| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 13:27
Condivido al 100%. PS: sono a tal punto ignorante che per me la XT5 potrebbe essere una Jaguar Aggiungo, in questo momento, in un range fra 650 e 2200 euro ci sono ben 6 macchine fra nuovo ed usato (RP, R, R5, R6, R8, R6II). C'e' da sbizzarrirsi. |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 13:34
Io sono passato dalla 5DIV alla 1DX, ha senso? sì, no, boh...però mi piace |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 14:22
Scrivo solo per dire che.... Da RCE è già tanto se ti danno 1000euro per la 5D4... |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 18:11
@morito81 sono fortemente tentato di fare un salto solo per sapere valutazione, dalla mia c'è che gli scatti sono pochi e la batteria integra |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 18:20
La Batteria Raf nel caso della R6 mk2 è la stessa della 5Dmk4... quindi ne avresti pure una di scorta.. e se devi consegnare a rce una macchina con la batteria (ma non credo ..) ne prendi una su aliexpress da 10 euro.. spedizione inclusa e gli metti quella.. e la tua se è originale te la tieni per la r6mk2... |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 18:26
@istoria grazie per il prezioso post, mi hai dato interessanti spunti di riflessione. Riflettevo anche sul cambio xt4 xt5. Io la xt4 la uso anche per i video, ai tempi se non erro ho letto che la xt5 è pressoché foto oriented. Nel caso come dicevi dovrei permutare 5d IV e xt4 e passare a r6 II e xt5. È mio volere prendere prima o poi una mirrorless Canon, il momento potrebbe essere giusto visto che la r6 II sta a prezzi umani e nel contempo la 5d IV non andrebbe ulteriormente a svalutarsi |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 19:32
R6 è il passaggio naturale, XT5 sarebbe quello economicamente più indolore e che ti permetterebbe pesi ed ingombri al top. La XT5 l'ha profilata in quel modo Fuji stessa perchè voleva spingere il format della serie XH per provare ad entrare in un nuovo mercato (secondo me con pessimi risultati). Dal punto di vista video equipara una XT4 quindi sai di cosa stiamo parlando con un AF migliore ed anche il tracciamento dinamico (tutto da migliorare per carità, la R6 è sicuramente molto meglio). E' poi più piccola e leggera della xt4 ma sopratutto più bilanciata. Se ci monti delle lenti piccole hai un botto di tecnologia in pochissimo spazio. L'ideale per la famiglia e poi lo schermo che non si apre per essere discreti è il top ;) Però ripeto te lo dico perchè nel tuo specifico caso potrebbe avere un senso. Dai dento la 5D la XT4 e ti ritrovi senza esborsi con una fotocamera perfetta per un padre di famiglia cui piace dilettarsi anche nel video. Se dai dentro la 5D e ti tieni la XT4 finisci con avere R6 + Xt4 (sicuramente un pò datata) ma ci devi aggiungere la differenza. Quindi si, nel tuo caso io farei così sicuramente senza dubbio. Però intendiamoci non è un paragone R6 vs XT5 dove c'è un netto vincitore. Ognuna ha le sue belle caratteristiche e sicuramente nessuna delle due ti farebbe ripiangere una 5D MK IV. Oppure come dice Fren valuta anche la R8 consapevole che se usi Joistick ecc.. devi un attimo cambiare il tuo approccio però sicuramente la QI e l'AF sono di prima categoria. Tu che lenti hai per la XT4? |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 19:50
Su xt4 ho 23mm 1.4 e 33.14 serie wr, 90mm e 16-55 2.8 prima versione. Tutti fuji. La descrizione che fai di xt5 mi intriga molto anche perché attualmente la fuji è la macchina con cui scatto di più |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 20:00
io l'ho fatto a natale dell'anno scorso principalmente per l'autofocus.con la 5d4 non riuscivo a fare foto perfettamente nitide con gli ultra luminosi,85 e 50 f 1.2... pero' l'ho tenuta ugualmente la uso per avifauna la 5d4 ha un gran sensore |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 20:04
Ah beh... cavolo hai già un signor corredo. La XT5 sarebbe allora una buona opzione però dipende anche come usi l'AF lato video (su quello fotografico non credo ci sia una differenza abissale) perchè con Canon sicuramente hai più potenziale nelle scene dinamiche. Mi concentrerei su quanta importanza dai a quell'aspetto per il resto conosci già il sistema. |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 20:13
Per quanto riguarda la XT 5 volevo capire questi aspetti: Messa a fuoco complessivamente migliore della XT 4, giusto? Anche lato video? Prestazioni video se non migliori almeno pari alla XT 4, giusto? File RAW delle foto gestibili con il mio MacBook Air M1? |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 20:24
Sarebbe interessante capire la valutazione di rce per la mia xt4 e per la 5d IV tenendo anche presente che la xt5 nuova costa meno della r6 II. Credo che la valutazione di xt4 sia più bassa di quella della 5d IV. Sono fortemente tentato di impacchettare le 2 macchine e fare un salto a Lainate domani |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 20:32
Salta Raf.. |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 21:52
Si Raf io le ho ancora tutte e 2 e ti posso dire che in un confronto diretto operativamente parlando l'upgrade è più che evidente. Dal punto di vista fotografico le automazioni dell'AF sono in uso comune diventate, per me, soddisfacenti al 100% se poi devo fare foto dinamica con soggetti in rapido spostamento sui piani direi che sono tra l'80 ed il 90%. Poi la reattività è proprio differente, quando le uso in contemporanea la cosa si evidenzia ancor di più. Detto questo una R6 è sicuramente meglio immagino che in uso comune si avvicini sempre al 99,9% Af lato video è decisamente meglio della XT4 ma decisamente... soprattutto il face detection c'è stato un upgrade di circa il 30%. Però in situazioni dinamiche immagino prenda la paga da una R6. Prestazioni video si, si sovrappongono perfettamente. Io ho un Mac Studio ma è comunque un M1 quindi immagino problemi zero. Per l'eventuale vendita dell'usato la XT4 la vendi ad un privato senza problemi la 5D MK IV secondo me ha meno mercato quindi forse meglio darla dentro. Mi sembra che poi sulla xt5 ci sia attivo anche il cache back ed RCE è convenzionata Fuji di solito. Però ti ripeto la mia impressione... oggi come oggi una R6 MK II rappresenta il miglior prodotto FF come rapporto qualità prezzo perchè è un prodotto ibrido veramente top. Chiediti solo se è il profilo che ti serve perchè magari è pure troppo. Il bello del sistema APSC Fuji è che se vuoi ci puoi anche piazzare delle lenti mini e diventa quasi una compatta. Altra cosa se acquisti da privato considera il livello di assistenza. Io mi ci trovo da Dio con il centro assistenza Fuji Italia però sono PRO. Pondera bene tutti gli aspetti. |
| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 9:19
Tornando alla x-t5 ho ben presente che rispetto alla mia xt4 farei un evidente upgrade specie lato foto. Il sensore da 40 megapixel della 5 da un lato mi intriga dall'altro mi spaventa: con il mio MacBook Air M1 sarò in grado di gestire i raw? Ho letto che i raw che sforna pesano sui 40 mb, immagino che richiedano una dotazione hardware non di poco conto. P.s. è vero che alla xt5 non posso collegare direttamente un microfono esterno tipo quelli Rode ma necessito di adattatore? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |