| inviato il 14 Dicembre 2024 ore 12:04
“ Non ho letto se ti hanno già fatto questa precisazione. Sulla em10 puoi montare tutti gli obiettivi con attacco m43 (oly, pana, sigma etc) ma non 4/3. 4/3 era lo standard reflex e le ottiche zd(zuiko digital) 4/3 possono essere usate tramite un adattatore „ Perdona la mia ignoranza: con la definizione M43 intendi micro 4/3, giusto? Grazie mille! |
| inviato il 14 Dicembre 2024 ore 12:13
“ In effetti dal 2012 il M43 è in crescita continua Almeno per quanto riguarda numero di foto qui su Juza. „ Ho sempre snobbato il sistema 4/3 o micro 4/3 che dir si voglia, ma non so dirti il perchè. Allo stesso tempo non ho mai espresso pareri e/o vautazioni in merito. Mi piace parlare di cose che conosco e questa è per me una cosa nuova che voglio approfondire. Sono in attesa di una Olympus OM-D E-M10 MKIII tutta nera. Ora voglio capire con quali ottiche iniziare questo nuovo percorso e quali sono quelle idonee. Dalle molte risposte finora arrivate, penso di avere le idee molto più chiare. Grazie anche a te! |
| inviato il 14 Dicembre 2024 ore 12:20
“ Comunque alla em10 piacciono le ottiche compatte, magari un paio di fissi „ Premetto che non conosco le ottiche per il sistema micro 4/3, qundi non sono in grado di dare giudizi. Certo, leggendo qua e la mi è parso di capire che è un mondo tutto da scoprire, lo si capisce subito dalle focali stranissime mai sentire. Per iniziare ho preso il Panasonic 25mm f/1.7, nulla di che... (190,00 euro) ma ne sento parlare bene per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo. Se la cosa dovesse piacermi, so perfettamente che la qualità si deve pagare, di conseguenza punterò su poche ottiche ma buone. Grazie! |
| inviato il 14 Dicembre 2024 ore 14:27
Si m43 è il micro 4/3. L'attacco 4/3 (senza micro) era quello delle reflex e per easere usato devi avere gli adattatori (mmf-1,2,3 o i cloni) |
| inviato il 14 Dicembre 2024 ore 14:35
Parti da un paio di fissi cerca un oly 45 1.8 usato e sei già a posto. Ed è spettacolare. Il pana 25 a me non piace molto. Preferisco il pana 20mm pancake come resa. Se ti trovi con la focale di 30mm equivalenti dai un occhio su aliexpress al dji 15mm 1.7. È il pana rimarchiato dji. Pagato nuovo 165 eur è notevole. Tra l'altro dxo lo legge come pana nelle correzioni |
| inviato il 14 Dicembre 2024 ore 18:48
“ Si m43 è il micro 4/3. L'attacco 4/3 (senza micro) era quello delle reflex e per easere usato devi avere gli adattatori (mmf-1,2,3 o i cloni) „ Perfetto, adesso è tutto molto più chiaro. Grazie ancora! un saluto |
| inviato il 14 Dicembre 2024 ore 18:58
“ Parti da un paio di fissi cerca un oly 45 1.8 usato e sei già a posto. Ed è spettacolare. Il pana 25 a me non piace molto. Preferisco il pana 20mm pancake come resa. Se ti trovi con la focale di 30mm equivalenti dai un occhio su aliexpress al dji 15mm 1.7. È il pana rimarchiato dji. Pagato nuovo 165 eur è notevole. Tra l'altro dxo lo legge come pana nelle correzioni „ La cosa che mi piace molto del mondo micro 4/3 è la miriade di alternative per quanto riguarda le ottiche a prezzi accessibili. Eviterei i cinesi 7Artisans e TTArtisan.Ne ho solo uno con attacco Sony E: un 55mm f/1.4 che non è male! Come già accennato, dopo quasi 30 anni da nikonista, è giunta l'ora di fare nuove esperienze. Ti ringrazio nuovamente per le informazioni per me utilissime. un saluto |
| inviato il 14 Dicembre 2024 ore 19:28
Naturalmente, quanto suggerito in precedenza è corretto ed i consigli sono giudiziosi. Solo per puntualizzare, chi si è trovato, come me, con ottiche del vecchio sistema 4/3 reflex (che, per evitare confusioni, preferisco chiamare E4/3), per continuare ad usarle su M4/3 deve acquistare un adattatore che però non è così costoso, costa meno di 30 euro su Ebay (ho appena controllato). Ovviamente neanch'io consiglio di comperare le vecchie ottiche E4/3 (che comunque erano valide). Tuttavia, a volte si può evitare un acquisto inutile. Faccio un esempio: anni fa avevo comperato il fisheye Samyang 8mm per la mia Olympus E-30, che avevo usato con soddisfazione (la foto dell'arcobaleno completo nella mia galleria l'ho fatta con quello). Ultimamente ho provato a montarlo sulla mirrorless EM-1 (con l'anello adattatore di cui sopra) e non solo va bene, ma non è neppure sgraziato ed ingombrante come temevo. Così ho fatto a meno di acquistarne uno analogo (7.Artisans, VenusLaowa, ecc.). |
| inviato il 14 Dicembre 2024 ore 20:50
Le ottiche vecchie 4/3 adattate (diciamo la serie pro) al micro hanno una resa eccellente. Soffrono di due problemi. Dimensione/peso e velicità af che è sufficiente (a livello soggettivo) solo con i corpi che hanno il modulo a differenza di fase (da em1mk1 in su, da em5 mk3 e da em10 mk4 mi pare). Sul dji 15mm 1.7 aggiungo che è proprio il pana corrispettivo rimarchiato. Certo non hai la garanzia ma costa anche 1/4 |
| inviato il 14 Dicembre 2024 ore 21:02
Unica differenza tra i 2 15 sta nel trattamento antiriflesso ottimizzato per le riprese con i droni e io paraluce in plastica per alleggerirlo |
| inviato il 15 Dicembre 2024 ore 3:27
Grazie a tutti per le vostre esposizioni per me utilissime. Grazie! |
| inviato il 15 Dicembre 2024 ore 8:01
Gfirmani, sul DJI non ti danno il paraluce a quanto so io. Per dare i miei (inutili) 2 cent sul tema "ottiche e4/3", forse forse l'unica che acquisterei per il solo motivo che la corrispettiva m4/3 costa un botto anche da usato, è il 50-200mm f2,0-3,5 che nel mercato dell'usato si trova a prezzi accessibil e ne ho sempre sentito parlare bene. Anche per questo motivo si aspetta l'uscita di un ottica con questo range da parte di Olympus che ancora tarda ad arrivare. P.S. per corrispettiva intendo il Panaleica 50-200mm |
| inviato il 15 Dicembre 2024 ore 10:06
Il mio ha un paraluce di plastica, ma l'ho preso usato, non da AliExpress e può darsi che la dotazione sia cambiata |
| inviato il 15 Dicembre 2024 ore 12:52
Il mio dji arrivato senza paraluce. Però tra coupon vari e sconti l'ho pagato proprio poco |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 10:05
Le mie lenti preferite del sistema m43 considerando un mix di prezzo basso-qualità-portabilità sono 1 re indiscusso - oly 45 1.8 2 vabbè il tuttofare per definizione pana - 14-140 3 talmente piccolo e buono che non capisco perché non ce l hanno tutti oly - 9-18 4 il quasi super tele da poveraccio ma porto a casa la foto - pana 100-300 5 il praticamente non esisto - pana 14 2.5 6 lo tengo e lo uso perché fa il suo ed è piccolissimo pana 14-42 Considera che io valuto basso costo e portabilità al pari della qualità Saluti ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |