RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z8 o Z6iii per avifauna?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z8 o Z6iii per avifauna?





avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 11:56

che R5/R6/R7 vadano meglio della z8 mi pare strano... ma soprattutto da che punto di vista? AF? qualità file? resa alti iso? altro?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 12:07

Quindi la R7 avrebbe una marcia in più su Z8?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 12:08

Già che abbia le modalità SCENE per me è indice che si parli di prodotti molto diversi.

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 12:12

Quindi la R7 avrebbe una marcia in più su Z8?


vendo tutto nikon (z8 compresa) e mi prendo una R7 (e con la differenza faccio un bel viaggio) MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 12:14

R7 non la si può confrontare con z8. Hanno sensori differenti. Z8 e R5 si. Da quello che vedo dalle gallerie le foto scattate con la R5 sono, in genere, più perfette soprattutto lato af. Molte in situazioni dinamiche scattate con la z8 sono fuori fuoco. Come se la macchina si canna l af.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 12:20

Nelle gallerie della Z9 ad esempio questo problema è molto meno marcato. I file sono molto più belli e la maggior parte delle foto al volo sono ok lato af.

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 12:37

Fabrizio, Z8 e Z9 hanno lo stesso modulo AF... non può essere che una vada meglio o peggio dell'altra... non hai considerato un fattore fondamentale, chi sta dietro alla fotocamera... come la si usa, come si imposta l'af, la bravura del fotografo, la velocità della lente utilizzata... etc..

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 12:39

Boh leggo certe cose…

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 12:52

Roby lungi da me condannare z8. Ci mancherebbe!;-)

Mi limito a giudicare ciò che vedo. Poi come ben dici il risultato finale può essere influenzato da tanti fattori come appunto il "manico" del fotografo, la luce, la post produzione , la distanza dal soggetto ecc.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 15:12

Mi piacerebbe vedere "sul campo" uno che riesce a trovare differenze tra una R5 e una Z8 affiancate....sono entrambe ad alto livello.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 15:14

Fabrizio, Z8 e Z9 hanno lo stesso modulo AF... non può essere che una vada meglio o peggio dell'altra... non hai considerato un fattore fondamentale, chi sta dietro alla fotocamera... come la si usa, come si imposta l'af, la bravura del fotografo, la velocità della lente utilizzata... etc..


è vero che in teoria hanno lo stesso modulo AF in pratica non si comportano esattamente allo stesso modo.
Io le ho entrambe e l ho testate con il 500 f4 FL con Ftz2 nelle stesse identiche condizioni e il loro comportamento non è identico.
In particolare la Z8 è meno reattiva quando si tratta di " tornare indietro " con la messa a fuoco ovvero mettere a fuoco qualcosa di vicino quando l'AF è posizionato su qualcosa di distante. LA z9 lo fa quasi istantaneamente, la Z8 fatica molto di più. Quindi delle differenze ci sono che tuttavia potrebbero non essere direttamente imputabili al modulo AF.

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 15:24

è vero che in teoria hanno lo stesso modulo AF in pratica non si comportano esattamente allo stesso modo.
Io le ho entrambe e l ho testate con il 500 f4 FL con Ftz2 nelle stesse identiche condizioni e il loro comportamento non è identico.
In particolare la Z8 è meno reattiva quando si tratta di " tornare indietro " con la messa a fuoco ovvero mettere a fuoco qualcosa di vicino quando l'AF è posizionato su qualcosa di distante. LA z9 lo fa quasi istantaneamente, la Z8 fatica molto di più. Quindi delle differenze ci sono che tuttavia potrebbero non essere direttamente imputabili al modulo AF.


con le ottiche adattate la differenza la fa anche la batteria, quella della Z9 è indubbiamente più performante e credo sia dovuto da questo

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 15:33

è una delle possiibli spiegazioni anche se dicono che a livello elettronico il voltaggio che viene trasmesso alle ottiche sia lo stesso su tutti i modelli quindi IN TEORIA, non dovrebbero esserci differenze, poi vai a capire le moderne fotocamere sono strumenti molto complessi.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 15:49

è vero che in teoria hanno lo stesso modulo AF in pratica non si comportano esattamente allo stesso modo.
Io le ho entrambe e l ho testate con il 500 f4 FL con Ftz2 nelle stesse identiche condizioni e il loro comportamento non è identico.
In particolare la Z8 è meno reattiva quando si tratta di " tornare indietro " con la messa a fuoco ovvero mettere a fuoco qualcosa di vicino quando l'AF è posizionato su qualcosa di distante. LA z9 lo fa quasi istantaneamente, la Z8 fatica molto di più. Quindi delle differenze ci sono che tuttavia potrebbero non essere direttamente imputabili al modulo AF.

Le ho entrambe anch'io e confermo che ci sono, seppur modeste, differenze. Confermo la maggiore difficoltà dell'AF di Z8 nel "tornare indietro", che verifica Domenico. Le differenze le noto maggiormente quando uso lo zoom 180-600, con il quale sembra che le prestazioni AF siano leggermente inferiori su Z8, rimangono precise allo stesso modo una volta agganciato il soggetto, ma con Z9 sembra che tutto avvenga più velocemente. Con il 400 f/4.5 mi sembra che le differenze si assottiglino e sono curioso di vedere se la medesima evidenza si dimostrerà anche con il 600 f/6.3 che non ho ancora ben testato. L'altra differenza mi pare di verificarla nella prestazione del tracciamento 3D, che mi sembra un po' più veloce e precisa su Z9. Ma, per quel che mi riguarda, Z8 rimane un'eccellente fotocamera per BIF e avifauna in genere.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 16:12

Dunque non era un mia impressione. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me