| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 14:52
Giovanni non ti so rispondere perché non hai mai spinto così in alto la 240, fore Pierfrancesco ti sa rispondere meglio di me, comunque credo che puoi considerare un 3200 circa ... ho avuto la MP240 per un anno e l'ho testa a -20 e +44 gradi ma non ad alti ISO perché venivo direttamente dalla pellicola e già i 1200 ISO mi sembravano un'enormità ... |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 15:16
Grazie Ivan! Anch'io sono della scuola che ... 1,200 ISO sono (erano?) un'enormità!!! Ciao. GL |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 15:46
Giovanni ancora oggi (a distanza di 5 che ho lasciato la pellicola) tengo gli ISO fissi a 400 tranne casi eccezionali |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 16:45
“ Con la M 240 si arriva, al medesimo livello, a 6,400 (o a quale valore ISO)? „ Onestamente sulla M240, non supero i 3200 ISO, che sono utilizzabilissimi. Vero è che la macchina supporta valori fino a 6400, ma sono ISO estesi. Gli ISO nominali sulla M240 vanno da 200 a 3200. Comunque dopo 6 mesi di utilizzo, devo dire che il sensore della M240 fornisce risultati eccezionali. Rimane l'ultimo sensore prodotto in Europa, in Belgio, e la qualità è altissima. |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 18:01
La M11 ha alcune caratteristiche importanti per me Memoria interna Batteria della serie L Tripla risoluzione Per quanto riguarda la teoria dellle lenti che non risolvono tutti i mpx è ormai cosa superata , più mpx migliore renderà la lente |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 18:08
Ivan tra le differenze tra M240 e M10/M10P c'è anche il mirino migliore, che per un telemetro è un grande vntaggio. |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 18:21
Grazie ancora a tutti coloro i quali hanno contribuito, e contribuiscono, a chiarirmi le idee in materia, Ivan, Giovbian, e Riccardo! Ciao GL |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 20:46
Scusa Marco rileggendo ho visto che hai una M10 monochrom e non sai che il mirino inquadra max 28mm? Non è mica diverso da una M10, M10P, M11, ecc. Ciao Riccardo ma..in che senso?( scusate..l'ignoranza,voi siete piu' tecnici di me..). Vedo che quando monto un 50 c'e' la cornice giusta,un 35 lo stesso...in che senso max 28mm? |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 21:17
@Gobbo hi vecchio marpione “ Per quanto riguarda la teoria delle lenti che non risolvono tutti i mpx è ormai cosa superata , più mpx migliore renderà la lente „ Non è una teoria, è il distintivo di chi non ha ancora afferrato il digitale. Notare che Leitz storicamente ha sempre privilegiato la risoluzione e Zeiss il microcontrasto. Per fare i pignoli: le MTF di un sensore FF 61 mpx battute contro un 24 mpx sono superiori, sono QUASI pari soltanto oltre f/16, quando comanda la diffrazione. Però non tutti sanno cosa sono le MTF e alla fine hanno QUASI tutti ragione. |
| inviato il 20 Gennaio 2025 ore 21:31
Scusami Marco ho dato una risposta alla discussione sbagliata. Perdonami |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |