RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il ritorno delle compatte digitali?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il ritorno delle compatte digitali?





avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 16:55

Micro 4-3 , 12 megapixel , design , ottica fissa o al massimo un 3 x , dimensioni compatte non più di un centimetro di spessore e qualche comando fisico 200/250 euro.
Magari anche un mirino ottico .
Io la comprerei la qualità non sarà sicuramente inferiore allo smartphone.
?

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 16:56

A me sembra che si stia guardando il dito invece della luna...
Bah...
(Rocco, la risposta è cascata sotto il tuo intervento ma non mi riferivo a te...)

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 17:08

Comunque, l'articolo spiega bene, se lo leggete.
La qualità è l'ultima pensiero proprio.

Il senso di quelle compattine non è fare le migliori foto, ma farle brutte, come quelle di 20 anni fa.

Tipo

www.facebook.com/share/1C98Y21rBL/?mibextid=wwXIfr

E

















avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 17:14

Io ho notato questa estate ad un concerto di Calcutta, 2-3 compattine in mano a ragazzine. Non credo fossero di ultimo modello ma compatte tipo da 12mpx. Magari stanno veramente riprendendo piede per i motivi che avete già citato.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 19:30

Sono comunque l'unico modo a buon mercato per avere una "vera" fotocamera compatta senza spendere una fortuna (le compatte nuove attuali costano un botto).

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 20:14

Io avevo una decina di anni fa una Panasonic lf1, avrei dovuto tenerla, era davvero minuscola ma decisamente divertente e prestante.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 20:24

Rimpiango sempre di aver dato via al tempo la mia Canon G10 ,un piccolo carrarmato tra l'altro fatta da dio con colori stupendi che son convinto ancora adesso direbbe la sua

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 20:58

Il più grande svantaggio dei cell è la mancanza di uno zoom realmente valido, quindi scatti sempre a quei classici 27mm circa.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 22:04

Il problema dei telefoni secondo me è che non hanno anima ,le compatte almeno anni fa ognuna aveva il suo carattere e difetti ,ormai i telefoni attuali fanno tutti foto molto simili con colori sparati e hdr ,per quello tanti vogliono tornare alle vecchie compatte

avatarsupporter
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 23:23

Io le trovo stupende le compatte! Certo, sono di altri tempi, ma quando le uso, mi fanno pensare al passato e le foto che scatto, non saranno il massimo ma continuano a piacermi. La mia preferita è una Fujifilm Finepix f650 che la utilizzo quasi esclusivamente in bianco e nero. La trovo stupenda!

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2024 ore 23:36

Utilizzo solo compatte 28 e 35mm. Ritorno?...non credo, c'è chi come me non gliene frega niente di avere un corpo macchina e vari obiettivi per ogni esigenza. Ottica fissa e idee chiare di cosa immortalare, le gambe come zoom. Poi dipende dal genere fotografico che si pratica.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 0:18

Esatto.. dipende da cosa si deve fotografare.. Per fare foto "brutte".. immagino che qualunque compattina intorno all'anno 2000 vada bene ..

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 1:02

@Gion65 dipende sempre cosa intendi per foto brutte dato che ormai ho capito che in fotografia ciò che fa cagare a me ad un altro potrebbe sembrare un capolavoro ,avevo letto di un fotografo recentemente che scattava apposta a 4/5 mila iso per dare un impronta old alle foto ,altri qua nel sito parlano del rumore come se fosse la piaga del nuovo millennio(tanto per fare un esempio )

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 1:14

Anche una compattina datata, usata tenendo conto dei suoi limiti, può fare belle foto.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 2:10

Dipende sempre da chi c'è dietro la compattina. Se a me date una ammiraglia, una tutta automatica, una compattina, un cellulare di ultima generazione, le mie foto saranno sempre dozzinali. E quando qualche rara foto, che scatto, mi piace, mi meraviglio di me stesso e attribuisco la "bellezza" della foto al cu..fondoschiena.
Un bravo fotografo tirerà fuori, da una compatta digitale o da una usa e getta, una foto straordinaria. Uno scarso come me, se intellettualmente onesto, attribuirà la pacchianità delle proprie foto alle proprie incapacità ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me