| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 0:25
Io so soltanto che dal 2016 ho avuto due MacBook Pro e non ho mai avuto problemi, mentre la mia ragazza al lavoro ha avuto diversi thinkpad tutti con problemi al risveglio dallo standby e due Dell XPS top di ultima generazione. Il primo è morto dopo un mese e morto di nuovo alla fine della garanzia di un anno dopo mesi di schermate blu, il secondo ha lo schermo che inizia a lampeggiare a caso. Un amico sempre con l'XPS gli partono le ventole a palla appena apre Photoshop o Lightroom, palese problema software. Per non parlare dei problemi con gli aggiornamenti. Parliamo di laptop top di gamma rivolti a professionisti, non di roba da cesto del MediaWorld. Con un MacBook lavori sereno dimenticandoti del computer e questa cosa non ha prezzo se il tuo tempo ha un valore. Parliamo di costi dei Mac: il primo pro 13” mid 2015 l'ho preso a 1100€ e rivenduto a 600€ 4 anni dopo. Con il pro 16” del 2020 sono stato più sfortunato perché nel frattempo sono usciti gli Apple silicon, preso a 2400 e rivenduto a 600 dopo 4 anni. Se oggi prendi un pc con Windows da 2000€, a quanto lo rivendi fra qualche anno? Probabilmente è tanto se riesci a venderlo per due spicci. Quindi insomma, alla fine poi tutta questa differenza di prezzo non c'è. Onestamente se i software che ti servono vanno bene sul mac, io non avrei dubbi sul prendere un mac. Se invece ti va bene anche Windows e non hai pretese di prestazioni, prenderei un mini pc spendendo il meno possibile. |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 8:05
Se parliamo di portatili senza dubbio Apple sui fissi dipende. Poi dell li paghi tanto ma non è che sono il top in fatto di qualità. Altro tema cosa ci mettono dentro. Intel non è che ultimamente ha tirato fuori soluzioni decenti. |
| inviato il 23 Dicembre 2024 ore 10:32
“ la mia ragazza al lavoro ha avuto diversi thinkpad tutti con problemi al risveglio dallo standby e due Dell XPS top di ultima generazione. Il primo è morto dopo un mese e morto di nuovo alla fine della garanzia di un anno dopo mesi di schermate blu, il secondo ha lo schermo che inizia a lampeggiare a caso. Un amico sempre con l'XPS gli partono le ventole a palla appena apre Photoshop o Lightroom, palese problema software. Per non parlare dei problemi con gli aggiornamenti. „ Davvero molto strano. Io ho un Dell XPS del 2016, usato e abusato (in senso buono) come tutti i miei computer, compresa (sic!) una bella caduta col motorino in cui mi sono fratturato una clavicola. Funziona ancora una meraviglia. E quando proprio non ne vorrà più sapere di andare, sarà pronto per qualche ulteriore anno di vita utile con Mint. Finora mai un problema, mai una schermata blu, mai un cedimento, windows 11 gira ancora molto bene, insomma, fa il suo lavoro. Quasi sicuramente le ultime versioni di Lr e Ps faranno fatica a girare su quella macchina (motivo per cui ho preso il Mac), ma ritengo che i 1200 euro spesi per il suo acquisto siano stati ben investiti. L'unico problema che attualmente ho è la scarsa durata delle batterie (un paio d'ore o poco meno) ma mi sembra una cosa più che normale dopo 8 anni di vita intensa. Potrei investire qualche decina di euro e un paio d'ore di lavoro per una nuova batteria e risolvere anche questo piccolo problema, ma la momento non ne ho necessità. |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 16:51
Dipende con cosa si confronta. A livello di cpu Apple al momento ha pochi competitors(single core) , sulle gpu di sicuro devi andare a prendere altro su Apple e il costo aumenta. Sui consumi é ancora avanti Apple. Non spenderei quei soldi per quella build. |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 18:53
Consigli per gli acquisti... Mi sa che il mio Macbook Air M1 8/256 inizia ad essere al limite con le ultime versioni di LrC e PS. Questa la situazione della memoria se ho i due programmi contemporaneamente aperti (+ Firefox)
 Modifica di un RAW della Canon R6 MK II. In precedenza ha raggiunto 12 GB di swap. Ma siamo sicuri che il Mini M4 16/512 o 24/512 sia sufficiente lato RAM? |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 19:21
non so se l'ho linkato ma dopo video e video che incensavano il nuovo m4 ne ho visto uno che faceva test finalmente e faceva notare che il mac vince solo se si vuole compattezza, prestazioni e bassi consumi assieme. se vuoi prestazioni e costi contenuti e te ne infischi dei consumi le macchine windows vincono sempre, soprattutto per carichi sostenuti. |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 19:32
Maxime se utilizza 20 giga di ram per modificare un semplice raw, c'è qualcosa che non va. Sempre che sia affidabile quell'applicativo che hai usato. |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 19:37
@Najo78 Quale applicativo? E' l'Activity Monitor di Mac OS Sequoia. Se c'è qualcosa che non va mi piacerebbe capirlo. |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 19:41
@Pingalep LrC + PS aperti insieme per la modifica di qualche RAW è carico sostenuto? |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 19:47
Ah ok, pensavo fosse un'app terzi. Resta il fatto che è un'impiego anomalo di ram… |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 19:49
Ho riprovato, chiudendo Firefox. Modifica di un RAW R6 MK II, 1600 ISO, con DeNoise AI in LrC e successivamente aperto in PS con LrC in background
 |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 19:50
@Najo78 Se ti viene in mente qualche verifica che posso fare fammi sapere, per cortesia. Se non dovessero esserci anomalie, a mio avviso 16 GB sul Mini M4 sono insufficienti in caso di utilizzo di suite Adobe. |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 19:53
Il problema non è l'occupazione totale, devi vedere quanto occupa Firefox, quanto occupa ps etc.. E se hai rallentamenti o noti lo swap sul disco fisso. Un sistema operativo pre alloca la memoria in base alle attività che effettua o che deve fare, o effettua attività in background. Nel tuo caso, siccome 8gb li deve condividere con la gpu per il denoise ai ti può saturare la memoria. |
| inviato il 25 Dicembre 2024 ore 19:57
io credo che la swap di dimensioni pari alla ram comunque ci sia sempre, anch su win. ma potrei sbagliarmi. comunque nel dubbio con mille euro un pc fisso con due dischi ssd, una gpu e una cpu adeguata, 32gb di ram te la fai. unica cosa perdi di sicuro tutte le thunderbolt 4 e 5 meno una. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |