| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 20:14
Da non credere ! Salvare regolarmente una, due, tre e pure quattro volte e pure sul cloud così sei sicuro anche se brucia la casa. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 20:29
“ Da non credere ! Salvare regolarmente una, due, tre e pure quattro volte e pure sul cloud così sei sicuro anche se brucia la casa. „ Ora non è che avere in salvo le foto ti sollevi il morale se la casa va a fuoco. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 20:53
Intanto grazie a tutti per i consigli ed anche per la tirata di orecchie, ci sta, sto, di fatto piangendo sul latte versato. Cerco di rispondere “ Ho letto i vari passaggi e mi sfugge un particolare. Hai chiesto di sostituire l'HD con un SSD e nel contempo di fare il BackUp dei dati del vecchio HD. Pertanto avresti dovuto ritrovarti, il Pc con un SSD vuoto, il BackUp su un HD (terzo) ed il tuo vecchio HD „ Si è così, hanno cercato di recuperare i file dal HD vecchio poiché sul terzo HD, dove hanno messo i file, questi sono danneggiati al 100%. Io presumo che la questione dell'infattibilita del recupero foto mi sia stata detta per una questione economica, oggi con qualche telefonata, ho appreso che il costo per recuperare queste benedette foto e file, supera ampiamente i 1000 Euro, il negoziante se la vuole cavare con un tante scuse ed arrivederci. “ La vedo dura chiedere danni in tribunale “ anche per me è così, ma almeno vorrei il risarcimento per le spese sostenute e per quelle, se non lo fa il negoziante, per il reale recupero. „ „ |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 20:54
“ riepilogando: 1) i dati sono ancora nel disco. 2) le ditte che fanno recupero dati lo fanno anche con componenti HW rotti sostituendo le parti non funzionanti 3) al 99% è solo una questione di prezzo che potrebbe essere a carico di chi si è perso l'accesso ai dati./QUOTE] Condivido al 100% „ |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 21:02
“ Hai almeno il backup della libreria di Lr in modo da dimostrare la quantità di foto?/QUOTE] Non so proprio dove trovarlo, avendo LR ufficiale, penso fosse nell'HD che ora è KO. „ |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 22:14
“ anche per me è così, ma almeno vorrei il risarcimento per le spese sostenute e per quelle, se non lo fa il negoziante, per il reale recupero „ Tutto dipende dal tipo di contratto che hai stipulato con il riparatore, dalle avvertenze ai clienti presenti nel punto assistenza e dalla tua possibilità di dimostrare l'effettivo danno quantificando e qualificando le foto perse ed eventualmente recuperate. già se c'è solo un accordo sulla parola, come quasi sempre avviene, la vedo dura. Dovresti anche sperare che il giudice condanni la controparte al totale pagamento delle spese processuali altrimenti potresti sì averla vinta, dopo qualche anno, ma ritrovarti poi a pagare avvocato e la tua parte di spese processuali. Comunque se hai un amico/parente avvocato senti lui ma temo che la via sia molto impervia e molto stretta. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 22:19
Riguardo la via legale la penso come Mario, mi sa che è dura assai. Sentire un parere però male non può fare. Io comunque resto basito di nuovo dalla profonda cialtronaggine di certi sedicenti tecnici informatici. Non esiste fare un casino del genere, non esiste!!! |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 22:22
“ Io comunque resto basito di nuovo dalla profonda cialtronaggine di certi sedicenti tecnici informatici. „ Userei termini meno gentili ma siamo su un forum e quindi suppongo che anche tu ti sia tenuto molto |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 22:27
Ci puoi giurare.... Avrei potuto tranquillamente sconfinare nella diffamazione spinta. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 23:19
Quando si lascia un dispositivo con dati in assistenza in genere si firma una malleva di responsabilità in caso di problemi. Se si sono tutelati bene non credo tu possa pretendere nulla, è una tua mancanza non avere fatto un backup. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 8:03
Dirò una castroneria, ma HD interno per essere illegibile o vuoto deve essere stato formattato altrimenti non si spiega. Se fosse illegibile ci sono, da quel che mi è stato detto, hardware che forzano la lettura come nel mio caso. Proverei a portare HD in un altro centro o magari chiedere a qualche ''smanettone''. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 8:54
Anche in caso di formattazione, se di alto livello (formattazione cosiddetta veloce), i dati restano lì. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 9:28
@SaroGray “ Sono tutto all'infuori di un esperto ma per fare una copia di un disco, a parte la funzione Time Machine che uso da sempre, non mi sono mai appoggiato a nessun sw, prendo il nuovo disco e lo formatto con utility disco in base alla compatibilità della macchina e poi faccio un semplicissimo copia incolla, ovviamente non certo un taglia incolla in modo da darmi la possibilità di fare verifica del buono stato della copia, poi del hd da sostituire me ne frego, lo posso anche buttare. „ Per principiante mi riferisco ad un professionista che deve garantire il risultato. Che poi tutti per la copia dei file si fa "copia e incolla" o "drag and drop" da una risorsa ad un'altra. Il fatto che la risorsa di destinazione risulti corrotta e contemporaneamente i file non siano reperibili nella risorsa di origine, significa che qualcosa di elementare è andato storto. Quando un amico, di recente il mio capo, mi affida un compito similare, gli riconsegno il PC con il nuovo HD, quello precedente integro e l'eventuale HD di backup. |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 9:28
Anni fa mi è capitata una cosa simile, maneggiando un HD esterno a causa di un movimento maldestro mi cadde e addio al suo contenuto, quindi capisco la tua rabbia e frustrazione di fronte ad un evento di questo tipo, credimi ti ho nel cuore... Provai tutte le strade possibili e immaginabili per recuperare quei file, che non avevo ancora finito di backuppare, (per l'appunto ma guarda un pò il top della sfiga), tutti mi consigliavano di tutto e di più addirittura mi suggerirono metodi da stregone, come congelarlo a temperatura artica sottozero e poi cercare di recupereare con appositi software, ma niente. Mi informai e il prevemtivo per il recupero dati in camera chiara asettica di un laboratorio a Milano superava i 1000 euro e non garantiva il successo dell'operazione. Proprio mentre stavo meditando di spedirlo a questo laboratorio parlai con un amico smanettone che mi suggerì un estremo tentativo stile o la va o la spacca. Provò con Linux e con un software di recupero che gira su quel SO, ci impiegò 3 giorni, l'HD alla fine bolliva, ma riuscì a recuperare il 99% del suo contenuto e a salvarlo su un altro HD vergine nuovo di pacca comprato all'uopo. Come sia stato possibile non lo so, ma così fu... Nessuno ti ha consigliato una cosa simile finora? Fossi in te farei anche questa prova... Che vada a buon fine non saprei, qui lo dico e qui lo nego, ma tentar non nuoce... Gianni |
| inviato il 23 Gennaio 2025 ore 9:55
Per recuperare dati da un hard disk bisogna distinguere tra problemi software e hardware. Nel primo caso si prova ad intervenire con software di recupero, ma il disco è comunque meccanicamente sano, o comunque parte e si lascia montare (non in senso biblico) dal SO. Nel secondo caso il disco proprio non parte e qui, non c'è software che tenga, e l'unica è affidarlo ad una ditta specializzata, che proverà a recuperare, a caro prezzo, quello che è recuperabile. C'è un terzo caso, intermedio, in cui il disco è moribondo, ma da ancora segni di vita, tipicamente fa "cloc cloc" e stenta a montarsi. Anni fa riuscii a salvare buona parte del contenuto di un hard disk di un portatile di un amico. Montai il disco esterno su altro computer con Linux, perché con windows non riuscivo a montarlo e, faticosamente copiai il copiabile. Ogni tanto andava in errore e si bloccava, allora lo montavo nuovamente e ripartivo. Ci vollero diverse ore, ma salvammo quasi tutto. Nel caso che il disco si avvii e si voglia usare qualche software di recupero, è importante ricordare che va scelta come unità di salvataggio un altro disco, possibilmente con molto spazio libero. Insomma, sul disco danneggiato bisogna solo leggere ed evitare di scrivere qualsiasi dato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |