| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 16:03
In data 28/12/2024, causa azione punitiva premeditata, è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari "Buonsenso". Ne danno il triste annuncio il padre "Intelletto". La madre "Ragione". Le sorelle "Equità e Giustizia". L'ultimo saluto e le esequie si svolgeranno, a porte chiuse ed in forma prettamente privata, in data e località ignote onde evitare possibili rappresaglie da parte della pecora nera della famiglia "Demenza" che in tempi odierni ha raccolto attorno a sé un numero di sostenitori come mai è successo in passato ma che nessuno osa a tutt'ora additare come mandante ed esecutori materiali di tale efferato delitto ufficialmente causato da ignoti. Riposa in pace vecchio amico. Porterò con me il tuo ricordo. Anche quando lo vieteranno. |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 16:13
Beh chi non vuole andare al ristorante perché non può bere se non acqua si consoli a breve faranno il vino dealcolato. I produttori vinicoli si lamentano ma credo non c'è ragione se si pensa alla birra analcolica |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 17:40
AstroC .. a me sembra che questo funerale sia avvenuto già da un bel po' di tempo in italia .. Che ora si vada solo verso l'esibizionismo fine a se stesso è l'impressione .. purtroppo per Noi.. tutti.. |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 19:54
Un finestrino abbassato se non c'è il proprietario , come un portafoglio lasciato sul cruscotto in Bella vista.. é istigazione a delinquere... Allora volendo andare dietro a questa strada , anche una minigonna o un topless è istigazione a delinquere... Certo che per essere uno stato liberale, ci sono evidenti leggi strane.. dettate più dalla fantasia di chi le fa che non ai reati commessi.. |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 23:03
Agli italiani ormai si può fare di tutto, sono i sudditi perfetti. Felice di essermene andato da anni |
| inviato il 29 Dicembre 2024 ore 12:20
 |
| inviato il 29 Dicembre 2024 ore 13:15
“ Quello che volevo solo dire è che sono totalmente favorevole ad una stretta significativa sul comportamento stradale però.. „ però se capita a te é una vera ladrata “ e mi hanno cacciato 40 euro, ecco questo per me è un furto vero e proprio, avevo posteggiato dopo le 18.00 dove restavano un mucchio di posti liberi e quando sono uscito rimanevano 4 auto al massimo. Una ladrata vera e propria.Triste „ signori con la paletta e il fischietto, subito proni e contenti di punire chi sbaglia, avete la vista corta e non solo quella, il codice della strada é impossibile rispettarlo sempre, per i limiti assurdi in alcuni tratti, cosi come quella rara volta che vi scappa un bicchiere di troppo, o il sorpasso dove non si puo perche vi capita l'× che va troppo piano sti discorsi cosi severi verso chi guida li potrei capire detti da chi non ha la patente, ma sentirli da voi sa da tafazzismo, quando vi ritireranno la patente e quello che vi meritate, ma non per la norma infranta, ma per la vostra miope intransigenza |
| inviato il 29 Dicembre 2024 ore 13:28
Se vogliamo parlare di distrazioni alla guida, anche le ormai radicate tendenze di mettere un tablet per controllare tutto quello che si può regolare in auto é una distrazione. Prima un comando fisico lo percepivi e se proprio bastava un colpo d'occhio, oggi anche solo per regolare il clima su certe vetture sei costretto a guardare un display e non la strada e cercare un micro comando sullo schermo per regolare. Per quanto riguarda alcool e stupefacenti oppure farmaci mi stupisce che non si pensi ad un controllo preventivo; basta che la pattuglia si metta fuori dai locali e faccia controlli preventivi, questo per me è servizio pubblico piuttosto che aspettare per strada di punire e basta. Infine, perché un autovelox deve essere preventivamente segnalato e un posto di blocco per controlli dello stato fisico no? |
| inviato il 29 Dicembre 2024 ore 14:39
“ però se capita a te é una vera ladrata MrGreen „ Quella si è stata una ladrata, per anni e anni ci ho posteggiato in quel piazzale e non esisteva telecamera ne orario e adiacente il parcheggio per il casello autostradale era tuto agibile, con la chiusura per lavori di quest'ultimo in quello più piccolo hanno messo orario e telecamera, caro comune fetente, lo hai fatto apposta perché sai che la gente che si ritrova per partire da quel casello è costretta a posteggiare li oppure lasciarla chissà dove, ripeto amministrazione comunale fetente lo hai fatto apposta per incassare, perché li non è un discorso di sicurezza, 40 euro per lo sforo orario è un furto e basta, dopo due anni e ancora non hai finito i lavori del parcheggio per il casello significa che hai dato i lavori a una banda di disperati e quindi cara amministrazione comunale fetente saresti te da sanzionare e sputt.anare sui giornali. |
| inviato il 29 Dicembre 2024 ore 15:06
Credo che tutte le norme e i controlli debbano essere fatti soprattutto per educare e non per spillare soldi; quindi trovo sempre sciocchi gli inasprimenti della pena, sempre più logici ed educativi i controlli e le campagne di spiegazione.Nella mia città vedi vigili solo a caccia di auto in sosta vietata o senza grattini ( in città praticamente non esistono più strisce bianche, ma solo blu per far cassa,) mentre si tollera tranquillamente l'uso dei cellulari in auto, diffusissimi, e chi digita le sue amenità su whattsapp. Ho il cellulare che uso moltissimo per lavoro fin dal primo modello Nokia nel 1990 e ho sempre avuto auricolari e nelle ultime tre auto , comandi al volante. Penso che guardare i pochi hanno bevuto un bicchiere con la moglie al ristorante ( e io non bevo per niente) ma non fermare uno al volante con cellulare sia una stup..i. data. Nessun controllo, poi, per i tanti che ,specie al sud, espongono targhe polacche e rumene: ormai sono tantissime, specie tra gli scooter. Un ufficiale dei Nas mi disse che su questo non si fa quasi nessun controllo. Questo mi offende: che le norme nascano per castigare facendo cassa e non per educare. Non se ne può più di vigili acquattati tra le frasche che cercano di trovarti distratto perché su una statale a doppia corsia per senso di marcia, larghissima e mai trafficata sei passato alla folle velocità di 80 invece di 70 km/ora ( oltretutto mal segnalati). È successo a me, ho sbagliato e ho ovviamente immediatamente pagato il bollettino. Ma sulle statali dei nostri cugini francesi non funziona così. Questo mi offende: dover pagare per fare una donazione al comune: se me lo chiedessero, come faccio per Amnesty o per la Lail altri probabilmente farei delle donazioni regolari....anche a quel poveraccio di vigile, dietro il guardrail e un cespuglio al freddo da solo in inverno e in montagna che mi trovo' inbeccesdo di velocità. Gli avrei volentieri regalato una coperta...a gennaio |
| inviato il 29 Dicembre 2024 ore 15:10
“ Per quanto riguarda alcool e stupefacenti oppure farmaci mi stupisce che non si pensi ad un controllo preventivo; basta che la pattuglia si metta fuori dai locali e faccia controlli preventivi, questo per me è servizio pubblico piuttosto che aspettare per strada di punire e basta. „ Non so dove vivi ma per farlo a Roma servirebbero migliaia di pattuglie (20.200 circa), una via del centro a caso, via Leone IV vicino al vaticano ci sono almeno 20 locali, tradotto almeno 20 pattuglie solo per una via, tra ristoranti, bar, pub |
| inviato il 29 Dicembre 2024 ore 15:13
Faccio una premessa, come a diversi comuni mortali mi capita a volte di infrangere alcune norme del codice della strada e le principali sono i limiti di velocità e i divieti di sorpasso, ma secondo me prima di mettere divieti, limiti, autovelox ecc. bisognerebbe avere strade e segnaletica perfette e limiti adeguati, e la patente non andrebbe rinnovata anche ai cadaveri, riguardo alle novità sul codice della strada, servono solo a dare visibilità a certi personaggi, non mi sembra che tra le novità ci sia il raddoppio delle forze dell'ordine che fanno i controlli, faccio circa 20.000 km anno e in passato molti di più, ho la patente da 46 anni e non ho mai avuto un controllo con l'l'alcool test o per le droghe e negli ultimi 10 anni non sono mai stato fermato per nessun controllo, allo stato e ai comuni interessa solo fare multe con sistemi automatizzati per incassare i soldi delle multe e se il multato dichiara che non si ricorda chi guidava ne incassano altri soldi e sono più contenti, stendiamo un velo pietoso sulle nuove regole sul rilevamento dell'assunzione di droghe, la prima volta che multeranno uno che era in perfette condizioni di guidare ma si è fatto una canna il giorno prima, che avrà soldi e tempo da perdere per andare tuin tutti i gradi di giudizio avrà ragione e saranno costretti a rivedere le norme |
| inviato il 29 Dicembre 2024 ore 15:23
Caro Mario, mi vien da risponderti che allora quando una pattuglia ferma, che fermino tutti altrimenti paga solo uno su tanti. Non è importante controllore tutto i locali insieme e sempre, ma a rotazione fare qualcosa per educare e non colpire nel mucchio. |
| inviato il 29 Dicembre 2024 ore 16:25
secondo me andrebbe fermato chi sta facendo qualcosa di sbagliato ... altrimenti è pó come se ti entrassero in casa senza motivo a perquisirla.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |