| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 6:39
Questa è l'ennesima dimostrazione che Lumix, anche in ambito aggiornamenti firmware, è molto seria a differenza di altri marchi altisonanti. Senza fare nomi di personaggi noti, c'è chi sostiene un probabile declino del comparto video fotografico prosumer di Panasonic - bollando persino un flop la S9 che invece in oriente ha avuto un buon successo - ma questi aggiornamenti, oltre alle nuove uscite, sconfessano questi profeti di sventura. Non sono un fanboy, anche se a volte posso sembrarlo, ma Lumix è concreta e affidabile, nonostante i silenzi. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 7:26
Aggiornamenti molto mirati al comparto video. Personalmente mi interessano solo gli affinamenti af dove hanno aggiunto tracking su altri soggetti. Vediamo se migliora in generale l'af. Comunque bene considerando che non è neanche un aggiornamento major. Trovo corretto che le funzioni presentate con le nuove proposte vengano estese anche ai prodotti già sul mercato. Ps: la s9 non è una cattiva idea. Il prezzo però stona un bel po' a fronte di alcune limitazioni lato fotografico. Quando si troverà vicino ai 1000 € probabilmente diventerà più interessante anche per il nostro mercato. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 8:52
Les sono d'accordo anche per il discorso S9 a 1000, l'unica cosa negativa di questo aggiornamento, secondo me, è l'aver tolto la possibilità (che non sapevo ci fosse per mia svista, ma se l'avessi saputo l'avrei utilizzata) di comunicare via wifi fra fotocamera e pc |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 9:17
Manciu la lut la applichi pure real time sulla fotocamera per fare il video o foto ,non servono tutte queste risorse rimane il fatto che i video lumix lab non me li carica |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 10:44
Wolfyr forse non ho capito bene in prima battuta. Pensavo ti riferissi ad applicare una lut ad un video quando lo importi tramite app, quindi post registrazione. Ovviamente la applichi mentre giri però lì avviene in real time. La lut è una tabella di conversione alla fine. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 11:55
Il problema della S9 è stato il prezzo di posizionamento perché per quella cifra gli utenti (o possibili utilizzatori) hanno iniziato a vedere in maniera più marcata le mancanze (per loro), quali no mirino, no otturatore meccanico, limitazioni video, ecc... L'avessero posizionata subito a €1200,00 (ma anche a €1299,00) ci sarebbero state molte ma molte meno lamentele. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 13:48
“ Il problema della S9 è stato il prezzo di posizionamento perché per quella cifra gli utenti (o possibili utilizzatori) hanno iniziato a vedere in maniera più marcata le mancanze (per loro), quali no mirino, no otturatore meccanico, limitazioni video, ecc... L'avessero posizionata subito a €1200,00 (ma anche a €1299,00) ci sarebbero state molte ma molte meno lamentele. „ +1 PS: una provocazione... Qui tutti a dire che Leica è un investimento ma se prendiamo ad esempio una SL2, un usato si è svalutato del 50%. Bene, comprai la GX9 a 490 € con il 12-32.... ora gli usati solo corpo a meno di 450 € non li trovi e su e-bay li piazzano sopra i 500 €. Gx9 la nuova Leica! Ma scherzi a parte questo dovrebbe far capire qualcosa a Panasonic. Una S9 più foto oriented con mirino, un po' di grip in più, otturatore ibrido ecc.... sarebbe un successone. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 14:02
“ Una S9 più foto oriented con mirino, un po' di grip in più, otturatore ibrido ecc.... sarebbe un successone. Sorriso „ +1 |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 15:17
“ Gx9 la nuova Leica! MrGreen Ma scherzi a parte questo dovrebbe far capire qualcosa a Panasonic. Una S9 più foto oriented con mirino, un po' di grip in più, otturatore ibrido ecc.... sarebbe un successone. „ L'ho scritto su un altro post qualche giorno fa, ora non ricordo quale, Panasonic in questo momento avrebbe tutto per fare una GX9ii coi controfiocchi. Anche solo "riciclando" hardware già in suo possesso, potrebbe fare una m43 compatta che abbinata al 9mm o al 15mm (aggiungo anche il sottostimatissimo 14mm f2,5) sarebbe una bomba. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 16:29
JiuW si sono d'accordo sul prezzo/mancanze, per me prezzo esagerato e mancanze inaccettabili, ma va considerato che la S9 in oriente ha venduto molto bene e le critiche le ha ricevute prevalentemente nel mercato europeo da fotoamatori. Va anche detto che i demeriti ricevuti, GIUSTISSIMAMENTE, sono stati dovuti anche per quella CagAtA di obiettivo f8. Io sto aspettando una compattina, anche m4/3, con obiettivo fisso, LUT in camera e mirino. Non so se la faranno o al limite, come dice Lespauly, una S9 pensata anche per i fotografi ma possibilmente tascabile. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 20:41
Esatto. Altro errore e' stato non averla presentata insieme al 18-40 che non sarà certo uno zoom top, ma almeno ti da l'idea di una combo ultracompatta full frame e che può interessare ad un fetta di utenti. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 21:34
Secondo me un 28 f/2 compatto Leica approved e la s9 con mirino come si diceva sopra e ciaone. Devono comprare un cargo per le consegne |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 21:42
Ma bastava anche una cosa simile al 28 f4.5 di viltrox, sarebbe almeno stato autofocus. Continuo a sperare di vedere a breve le nuove S1, o come vorranno chiamarle. |
| inviato il 24 Gennaio 2025 ore 23:39
E i nuovi firmware? Qualcuno li ha già provati? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |