RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, brevetti per 180-600mm F5-6.3 IS e 200-700mm F5-7.6 IS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon, brevetti per 180-600mm F5-6.3 IS e 200-700mm F5-7.6 IS





avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 11:59

Si beh sui 3k lo prenderei anch'io Riccardo


3k quelle caratteristiche lo comprerebbero pure i sonysti ed i nikonisti MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 12:07

@Dvdreds, concordo che siamo il fanalino di coda del mondo occidentale, ed aimè, lo si nota, ogni volta che si varcano i confini nazionali, per andare in qualsiasi altro paese "normale/occidentale"; non parliamo poi dei pagamenti e serietà/correttezza di aziende/persone di altri paesi simili (ma anche di quelli che solo 20/30 anni addietro non ci allacciavano nemmeno le scarpe! Eeeek!!!).

Ma tornando a bomba, perchè se si accetta di sborsare 10k per la coppia 300+70-200, si trovano esagerati i 12k, di una lente che le racchiude entrambe, ma apportando enormi benefici, SU TUTTO!?

Solo in un caso, dallo zoom (il 200-400 f4), tornai immediatamente ai due fissi (300 f2,8 + 500 f4) ma solo perchè all'epoca, la IQ/AF, era molto lontana dai fissi citati, così come "l'inusabilità" MrGreenMrGreen, il tutto a PARI PREZZO, oltretutto! Cool

Idem per questo 150/180/200-600, come spiegato "tecnicamente", non può costare meno (al netto di politiche di marketing aggressive da Canon per ovvi motivi MrGreen) dei suoi "simili" (addirittura meno complessi per lenti/tecnologia/costruzione/ecc.), precedentemente elencati. ;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 12:08

3K tutto quella roba?


€ 4.200,00 direi, il 200-600 Sony costa ufficiale € 2.100,00 ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 12:11

ah ok.... io pensavo agli street price. ormai viaggia sui 1500. a quella cifra pensando quando l'han fatto uscire è tanta roba.....
Dai Canon stupiscici MrGreen MrGreen MrGreen

EDIT: in realtà già col 200-800mm ci ha stupito. è una bomba... :D certo internal zooming, L ed un filo piu luminoso.... forse mi farei bastare anche i 600mm Cool

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 12:18

"forse mi farei bastare anche i 600mm"

Purtroppo no, una volta che ti sei abituato (bene) a 800/9 è difficile tornare indietro a 600f6.3.
Ricordo che stiamo parlando di brevetti ancora...io penso che questa linea di supertele zoom L (linea professionale) potrebbe essere la risposta a nikon ai supertele PF con tc nella fascia media con costi di 4/8k

PS il sony 200-600 me lo hanno offerto a meno di 1.5k e non l'ho preso proprio per questo motivo avendogli preferito il 200-800

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 12:19

Questi brevetti dovrebbero essere l'evoluzione più luminosa (se f5,6L), complessa, tecnologica, ecc. del 200-400 f4 e lo vorreste ad 1/3 o 1/4 del prezzo? Eeeek!!!

Ringraziate ogni divinità, se costerà uguale al day-1! MrGreen

E' ben più complesso fare uno zoom 4x interno allo stato dell'arte, che non mettere un gruppo TC, inseribile/disinseribile. Cool

Comunque.... chi vivrà, vedrà!

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 12:54

Si Vito concordo… una volta che arrivi ad 800mm è dura mollarlo…. Infatti ho messo un grosso grassetto su forse.

Signessuno lo so. Ma francamente piuttosto preferisco un 1.4 dentro un 400mm se costa meno ed è magari piu leggero. Lo stop di luminosita li varrebbe tutti.
5,6 non è un sostituto del 200-400mm…. Uno stop fa una certa differenza e si potrebbe collocare come dice giustamente vito in mezzo tra i luminosi top e il 200-800mm. Poi sul prezzo visti i prezzi canon avrai ragione tu….

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 13:06

Certo che è un sostituto, in chiave moderna/RF, se arrivasse a 600 mm. Cool

Anzi un'evoluzione/upgrade, la luminosità va sempre rapportata alla focale.

200-400 f4 lente da 100, 200-600 lente da quasi 110 se f5,6!

Ovvio che se lo faranno, non L, f6,3 non in magnesio e fluorite, senza nano motori, ecc. ecc. ah si potrebbe benissimo costarne anche solo 2,5/3k, ma sarebbe la copia corta (ed aggiungo inutile, per me) dell'attuale 200-800. ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 14:26

Brevetti, brevetti e ancora brevetti!
Sarebbe quasi ora che a tutti questi brevetti seguisse un obiettivo.
Ossia il 200-500/4 L IS... come naturale complemento del 100-300/2,8 L IS.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 14:49

Molto curioso di questo futuro obiettivo, ma spero costi molto più del Sony 200-600 (che uso da circa un anno e mezzo), perché conoscendomi, qui ci scappa che torno in casa Canon Cool

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 15:11

Il prezzo, se mai sarà f/5.6, sarà inevitabilmente simile a quello del 100-300 2.8. Se invece si decidesse di sacrificare un pò la luminosità e quindi passare a f/6.3, forse forse a 5/6k si riesce a piazzarlo a patto che sia realizzato a regola d'arte

Ossia il 200-500/4 L IS... come naturale complemento del 100-300/2,8 L IS.


Prima o poi arriverà il tanto agognato 200-500 e verrà criticato da tuttiMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 15:14

Prima o poi arriverà il tanto agognato 200-500 e verrà criticato da tuttiMrGreen


Ma ancora prima chi lo invoca ad alta voce chiedendo meno brevetti e più prodotti non lo comprerà...

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 17:45

"questa lente a zoom interno avrebbe senso solo se L"

"L" o non, costerà cmq uno sproposito, in classico stile RF.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 21:19

Ma ancora prima chi lo invoca ad alta voce chiedendo meno brevetti e più prodotti non lo comprerà...
************ **********

E certo.
In compenso lo comprerai tu che collezioni 6-7000 scatti, scatti eh... non fotografie, in un'uscita per poi salvarne a malapena due, l'hai detto tu stesso non me lo invento io, adoperando per l'appunto i soldi delle 7000 diapositive che non hai speso scattando aggratis!
Ah... ovviamente te le vedi solo tu MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 21:28

Prima o poi arriverà il tanto agognato 200-500 e verrà criticato da tutti
********** **********

Non certo da me!
Anche se non lo comprerò mai in primis perché non ho i soldi, in secundis perché Canon non fa mirrorless a pellicola, e infine perché anche se Canon facesse un ML a pellicola io, ogni volta che pigio sul pulsante di scatto, spendo un euro e venti centesimi ;-) e quindi o compro le pellicole o compro gli obiettivi! Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me