RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Extender Canon su 70-200 IS II e... R6?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Extender Canon su 70-200 IS II e... R6?





avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 7:46

Paolo, della serie L sono rimasto piacevolmente colpito dal 24-70 f/4L IS, tant'è che lo uso con l'adattatore sulla mia R6 e mi piace tantissimo! Infatti, sempre della serie L, stavo pensando di prendere il 16-35 f/4 IS oltre al 70-200 f/2.8L IS II...

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 9:41

E faresti due ottimi acquisti caro Daniele.
Il 16-35/4 L IS è largamente superiore al 17-40/4 L per nitidezza, distribuzione della stessa, correzione della distorsione (vera e non già tramite software), costruzione, architettura e meccanica del diaframma, stabilizzazione, il tutto a fronte di un peso e delle dimensioni ben contenute, in buona sostanza rispetto al predecessore è solo di poco meno efficace in controluce.
Il 70-200/2,8 L IS ll poi è poesia pura, e non ha bisogno di presentazione ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 9:58

"stavo pensando di prendere il 16-35 f/4 IS oltre al 70-200 f/2.8L IS II"

Un'ottima accoppiata. Se puoi farlo, fallo.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 10:21

Grazie mille a voi due, Paolo e Spectrum! Spero di poter trovare due buoni esemplari a prezzi "onesti". Un obiettivo che ho provato con la R6 II è l'RF 85 f/2 Macro e credetemi, me ne sono innamorato!

Ad ogni modo, darò priorità al 70-200 IS II e poi prenderò un bel 16-35 f/4. Gli RF, per me, sono inarrivabili come prezzo e onestamente avendo già l'anello adattatore posso prendere i due obiettivi.

Grazie ancora!

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 11:29

Io li ho entrambi, e vanno benissimo Cool

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 11:46

Stefano hai 16-35 f/4 e 70-200 f/2.8 IS II? Pro e contro?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 12:40

16-35 lo uso poco, qualche foto ravvicinata nel ciclocross, il 70-200 lo uso moltissimo e l' unico contro potrebbe essere il peso, per il resto nulla da dire.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 12:56

ritiro quanto detto sul 50mm, non è una focale che al momento necessiterei per cui ho proposto solo per questioni "quadratura" del budget, però grazie per i vostri feedback!
in realtà ho provato per curiosità a cercare qualche 100-400 ii usato, e credo di dover rivedere al rialzo le mie stime visto che difficilmente se ne vedono sotto i 1300..curiosità perchè anche me prima poi piacerebbe sia muovermi su FF mirrorless sia avere più mm e quindi avere un 100-400 che posso scambiare tra la mia attuale 80d e la futura FF ML sarebbe buona cosa. Essendo però focali da uso saltuario,1300 sono tantini: le alternative sigma e tamron qualcuno le ha mai provate? sigma usato sta sui 700, tamron tra 500 e 600...la differenza c'è, ma leggendo le recensioni chi li ha presi, soprattutto i tamron, li valuta ottimi per il prezzo (scendendo a patti con tropicalizzazione e luminosità, ma non tanto su nitidezza e, almeno per tamron, non su AF).
ho letto male io le recensioni o è così? ps tralasciamo l'assistenza , che sicuramente incide sulla differenza prezzo si sa

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 14:21

Stefano hai 16-35 f/4 e 70-200 f/2.8 IS II? Pro e contro?


Li ho pure io da anni....ovviamente obiettivi eccellenti.....sostanzialmente il "contro" è solo peso e dimensioni importanti con l'adattatore.....fino ad un po' di anni fa non costituivano affatto un problema (anche il corpo di una 1Dx non scherzava!)....adesso con l'avanzare degli anni è un fattore che sta diventando sempre più importante. Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 14:32

@mattia io ho usato un 100 400 tamron e per quanto piuttosto buono otticamente, col 100 400 is ii Canon l'af e' imparagonabile, sia su reflex (1dxii) che ml (r6)

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 14:50

Grazie anche a te Rigel! Il 16-35 è così sbilanciato su R6 e anello adattatore? Si rischia qualcosa se lo si usa con un treppiede?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 14:53

le alternative sigma e tamron qualcuno le ha mai provate?


Se intendi usarlo sia su Ef che Rf adattato, il Sigma 100-400 è un'ottima lente....molto molto nitida (è molto più vicina al canon 100-400mkII che non al "pompone") e con un af buono, che funziona molto bene sulle ml, ma che ovviamente paga un minimo sulla velocità rispetto agli originali. Il Tamron personalmente lo eviterei, non perchè vada peggio, ma perchè nel periodo in cui avevo il Sigma, la coppia di miei amici, con i quali esco sovente per naturalistica, lei aveva il Tamron, e sovente ce lo scambiavamo perchè sulla sua 7DmkII faceva le bizze, mentre sulla mia 5Ds funzionava bene...(ovviamente dopo un po l'ha venduto, perchè non c'ero sempre io a darle il Sigma)...questa è una cosa che mi ha sempre fatto preferire i Sigma, in quanto con la dock qualsiasi problema di firmware con le fotocamere veniva risolto in fretta e bene....Tamron molto meno.
Quindi per me il Sigma 100-400 promosso a pieni voti nel rapporto qualità prezzo....anche la persona che me lo ha aquistato, lo usa tutt'ora con grande soddisfazione.

Metto qualche foto come piccoli esempi di come, utilizzato su una R10, sfrutti bene l'af sull'occhio in soggetti pur piccoli, senza farsi ingannare dai rami....con percentuali di foto a fuoco ottime (cliccare fino alla risoluzione originale.....tenere conto che sono dei crop sulla R10):




















avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 15:02

Grazie anche a te Rigel! Il 16-35 è così sbilanciato su R6 e anello adattatore? Si rischia qualcosa se lo si usa con un treppiede?


No, su un treppiede non crea problemi....non li crea neppure il Sigma Ef 14mm f1,8 che ha ben altro sbilanciamento in avanti.
Ps: mi riferisco ovviamente alla baionetta della fotocamera.....poi ovviamente i problemi potrebbero averli i treppiedi + testa inadeguati...io ho solo roba che terrebbe su un bisonte MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 15:32

@Daniele. Non sono intervenuto prima poichè il mio amico Paolo ha già detto, qui sopra, quanto doveva essere detto (secondo me, almeno!)! Rispondo però alle ultime due domande qui sopra (sempre IMHO, chiaramente!):
1) ma VERAMENTE credi che un adattatore lungo si e no cm. 2 possa "sbilanciare"? "Mani di pasta frolla" diceva, alle elementari, la mia Maestra!
2) L'unico rischio noto è quello di fare la fatica di installare (aprire, collegare la testa al corpo macchina, ecc.) il cavalletto ...
Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2025 ore 21:14

Grazie anche a te Rigel! Il 16-35 è così sbilanciato su R6 e anello adattatore? Si rischia qualcosa se lo si usa con un treppiede?


Lo uso con R6ii e non c'è alcun sbilanciamento a mano libera o su treppiedi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me