| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 12:27
Era una risposta a te perchè hai scritto a Angor qualcosa che non centra con la domanda fatta, e Angor lo ha confermato, non serve nessun quote solo leggere in ordine le risposte |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 12:58
Faccio una piccola considerazione : Anni fa ero in un altro forum e mi presi l'impegno di dare un voto a tutte le foto pubblicate giornalmente ( vi erano 5 stelle su cui uno poteva cliccare da 1 a 5 per dare un giudizio sintetico). Le foto, come quelle di questo sito, erano mediamente mediocri, per cui il giudizio oscillava da 1 a 3, 4 massimo qualche volta. avete gia' capito cosa successe ? Successe quello che succede qua : il giudizio negativo non va giu'. Per cui, penso che recensire 5, 10, 20 , foto al giorno non sia molto differente di recensirne 1 o zero. In quanto bisogna entrare nella testa del fotoamatore medio, a cui non gliene frega nulla della Fotografia, delle mostre, dei workshop, dei libri di foto, ma gliene frega solo del like. E fidatevi, mediamente non vuole imparare, vuole solo complimenti. Per cui, essendo un problema culturale, per me è un iniziativa assolutamente inutile. Anzi, mi correggo, utile solo per l'ego di certi fotoamatori che vogliono solo leggere "molto belle", detestando qualsiasi critica ( anche se contruttiva ). Poi c'è un secondo problema ed è la base da cui parte un giudizio. Perche' se l'utente Paolino Paperino, che non ha nessun substrato culturale alle spalle, commenta 5 foto al giorno, il suo giudizio è totalmente ininfluente, anzi direi inutile ( per non dire dannoso). Inutile perche' oltre al "molto bella " o "non mi piace " difficilmente andra'. Per cui... a cosa servono 5 giudizi di uno che non ha mai visto una mostra, zero libri ecct ecct...? O vogliamo continuare a raccontarci che 1 è uguale a 1? |
user207727 | inviato il 10 Dicembre 2024 ore 13:31
Io trovo comunque interessante sapere cosa ne può pensare di una mia foto uno che non sa nemmeno cosa sia una foto. È interessante sapere cosa gli arriva. Se uno pubblica qui e non a mostre internazionali vuol dire che ha livello pari o al più poco superiore a quello medio. Alla fine ci confrontiamo tra noi esprimendo opinioni e non critiche. Le critiche se le possono permettere i lettori di portfolio professionisti o gli organizzatori delle mostre. Se sei un critico di arte e/o fotografia, difficilmente vieni a scrivere qui. |
user207727 | inviato il 10 Dicembre 2024 ore 13:34
Oltretutto, proprio "i più studiati" dovrebbero dare il buon esempio. Alle volte si impara molto da una lettura ben fatta di una fotografia più che dall'osservare le foto . Star qui a dire che il livello culturale è basso non serve a nulla se non a rinforzare il proprio ego. |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 13:52
Francesco mi dispiace ma non sono daccordo. L'ego lo rinforzi con le lodi prese. Un forum dovrebbe servire per imparare. Imparare qualsiasi cosa : dal livello tecnico di come sia fatta una macchina fotografica, da come funziona, ma anche dallo scoprire la fotografia autoriale, e da li riuscire a capire se una foto è buona o no. Purtroppo in questo forum( ma direi in quasi tutti) ci si ferma mediamente alla forma : questa foto ha preso l'ennesimo EP
 E' una foto che si basa solo sulla forma (bella ) e ha preso un numero infinito di like e commenti positivi. Bene, questa foto è totalmente inutile : è una foto che non esiste in nessuna mostra di rilievo, in nessun libro decente, in nessuna rassegna fotografica mondiale. Esiste solo nei forum dei fotoamatori e piace. Piace anche all'amministratore di questo sito perche' questa è la sua linea editoriale. E piace soprattutto a quelli che prendono migliaia di like, come chi scatta queste foto. A questo punto uno dovrebbe chiedersi che valore hanno questi like. Ecco, il punto è questo : finche' ci saranno 5 giudizi positivi al giorno di foto come questa ( l'autore mi scusi, ma lo rassicuro che è solo un esempio, non è un fatto personale), la fotografia intesa come passione artistica ristagnera' in questa palude di bei tramonti, immagini cartoline, aurora boreale, e tutto cio che qualsiasi fotoamatore medio riuscirà' a fare per strappare un like. Un like, e un giudizio positivo, che per la sua crescita personale fotografica, non servirà a nulla. Ma rinforzera' solo il suo ego. |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 14:02
“ Bene, questa foto è totalmente inutile : è una foto che non esiste in nessuna mostra di rilievo, in nessun libro decente, in nessuna rassegna fotografica mondiale. „ Esiste su Juzaphoto e siccome siamo su Juzaphoto ha ragione di esistere. Si può essere d'accordo se l'EP ricevuto sia giusto o meno, se piaccia o meno...personalmente non ho messo il like sotto a questa foto perchè a me non fa impazzire, ma a tanti altri iscritti qui si e quindi va bene così... Piuttosto mi chiedo quale sia il vero motivo della richiesta di Juza, ognuno di noi farà comunque come meglio crede... |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 14:15
Perdona Bibols, mi sono espresso male : non esiste come tipologia di buona foto. e inutile significa non utile come non è utile una qualsiasi cosa bella, ma fine a se stessa. |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 14:16
“ Bene, questa foto è totalmente inutile : è una foto che non esiste in nessuna mostra di rilievo, in nessun libro decente, in nessuna rassegna fotografica mondiale. „ e da quando in qua l'utilità di una foto si misura in base alle mostre di rilievo o alle rassegne fotografiche? mi sembra un discorso veramente superficiale, un po' come dire che il valore di una persona si misura da quanti soldi ha in banca. se quella foto ha dato soddisfazioni all'autore, già per questo è utile. Se ha trasmesso qualcosa di positivo ad altri, è utile. Se a qualcuno ha fatto venire voglia di visitare quel posto, o di uscire a fotografare, è utile. L'utilità si può misurare in tanti modi diversi, ciascuno ha i suoi parametri, ma nessuno può arrogarsi il diritto di definire "inutile" come se la sua opinione fosse legge. |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 14:17
temo che tu abbia non abbia letto quello che ho scritto sopra. “ non esiste come tipologia di buona foto. e inutile significa non utile come non è utile una qualsiasi cosa bella, ma fine a se stessa. „ |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 14:36
non l'avevo letto perchè l'hai postato quasi in contemporanea con la mia risposta all'intervento precedente ;-) ma non cambia il mio discorso, cioè che non ci si possa comunque mettere sul piedistallo e decretare che qualcosa è inutile. oppure la possiamo mettere come Wilde, "L'unica scusa per aver fatto una cosa inutile è di ammirarla intensamente. Tutta l'arte è completamente inutile.", cercando di dare un qualche significato filosofico all' "inutile", ma non era certo questo il senso del mio topic. il mio discorso era estremamente semplice e quasi scontato: tutti vogliono ricevere più commenti, ma prima di chiedere commenti agli altri siate voi i primi a commentare. E volevo sottolineare che questo vale anche per me, anzi faccio mea culpa per non aver commentato di più ;-) |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 14:56
ci si dimentica sempre che esistono diverse finalità per cui viene scattata una "foto". una parte di queste finalità presuppone l'esistenza di un messaggio o di uno studio tale per cui solo la preliminare conoscenza di quale che sia questo studio permette di apprezzare e capire la foto. un'altra categoria di foto, invece, ha come ultimo fine di essere "bella", di suscitare semplice e puro piacere in chi la guarda. E per accorgersi di guardare qualcosa di piacevole, non servono lauree o aver letto libri che ti dicano cosa ti debba piacere e cosa no...lo provi e basta. Chiaro che solo pochi siano in grado di apprezzare il "valore" della prima categoria, mentre la seconda categoria sia molto più facilmente fruibile da una platea molto più ampia. Che sia meglio una o l'altra, non mi interessa discuterne. Ma non si può negare almeno pari dignità ad entrambe. O, comunque, non si può negarne l'esistenza. Ms è lo stesso discorso dell'"arte" in generale: da un lato un mondo fatto di opere "d'arte" apprezzate e riconosciute solo dallo stesso mondo che le ha decretate come tali...dall'altro, l'Arte che non ha bisogno di essere spiegata per essere apprezzata praticamente da chiunque la veda. Si salva la musica, perchè non producendo oggetti vendibili all'asta, sia ancora libera dal mondo marcio dell'arte moderna. |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 15:04
Si salva la musica? Ma quando mai? Ora non vorrei andare OT ma per districarsi dal torpore del "secondo tipo" bisogna sbattersi continuamente in qualunque campo artistico. |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 15:13
Lastprince fa quello brutto e cattivo ma infondo so che apprezza anche le foto belle in quanto tali
 |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 15:33
 E tre Riccardo Muti |
| inviato il 10 Dicembre 2024 ore 15:34
Però suggerire un tot. + o - di parole che andranno a comporre il commento, terminate le quali si arrivi a formulare un discorso compiuto? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |