RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Birdwatching e caccia fotografica con budget bassissimo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Birdwatching e caccia fotografica con budget bassissimo





avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 11:10

ora ne butto una li... Canon 1DIII + Sigma 70-300 apo.


Avanzi ancora dei soldi e la qualita' e' comunque sufficiente.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 12:11

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=218028&srt=&show2=1&l=it

EM1 II o una G9 abbinata, o anche roba più obsoleta e passa la paura...

300mm in FF ci fotografi i cinghiali in giardino, le foto a quella focale in FF che si vedono in giro sono
1. Set preparati (capanni, mangiatoie, ecc..)
2. Botte di culo

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 12:47

Prova a guardare la coolpx p 950, la puoi usare pure come cannocchiale come faccio io?

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 13:06

Secondo me nel costo dovresti anche includere un software perchè la post produzione in naturalistica è essenziale. Se hai poca esperienza secondo me il programma più semplice che ti consente ottimi risultati è dxo in quanto risduzione rumore e nitidezza sono ben bilanciate

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 13:32

Se ne va via 1/3 di budget per DxO...
Affinity in offerta è l'opzione migliore, oppure ti arrangi con Rawtherapy + GIMP.
O possiedi già dei software di sviluppo/editing?
Se usassi Canon potresti provare DPP4, limitato ma buono soprattutto per lo sviluppo del RAW.
Poi magari passi a GIMP.
Il problema è che, a maggior ragione con camere vecchie, avrai bisogno di un buon Denoise.
Già Topaz - se ancora vendono il Denoise da solo - costerà attorno agli 80 euro.

Se anche passi in Canon il 400 f/5.6 costa più o meno come un Sigma/Tamron 150-600 mi sa.
Gli obbiettivi più abbordabili sono i 75-300 e simili, ma - se non ti organizzi bene con capanno personale o frequentazione assidua di certe oasi - generalmente 300 mm sono pochi.
La 600D credo costi poco, autofocus a 9 punti e credo solo il centrale a croce. Soggetti fermi li fai.
Anche sul 4/3 non so cosa puoi trovare: il Pana 100-300 ois II non è male; io lo uso saltuariamente con la Lumix G80. Anche qui, autofocus da soggetti fermi.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 13:45

Ovviamente se si vuole ottenere una fotografia di alto livello, e' necessario acquistare materiale adatto. Spendendo il giusto.

Siccome si parte da un budget rosicatissimo, immagino che l'aspettativa non sia altissima.

Cioe', per esempio, io me ne vado in giro per foreste con una micro4/3 vecchia e bacucca e con un 200 (ottimo) a fuoco manuale che e' sufficiente per qualche scatto. Sto affiancandolo ad un 300 (scarso) che pero' riesce ad ottenere qualche scatto.

Ci si accontenta.

Io partirei cercando nell'usato un 500 equivalente e POI, una volta trovata l'occasione cercherei la fotocamera da metterci su.

Come ho gia detto la 1DIII e' un corpo che oggi costa 150 euro ed e' sufficiente. Altrimenti una micro 4/3 costa poco di piu'. E con un trecento sei a cavallo

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2024 ore 18:12

le lumix non le ho valutate perchè visto il budget devo trovare degli obiettivi usati che costino poco, e c'è più probabilità con corpi canon o nikon

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 9:58

Qui sul mercatino il Pana 100-300 II ois sta sui 400-500 euro.
L'Olympus 75-300 attorno ai 300.
Cercando ti potrebbero rimanere 200/300 euro per la fotocamera.
Io su 4/3 conosco solo la G80; magari, partendo da quelle lenti, qualcuno ti può consigliare altro.
Sulla G80 a 2500/3200 ISO ci lavori.

Con 400 euro di budget per le lenti trovi solo zoom fino a 300 mm su Canon/Nikon: sono pochi.
Forse un 400 fisso Canon, che sulla 1DIII consigliati dovrebbe lavorare bene. Sensore apsh con rapporto 1,3 ma una decina di MP. Autofocus buono per l'epoca. 10 MP per me sono pochi, già la 600D ne fa 18. La 1DIV alza il budget.
Dovresti valutare anche fino a quanti iso ti lasciano lavorare, anche in considerazione della possibilità di rimediare in PP. Ma se non hai un buon software di Denoise quello e un altro investimento...

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 12:56

Non conosco canon ma a questo punto io farei al contrario cercerei l' obiettivo e poi la macchina... Ad esempio c'è l' ortimo sigma 150-500 mm vecchio ( ma aimé lo vendono ancora a 500€ ) che è ottimo secondo me... Buon anno Marco

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 12:58

Su g80 e pana 100-300ii sono d'accordo

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 17:12

il fatto è come dicevo che mi ritrovo ancora un sigma 10 - 20 per nikon, che non riuscii a vendere. adesso qualche offerta l' ho ricevuta ma tutti lo vogliono a meno di 150 euro. dovessi venderlo e potrei monetizzare qualcosa in più ma poi se volessi riprenderne uno equivalente magari per canon..

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 17:46

E mi sembra anche giusto che vogliano pagare meno di 150: il prezzo medio su MPB è sui 140 ma c'è un anno di garanzia. Su RCE il prezzo medio è 150/160, ma la garanzia in media è anche maggiore, tantissimi esemplari hanno 2 anni. Mettilo a 150 e accetta la prima offerta di 130/140, avrai fatto una monetizzazione più che sufficiente per il prossimo acquisto.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 20:48

Troppi se e troppi ma non portano a niente.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 17:56

Che risposta vorresti dare ( Mauri1977)? Per quanto mi riguarda il problema è sempre uno, la coperta troppo corta. La risposta schietta è: con quella cifra non ci compri niente. Senza polemiche ma con estrema franchezza.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2025 ore 18:47

Su mbp c'è un sigma 50-500 a 284 euro attacco k. Lo metti davanti una apsc k3 o k5 (sempre lì ci sono sui 200 euro). Sei più lungo di quanto avevi con 24 o 16 mpx. Non sarà il massimo ma è una combinazione che è stata usata da molti anche se vari anni fa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me