| inviato il 23 Giugno 2013 ore 14:04
pur avendo FF e diagrammi aperti su zoom canon scelgo sempre e solo la fuji x100; ho scoperto usandola che fa vivere emozioni migliori, più autentiche ad ogni foto; Non so se abbia senso ma riporta ad un ritmo naturale e ti costringe a relazionarti di più nell'ambiente. |
| inviato il 23 Giugno 2013 ore 14:18
40D + 17-55 2.8 IS + 70-200 2.8 IS + 85 1.8 + flash 550EX + CPL + ND8 + ND1000 + batterie e schede, in un Lowepro Micro Trekker 200. Aggiungo il Benro A2690 oppure un gorillapod cinese. |
| inviato il 23 Giugno 2013 ore 16:16
6d+ 24-105 + 35 f2 + 100 f2 +70-300 vc + 50ino Questo se imbarco bagaglio da stiva...senno... 6d+24-105+35f2+100f2...tutto nel bagaglio a mano ..:D:D Ecco quando rimpiango di non essere passato a omd... |
user18686 | inviato il 23 Giugno 2013 ore 16:27
70 300 2,8? |
| inviato il 23 Giugno 2013 ore 16:32
Corretto....spero che il caldo non mi faccia rincoglio.... più di cosi... |
| inviato il 23 Giugno 2013 ore 16:49
Canon 6d,17 tse,1.4 extender,40 pancake,70-200 f4 Is; se serve porto anche il 100 macro is. |
| inviato il 23 Giugno 2013 ore 17:05
Geometria variabile... Cammino di Santiago? 5D2 + 24-105. Bad Kleinkirchheim con la famiglia? Non sono riuscito a portare tutto il corredo perché ho solo uno zaino e due borsoni, altrimenti l'avrei fatto... La cosa buffa è che pur essendo uscito a scattare solo 4 giorni in tutta la vacanza sono riuscito ad usare TUTTO meno il monopiede ed i due 50mm (il Pentax ed il 50/1.8)... mi sono caricato almeno 7/8kg di materiale anche durante un trekking sul Kaiserburg... ad una certa altitudine |
| inviato il 23 Giugno 2013 ore 18:21
Dipende dal viaggio! Per un viaggio lungo ed impegnativo porto tutto quello che ho: 5dmark2, 50d, 17/40, 50ino, 70/200f4is! Fondamentale, secondo me, per un viaggio lungo almeno, è avere due corpi macchina. Sia per non dover cambiare continuamente obiettivo, sia per sicurezza! In un lungo viaggio in India, nel 95, mi si è storto l'aggancio della macchina, una nikon f3, e non mi corrispondeva più la messa a fuoco; ho dovuto scattare sempre a diaframmi da f8 in poi per cercare di portare a casa qualcosa... Da allora rigorosamente due corpi macchina! |
| inviato il 25 Giugno 2013 ore 9:40
Madonna, mi avete fatto stancare anche solo nel leggere di tutta la roba che vi trascinate dietro!  |
| inviato il 25 Giugno 2013 ore 10:02
corredo reportage da citta 5D2 + 35L + 85L corredo natura\escursioni 5D2 + 17-40 + 70-200 F4IS ciao |
| inviato il 25 Giugno 2013 ore 10:37
io porto sempre lo zaino ( fondamentale per essere comodo, con cinghia lombare ) con dentro 5D II, 35 1.4, 50 1.8, 100 f2, battery grip, batterie per fotocamera e flash, Yongnuo 568 Ex, gel, polarizzatore per il 35, |
| inviato il 25 Giugno 2013 ore 11:07
Il mio corredo è molto striminzito, quindi se ho voglia lo porto a spasso (quasi) tutto 6D 24-70 L IS f4 70-200 L IS f4 Kenko 1.4 300prodgx monopiede Manfrotto Treppiede Benro Difficilmente mi port in giro il treppiede o il monopiede, a meno che non esca per una passeggiata fotografica notturna. In linea di massima esco solo con il 24-70, soprattutto se vado a visitare paesini, borghi e città! |
| inviato il 25 Giugno 2013 ore 11:58
Urca, l'argomento mi interessa parecchio perchè a breve farò il mio personale viaggio della vita e non so da che parte cominiciare per scegliere cosa portarmi.....a questo punto mi unico a Guidoz e vi chiedo anch'io un parere. Si tratta di 18 giorni in Giappone tra città e natura.....pensavo a questo set: - 5d2 - 30D (come backup) - 17-40 - 24-105 - 70-200 f4 - 580ex - cavallettino nanomax, un paio di trigger radio, filtri e altra rantumaglia del genere.... Così mi sembra di coprire un po' tutte le focali che normalmente utilizzo ma ho il timore che avrò sulle spalle un peso che dopo una settimana (o anche meno) diventerà insostenibile..... Ho visto che alcuno utilizzano il 50ino come "ponte" tra il 17-40 ed il 70-200.....ci avrei anche pensato ma l'idea di mollare a casa un ottica tuttofare (per'altro nuova nuova) come il 24-105 un po' mi spiace...... Sono nell vostre mani..... Grazie! |
| inviato il 25 Giugno 2013 ore 13:28
Io parto con la 6D, 24-105, 17-40 e il 100-400, poi prendo 3 custodie di diversa capienza, lo zaino expedition7 per contenere tutto, un LowePro che si allaccia sul davanti per 6D+100-400, e una custodia a tracolla per 6D+24-105, a seconda dell'itineraio giornaliero che ho in previsione di fare scelgo cosa portare, naturalmente quello che non porto rimane, nel mio caso, sul camper. Ciao |
| inviato il 25 Giugno 2013 ore 13:31
Da quello che leggo nei giornali cmq , inizio a pensare che valga la pena portarsi dietro.. Spray al peperoncino, tirapugni in metallo spranga di ferro un machete a lato del tripod... Io esco tranquillamente con tutta la mia roba dietro ma ogni giorno che passa penso..prima o poi mi capiterà di trovarmi a pensare..reagisco o no? e li mi viene la paura per gli esiti in ogni caso... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |