RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per obiettivi macro per Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consigli per obiettivi macro per Nikon





avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 11:45

Microscopi elettronici ne abbiamo? MrGreen
Con quello ci fai diagnosi delle fratture alle mosche... MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 11:50

MrGreenMrGreenMrGreen

il mondo della macro e micro fotografia è variegato assai!

In ogni caso il mio consiglio spassionato è partire com una ottica macro non lunga (55-60mm) che, in ogni caso, viene bene anche per riprese normali tipo questa (era il 60mm/2,8 AFSG).



avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 11:54

Si si anche io lo uso con piacere pure per ritratto il 100.
Il 180 comincia ad essere specialistico in entrambi i sensi (macro e ritratto).

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 11:58


Si si anche io lo uso con piacere pure per ritratto il 100.


idem

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2024 ore 12:13

Non ho obiettivi Nikon, poiché uso Canon, però quando scieglierai tra gli obiettivi assicurati che nelle specifiche sia indicato che l'obiettivo da te scelto abbia un rapporto d'ingrandimento, detto anche rapporto di riproduzione (che per velocizzare possiamo chiamare anche RR), di almeno 1:1 (o scritto anche 1X). Se non è così, l'obiettivo non è un vero macro.
Poi ci sono obiettivi che hanno RR maggiore come 2:1 (o 2X).

Io per cominciare prenderei solo l'obiettivo, se hai già il treppiedi e, dal momento che hai una reflex, anche un telecomando per lo scatto remoto (se non ce l'hai) da usare con il sollevamento dello specchio: in caso di tempi lunghi il micromosso si nota parecchio nella macrofotografia.
Attento anche al vento: ciò causa mosso e spostamento del soggetto con fiori, foglie, fili d'erba...

La slitta micrometrica, il flash, un pannellino riflettente... sono tutti oggetti che puoi valutare in un secondo momento. Intanto inizi a fare le prime foto e vedrai se continuerà a piacerti come genere. Facendo ciò capirai anche ciò di cui hai bisogno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me