JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
il mondo della macro e micro fotografia è variegato assai!
In ogni caso il mio consiglio spassionato è partire com una ottica macro non lunga (55-60mm) che, in ogni caso, viene bene anche per riprese normali tipo questa (era il 60mm/2,8 AFSG).
Non ho obiettivi Nikon, poiché uso Canon, però quando scieglierai tra gli obiettivi assicurati che nelle specifiche sia indicato che l'obiettivo da te scelto abbia un rapporto d'ingrandimento, detto anche rapporto di riproduzione (che per velocizzare possiamo chiamare anche RR), di almeno 1:1 (o scritto anche 1X). Se non è così, l'obiettivo non è un vero macro. Poi ci sono obiettivi che hanno RR maggiore come 2:1 (o 2X).
Io per cominciare prenderei solo l'obiettivo, se hai già il treppiedi e, dal momento che hai una reflex, anche un telecomando per lo scatto remoto (se non ce l'hai) da usare con il sollevamento dello specchio: in caso di tempi lunghi il micromosso si nota parecchio nella macrofotografia. Attento anche al vento: ciò causa mosso e spostamento del soggetto con fiori, foglie, fili d'erba...
La slitta micrometrica, il flash, un pannellino riflettente... sono tutti oggetti che puoi valutare in un secondo momento. Intanto inizi a fare le prime foto e vedrai se continuerà a piacerti come genere. Facendo ciò capirai anche ciò di cui hai bisogno.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.