 03 Febbraio 2025 ore 18:11
Grazie Look per la spiegazione, sono curioso di vedere se ci capisco qualcosa, io al massimo ho "attaccato" 3 foto con GIMP Eventualmente chiederò al Grande Capo, nel suo tempo libero dopo che ha finito di confabulare con Maggioglio, un miracolo in piazza San Pietro |
| inviato il 03 Febbraio 2025 ore 18:15
Vero Lomo, per unirle bene PS lo fa eccome, ma le geometrie vanno a signorine, ho provato con trasforma e poi con quell'opzione, non ricordo il nome, che permette di lavorare sulla matrice fatta di parecchie intersezioni ... Paura |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |